Ecco il nuovo che avanza con le... tasse retroattive!!!
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10 ... a/1168427/...
La beffa dell’Irap: il lavoro è deducibile ma l’aliquota
sale con effetto retroattivo – Doppio slalom sull’Irap, l’imposta regionale sulle attività produttive, su cui il governo ha rimescolato le carte giocando con incassi retroattivi e deduzioni a venire. E così dalla base imponibile sarà interamente deducibile il costo del lavoro, che ne costituisce almeno il 50 per cento. Un bel risparmio per le imprese, dunque, ma con effetto a partire dal 2015. Prima, invece, dovranno passare alla cassa dato che per tutto il 2014 sono state ripristinate
retroattivamente le aliquote Irap che il decreto Irpef dello scorso aprile aveva ridotto del 10 per cento. Così le imprese industriali e commerciali la vedranno tornare dal 3,5 al 3,9%, le banche dal 4,2 al 4,65%, le assicurazioni dal 5,3 al 5,9 per cento, le società concessionarie dal 3,8 al 4,2%.
L’ennesima violazione dello Statuto del contribuente che non ammette norme fiscali valide “per il passato”. E senza contare le eventuali addizionali stabilite dalla singole Regioni. Il taglio della componente lavoro andrà dunque calcolato sull’ammontare che risulta applicando le vecchie e più alte percentuali. Visto che vale solo per le uscite per il personale a tempo indeterminato, sarà avvantaggiato chi ha molti dipendenti stabili, mentre chi si avvale solo o soprattutto di personale a tempo determinato e collaboratori ci rimetterà.
...