La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Torna la sinistra che non ama il suo popolo

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Torna la sinistra che non ama il suo popolo

Messaggioda gi.bo. il 24/10/2014, 20:55

flaviomob ha scritto:I paesi che hanno il reddito minimo garantito e sussidi di disoccupazione dignitosi, in Europa, hanno tutti un debito inferiore al nostro. Dunque se Renzi ha trovato le risorse per gli 80 euro è abominevole che non le abbia utilizzate prima per quelle famiglie in stato di povertà assoluta, genitori che non possono garantire il pasto ai figli. Ma demagogicamente pagava di più darlo ai lavoratori dipendenti e infatti il solito voto "all'italiana" gli ha dato il contentino. Ora comunque dall'esplosione del debito pubblico pare che anche quelle risorse che ha sprecato fossero "a debito" come tanti suoi degni predecessori hanno fatto (Craxi, Berlusconi, Andreotti).
[quote]Dunque se Renzi ha trovato le risorse per gli 80 euro è abominevole che non le abbia utilizzate prima per quelle famiglie in stato di povertà assoluta, genitori che non possono garantire il pasto ai figli.[/quote]E' qui te ti sbagli, Flavio.

L'obiettivo di questi 80€ era chiaro e forte.

Si dovevano darei a chi poi li avrebbe messi in circolo e quindi far partire la macchina.. Questo era il loro pensiero

Calcoli che neanche la massaia canterina avrebbe osato fare.

Purtroppo anche questi che li hanno presi erano al limite e se li sono tenuti sotto il materasso, qual'ora l'avessero.

Che dire ? Non so :shock: Non trovo piu' le parole perche oramai le ho dette e ridette tutte.


hola
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Torna la sinistra che non ama il suo popolo

Messaggioda ranvit il 25/10/2014, 9:06

Ma siete sicuri di questo? Le mie figlie, laurea e Master, da anni con lavoro a tempo determinato, una a Roma e l'altra a Milano, hanno avuto e speso gli 80 euro ....non potevano fare altrimenti perchè nonostante lo stipendio devono essere anche supportate da me....
Ma non è che senza gli 80 euro il crollo dei consumi sarebbe stato ancora piu' grande??? :roll: 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Torna la sinistra che non ama il suo popolo

Messaggioda franz il 25/10/2014, 9:11

L'effetto è stato inferiore al preventivato.
Siuramente qualcuno quei soldi (9.5 miliardi in termini aggregati) li ha spesi, altri hanno saldato debiti, altri li hanno tenuti da parte, altri hanno pagato tasse. Visto che le tasse sono prossime al 50% del PIL (molto di piu' per chi non evade) già a naso posso dire che una buona metà dei 9.5 miliardi rinetrerà nelle casse dello stato, nel medio periodo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Torna la sinistra che non ama il suo popolo

Messaggioda ranvit il 25/10/2014, 9:42

Ma chi lo dice che l'effetto è stato inferiore al preventivato??? I detrattori di questo Governo!

Porca pupazza ma se non ci fossero stati è elementare che i consumi sarebbero stati ancora piu' bassi! Pagare debiti o tasse o ? E come sarebbero stati pagati senza gli 80 euro? Tenuti da parte? Ma questo lo puo' pensare solo uno che sta con il culo a caldo! Aldilà di qualche eccezione, sono stati spesi eccome!!!

PS Gli 80 euro sono esentasse! Parlare di 50% della tassazione in Italia è fuorviante....non c'entra una mazza!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Torna la sinistra che non ama il suo popolo

Messaggioda flaviomob il 25/10/2014, 9:58

Se le bollette aumentano, gli affitti (in nero) aumentano, le tasse locali aumentano... gli 80 euro sono già belli che finiti!

E l'equità sociale? C'è gente di mezza età esodata alla canna del gas. C'è gente anche giovane che non lavora da 4 - 5 anni. Che facciamo? Li guardiamo morire di fame?

Tra l'altro il costo della vita è più basso in alcune aree, per cui molti redditi medio-bassi hanno gli 80 euro ma in proporzione stavano già meglio di chi guadagnava lo stesso in altre aree (ad esempio gli affitti nelle grandi metropoli come Milano sono molto più alti).


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Torna la sinistra che non ama il suo popolo

Messaggioda diffidente il 25/10/2014, 11:44

I modelli economici in vigore sono stati pensati da economisti anglosassoni, dato che il Paese leader nell'Economia e nelle scienze economiche sono gli USA,ma sono stati pensati per la LORO cultura e la loro società, in cui il risparmio non è un valore assoluto, mentre in Italia, Paese in cui l'influenza delle persone più anziane sulle decisioni delle famiglie è notevole, il risparmio è sempre ben visto. Da quello che posso intuire, gli 80 Euro sono stati, direi saggiamente, accantonati e tenuti da parte, non hanno costituito, almeno per ora, uno stimolo a fare particolari spese, se non quelle obbligate,ma non è escluso che, nel prossimo futuro, lo diventeranno,in quanto la sensazione di maggiore sicurezza data dallo stipendio n po' più alto porta inevitabilmente a spendere di più.
Vi è da dire ancora che in Italia vi è molto spirito di adattamento, non vi è il bisogno smodato di nuovi beni come presso gli Americani, che, quando guardano la pubblicità, hanno subito voglia di comprare cose inutili, da noi è forte il senso di "lotta allo spreco" e ,anche potendolo, si compra generalmente quanto meno possibile.
Un problema importante ,in merito al calo dei consumi, è che la chiusura di molte aziende ha impoverito tantissime famiglie che,adesso, vivono in povertà, e di fatto il numero di famiglie con un reddito "discreto" si è molto abbassato, per far ripartire l'economia bisognerebbe dare un reddito a queste famiglie,ma per farlo serve che qualcuno apra aziende ed assuma, quindi investa
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: Torna la sinistra che non ama il suo popolo

Messaggioda ranvit il 25/10/2014, 12:12

Da quello che posso intuire

Intuire??? E su che base??? Ma lo sai quanto guadagnano e quanto spendono quelli che hanno avuto il bonus? L'accantonamento è stato possibile, ma non è detto, solo nei casi in cui in famiglia c'è piu' di un reddito!




Se le bollette aumentano, gli affitti (in nero) aumentano, le tasse locali aumentano... gli 80 euro sono già belli che finiti!

E se non l'avessero avuti pensi che sarebbero stati meglio? :lol:

E l'equità sociale? C'è gente di mezza età esodata alla canna del gas. C'è gente anche giovane che non lavora da 4 - 5 anni. Che facciamo? Li guardiamo morire di fame?

Appena possibile saranno accontentati anche loro 8-) Ma se Renzi viene disarcionato dovranno aspettare altri 10 anni 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Torna la sinistra che non ama il suo popolo

Messaggioda diffidente il 25/10/2014, 13:13

Da Berlusconi e grillo chi è disoccupato non deve attendersi niente di buono, a loro non interessa niente dei più bisognosi, ma questo in tanti non vogliono capirlo,compreso, purtroppo, tante persone di sinistra in buona fede,
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: Torna la sinistra che non ama il suo popolo

Messaggioda Salemi il 25/10/2014, 14:17

da franz il oggi, 9:11
L'effetto è stato inferiore al preventivato.
Sicuramente qualcuno quei soldi (9.5 miliardi in termini aggregati) li ha spesi, altri hanno saldato debiti, altri li hanno tenuti da parte, altri hanno pagato tasse. Visto che le tasse sono prossime al 50% del PIL (molto di piu' per chi non evade) già a naso posso dire che una buona metà dei 9.5 miliardi rientrerà nelle casse dello stato, nel medio periodo.
==
La diatriba sugli effetti degli 80 euro cessa ufficialmente a livello mediatico nel mese di agosto u.s., quando il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano De Rio, dichiara ufficialmente che gli effetti della manovra degli 80 euro non hanno fornito i risultati sperati.
L’impiego degli 80 euro è stato così suddiviso: 53 % impiegato nel pagamento di bollette arretrate e correnti. Nel supporto del pagamento dei mutui. Per le tasse arretrate e nell’accantonamento di quelle a breve termine. Oppure alI’inizio della restituzione dei prestiti chiesti a parenti ed amici. Accantonamento del fondo vacanze anche se sempre più ridotte nel tempo – 29 % destinato al risparmio. Non tutti necessitavano nell’immediato degli 80 euro. Una piccola fascia di prestatori d’opera tiene ancora davanti agli effetti della crisi, quando i redditi familiari sono composti da 2 o 3 introiti contemporanei. (Marito-moglie, ed in alcuni casi un figlio/a). Il risparmio in questo caso, con un aggiunta di 160/240 euro mensili, si giustifica con la psicosi generata dalla paura nel futuro, che ha colpito anche le fasce benestanti o ricche come già avvenuto più volte nel passato. – Solo il 18 % ha destinato e continua a destinare il bonus direttamente al commercio in generale, per evidenti ragioni. Solo chi non ha studiato economia alla Frankestein University, per ragioni di scuola, conosceva anticipatamente i risvolti finali di quel provvedimento già all’atto della sua presentazione, al di la di ogni polemica strumentale.
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: Torna la sinistra che non ama il suo popolo

Messaggioda flaviomob il 25/10/2014, 14:48

Infatti, non essendovi nessuna garanzia sulla copertura per gli 80 euro negli anni a venire chi era già indebitato ci ha pagato qualche vecchia fattura, mentre chi si era già arrangiato li ha risparmiati. Io non ho modificato di una virgola le mie abitudini dopo gli 80 euro. Se invece fossero andati ai veri indigenti certamente sarebbero stati spesi in generi di consumo, alimentari soprattutto. Invece così hanno solo fatto aggio al giochino elettorale del Matteo.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron