La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Sblocca mafie

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Sblocca mafie

Messaggioda flaviomob il 22/10/2014, 19:37

Cominciamo con IMPOSIMATO, su fb:

Pres Renzi , e' di oggi , secondo Repubblica .it , la conclusione delle indagini dei PM di Firenze per i delitti di associazione a delinquere, corruzione, frode in pubbliche forniture, falso, truffa, traffico organizzato di rifiuti, abuso d'ufficio. Per la procura di Firenze l'appalto per il tunnel e la stazione sotterranea dell'alta velocità ferroviaria è un concentrato di illegalità, di scambi di favori, di sottomissione dell'interesse pubblico a quello dei privati costruttori, di sprezzante noncuranza per la sicurezza e per l'ambiente. Ora l'inchiesta del Ros Carabinieri e del Corpo Forestale dello Stato, che un anno fa era costata gli arresti all'ex presidente di Italferr Maria Rita Lorenzetti (Pd) e ad altre cinque persone, è chiusa. Il procuratore Giuseppe Creazzo e i sostituti Giulio Monferini e Gianni Tei hanno firmato l'avviso di conclusione delle indagini, che riguarda 33 persone e 7 società: Nodavia, Coopsette, Seli, Italferr, Varvarito, Htr, Hydra. Fra le persone indagate, per le quali si profila la richiesta di rinvio a giudizio, ci sono, oltre a Maria Rita Lorenzetti, indicata come la promotrice di una associazione a delinquere finalizzata alla corruzione e all'abuso d'ufficio, i vertici di Italferr, di Nodavia, di Coopsette e di Seli (la società che gestiva la maxitrivella Monna Lisa), funzionari di Rfi, autotrasportatori. Il fatto che sbalordisce è che i reati sarebbero stati commessi da committenti e appaltatori, controllori ministeriali e controllati delle Coop , e che il costo di quell'obbrobrio di TAV è del seicento per cento in più di quello che sarebbe giusto. Corrotti e corruttori cospiravano insieme , secondo i PM, per sottrarre danaro alle casse pubbliche. E il decreto cosiddetto Sblocca Italia tende a smantellare un pilastro dell'accusa; l'associazione per delinquere per il traffico di rifiuti nocivi. Si prepara in Toscana una nuova terra dei fuochi con gravi ripercussioni sulla salute dei cittadini. La presidente di Italferr si sarebbe attivana per sbloccare il piano di utilizzo delle terre di scavo presentato da Nodavia presso la commissione di Valutazione di impatto ambientale del Ministero. Se quelle terre contenessero inquinanti sembrava non importare a nessuno. Come non importava che la fresa Monna Lisa fosse stata montata con guarnizioni inadeguate e rischiava di sversare ingenti quantità di oli idraulici e lubrificanti altamente inquinanti, che i conci con i quali doveva essere fabbricato il doppio tunnel di attraversamento di Firenze erano stati realizzati con materiali diversi da quelli previsti nell'appalto e inidonei a resistere alle alte temperature prodotte da un incendio. Dopo questo disastro, gli appaltatori hanno chiesto anche i danni e l'aumento del prezzo, mentre mancano i soldi per la scuola , per i lavoratori, gli esodati e i giovani in cerca di lavoro. Rispetto a questi scempi, c'è il silenzio dei sindacati.


Uno sguardo da Sud:

http://www.restoalsud.it/2014/10/14/que ... a-ripresa/

Quella colata di cemento che attende l’Italia. In nome della “ripresa”
14 ottobre 2014 Vincenzo Musacchio


Il vero grande problema italiano è la assoluta mancanza di responsabilità, di etica e di cultura politica.

Per questo prendersela con la situazione politica attuale probabilmente serve a poco: è il prodotto di una corruzione dominante, di una cultura politica inesistente e di un immobilismo recalcitrante del popolo italiano. Sono stato molte volte all’estero, per studio, per lavoro, per divertimento e mi sono reso conto di come il nostro paese sia completamente fermo e immobile rispetto a tutti gli altri.

Presenta un substrato esistenziale a dir poco sconvolgente. In nessun paese al mondo le mafie hanno ucciso così tanti uomini dello Stato come in Italia. In nessun paese al mondo ci sono stati tantissimi attentati quasi sempre senza un colpevole. In nessun paese al mondo c’è il forte sospetto che lo Stato sia colluso con la criminalità organizzata.

In nessun paese al mondo si avvicenda sempre un gruppo di persone che dice continuamente le stesse cose, senza mai agire per cambiarle. In nessun paese al mondo si subiscono passivamente leader non eletti e non votati, parlamento eletto con legge dichiarata incostituzionale, leggi elettorali e leggi di governo fatte da persone condannate con sentenze passate in giudicato.

All’estero mi dicono spessissimo che facciamo ridere perché non siamo capaci di cambiare nulla, prigionieri di un immobilismo che ormai ci sta asfissiando ed anestetizzando. Siamo la peggiore economia d’Europa. E come se non bastasse arriva anche il decreto legge n.133/2014 “Sblocca Italia”: una creatura senza testa.

Buona parte del suo contenuto, letto con molta attenzione, considera il nostro territorio come risorsa da vampirizzare e sfruttare con perforazioni e colate di cemento. Se non leggo male, si vuole rilanciare l’alta velocità in Toscana e Val di Susa, perforare il tunnel di Chiomonte, depredare il territorio, radere al suolo la scuola pubblica a vantaggio della privata, cementificare anche in sfregio della tutela del patrimonio storico e artistico nazionale.

Cosa gravissima, sempre se i miei occhi e il mio cervello non mi ingannano, c’è l’intenzione palese di salvare, con legge illegittima perché contraria a molteplici decisioni della Corte di Giustizia europea, gli imputati di traffici e associazioni per delinquere ai quali è stato contestato il traffico di rifiuti pericolosi per la salute pubblica in sinergia con politici corrotti.

A questo punto credo di essere legittimato ad ultimo interrogativo: si vuole trasformare la nostra Italia devastandola da rifiuti tossici nocivi gestiti dal crimine organizzato in simbiosi con la politica? Ai posteri l’ardua sentenza!

____

Un pò di approfondimenti:

http://www.legambiente.it/contenuti/com ... he-avrebbe

Sblocca Italia. “Deroghe, eccezioni e commissariamenti. Così il decreto che avrebbe dovuto sbloccare il Paese aumenta caos e sprechi, allungando i tempi a scapito di trasparenza ed efficacia”
Legambiente presenta #sbloccafuturo, le osservazioni e la mobilitazione dell’associazione contro il decreto Sblocca Italia. http://www.legambiente.it/sblocca-futuro

Avrebbe dovuto “sbloccare l’Italia”, incidendo strategicamente nel quotidiano dei cittadini e degli attori della pubblica amministrazione, mediante un effettivo snellimento delle procedure e una reale delegificazione. Nella realtà, invece, il decreto Sblocca Italia introduce solo innumerevoli deroghe ed eccezioni, la cui applicabilità dovrà essere volta per volta valutata con lunghe analisi, determinando un ennesimo stato di confusione e un allungamento dei tempi. Ricorre poi a piene mani allo strumento del commissariamento, dimenticando le passate disastrose esperienze di gestione commissariali in tema di gestione dei rifiuti, depurazione, fognature, bonifiche, rischio idrogeologico, che, oltre a non aver risolto le decennali emergenze, sono state esse stesse causa di sprechi, di blocco delle procedure, d’inchieste a scapito della trasparenza e della legalità.

...

Il ricorso della Lombardia contro il decreto:

http://www.ilcambiamento.it/inquinament ... itori.html
http://www.quibrescia.it/cms/2014/09/21 ... a-rifiuti/

Il testo integrale del decretone:

http://www.reteambiente.it/normativa/20872/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

cron