La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

...Casson: “Si continua a proteggere la Casta”

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

...Casson: “Si continua a proteggere la Casta”

Messaggioda gabriele il 09/10/2014, 8:53

Pd salva Azzollini (Ncd), l’autosospeso Casson: “Si continua a proteggere la Casta”

VIDEO

“Il significato politico è che con questo voto si continua a voler proteggere la Casta. Per questi senatori (i politici che hanno votato in Giunta delle elezioni e delle immunita parlamentari, ndr) si continua a voler creare una barriera al principio d’ugugalianza tra tutti i cittadini di fronte alla Legge”. Queste le amare parole di Felice Casson, senatore del Pd che si è autosospeso dal gruppo di Palazzo Madama, a seguito della decisione del partito di votare contro l’utilizzo delle intercettazioni del senatore del Nuovo Centrodestra Antonio Azzolini, per cui la magistratura aveva chiesto al Senato l’utilizzo di alcune telefonate in merito all’accusa ipotizzata di truffa in relazione al Porto di Molfetta di Manolo Lanaro

8 ottobre 2014

----

Sto grillino di un Casson! :lol:
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: ...Casson: “Si continua a proteggere la Casta”

Messaggioda Iafran il 09/10/2014, 11:58

Ripeto ciò che ho scritto qui viewtopic.php?f=4&t=7160&start=40

Apprezzo molto Casson: "associazione per delinquere, truffa ai danni dello Stato, abuso d'ufficio, frode in pubbliche forniture, attentato alla sicurezza dei trasporti marittimi e reati ambientali" non possono essere tollerate dalle persone oneste che siedono nel Parlamento. Dalle altre è meglio prendere le dovute distanze!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: ...Casson: “Si continua a proteggere la Casta”

Messaggioda ranvit il 09/10/2014, 17:50

Sto grillino di un Casson!


Prendetevelo!!! :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: ...Casson: “Si continua a proteggere la Casta”

Messaggioda gi.bo. il 09/10/2014, 20:53

ranvit ha scritto:Sto grillino di un Casson!

Prendetevelo!!! :lol:
Se la butti cosi' rispondo in tono anche se non e' del mio stile parlare con slogan.
Chi ce l'ha, caro mio,(la minoranza PD), credo non abbia alcuna intenzione di "venderlo".
Pero' a voi proponiamo un acquisto eccellente e d'occasione. Affrettatevi altrimenti qualcun altro ve lo "freghera'" : Azzolini :lol: :lol: :lol:
Almeno spero che sareste contenti o no?
Basta che firmiate subito n il "contratto" d'acquisto con chi sapete voi e la cosa e' fatta ! :lol: :lol:


hola
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: ...Casson: “Si continua a proteggere la Casta”

Messaggioda mauri il 09/10/2014, 22:04

ma insomma sono gli altri la casta, casson vergine e puro fa il consigliere e il senatore, pensione e stipendio e magari anche altro, da che pulpito arriva la predica?
ciao mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: ...Casson: “Si continua a proteggere la Casta”

Messaggioda Iafran il 10/10/2014, 0:42

gi.bo. ha scritto:Chi ce l'ha, caro mio,(la minoranza PD), credo non abbia alcuna intenzione di "venderlo".
Pero' a voi proponiamo un acquisto eccellente e d'occasione. Affrettatevi altrimenti qualcun altro ve lo "freghera'" : Azzolini :lol: :lol: :lol:

I rischi, che loro rimangano senza, sono alti; ma possono sopperirvi con i rincalzi ... non mi meraviglierei se assumessero qualche ex capitano di nave da crociere, propenso a sbalordire ma indisponibile ad assumersi le proprie responsabilità.
Quello sì che per rispondere alle chiamate ... non dorme la notte.
Il bello è che sarà votato da gente come noi!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: ...Casson: “Si continua a proteggere la Casta”

Messaggioda flaviomob il 10/10/2014, 0:48

Casson ha ragione da vendere.

E Travaglio stasera ha spiegato molto bene come nel progetto di legge sull'autoriciclaggio rimangano fuori la quasi totalità dei casi reali, o per prescrizione troppo breve, o per cavilli vari che permettono una sostanziale impunità.
C'è la chiara volontà di perpetuare il regime mafioso e tangentaro che attanaglia la repubblica da trent'anni almeno. Con la foglia di fico di una legge che, solo formalmente, accoglierebbe le richieste UE - OCSE sull'inserimento dell'autoriciclaggio tra i reati. Solo sulla carta, naturalmente.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: ...Casson: “Si continua a proteggere la Casta”

Messaggioda Salemi il 10/10/2014, 1:37

Povero Romano, se qualcuno in quel lontano 6 marzo 1995 gli avesse fatto vedere nella sfera di cristallo che razza di banditi sarebbero diventati i piddini in data 8 ottobre 2014, questa frase non l’avrebbe mai pronunciata……

L’Ulivo è forte, resistente, ben radicato nella sua terra.
E’ l’albero di un’Europa mediterranea, che conosce il mare e la montagna,
la pianura, i laghi e le colline. Ama il sole e ,,,,resiste all’inverno,
(Romano Prodi – 6 marzo 1995)

================

AZZOLLINI, IL SALVATO DAL PD PER EVITARE GUAI ALLE COOP
(Mariagrazia Gerina).
09/10/2014

L’INTERCETTAZIONE NEGATA: “DOPO LE TRANSAZIONI OGNUNO DEVE BENEFICIARNE”.

Dopo le transazioni, ognuno deve avere il suo … il suo, diciamo, beneficio”. Quale sarebbe il beneficio? E chi avrebbe dovuto goderne? Non lo sapremo: su quest’intercettazione, nella quale il senatore di Ncd Antonio Azzollini parla con il funzionario pubblico Vincenzo Balducci, l’indagine è a rischio. Il motivo è semplice: il Senato ha negato, almeno per ora, l’autorizzazione a utilizzare le intercettazioni su Azzollini. E con chiunque, in quei mesi del 2009, il parlamentare parlasse di un affare da 150 milioni. Un affare che – come vedremo – porta anche la firma della coop rossa Cmc. Azzollini per l’accusa è il “regista nella gestione dei plurimilionari finanziamenti” e, parlando con Balducci, continua: “Poi ti dirò tutto… Chi incontriamo e che riusciamo a fare… Vedi di andare a prendere l’autorizzazione da questi della Regione…”. FRASI CHE ORA risultano inutilizzabili, eppure parliamo di un mega-cantiere sotto sequestro da un anno, migliaia di bombe ancora sul fondale del porto, un’opera faraonica che non vedrà mai la luce, l’inchiesta per truffa ai danni dello Stato da 150 milioni di euro condotta dalla procura di Trani, il principale indagato, Azzollini, che siede ancora a guida della commissione bilancio del Senato e si accinge a fare da mattatore della prossima finanziaria.
Paola Natalicchio, la giovane sindaca di Molfetta che da dodici mesi si trova a combattere, da sola, con tutto questo e con le “macerie” del porto voluto dal suo predecessore, proprio il potente senatore Antonio Azzollini, è furibonda con il Pd. “Voglio una spiegazione dalla segreteria nazionale del Pd”, ripete, incredula, davanti alla clamorosa scelta dei democratici, che l’altra notte, insieme a Lega e Ncd (Forza Italia era assente), nella giunta per le elezioni, hanno votato contro l’uso delle intercettazioni dell’ex sindaco di Molfetta, indagato per truffa aggravata e associazione a delinquere: “Voglio sapere che spiegazione danno di questo voto al Pd”. AL NAZARENO, a dire il vero, non danno nessuna spiegazione. E anche i senatori, finiti nel mirino, preferiscono non argomentare la scelta. “C’è stato un errore da parte della procura che avrebbe dovuto chiedere l’autorizzazione ad intercettare”, dicono a mezzabocca, mentre fuori dal parlamento si levano i primi: “Vergogna”. Un paio di senatrici, Ginetti e Pezzopane, sembra che siano state incerte fino all’ultimo se schierarsi con il relatore del Pd Casson che aveva proposto il via libera o con il resto del gruppo. Poi più che la relazione dell’ex magistrato democratico ha potuto la forza di persuasione di Giuseppe Luigi Salvatore Cucca. Il capogruppo Pd all’eterno della Giunta, sconosciuto ai più. È stato lui l’altra notte a chiedere una irrituale interruzione, poco prima del voto, per riunire in extremis i “suoi”, che, per altro, erano già stati convocati al mattino da Luigi Zanda, presidente dei senatori Pd: “È vero ma ho detto solo loro di leggere bene le carte e votare secondo coscienza”, conferma Zanda al Fatto. CUCCA ha temuto che la linea non fosse abbastanza chiara. E ha invocato, a giunta già in corso, un quarto d’ora a porte chiuse con i “suoi”. Un summit concitato, durante il quale ci sarebbe stata anche una telefonata a Palazzo Chigi, minacciata almeno, per serrare le fila. “Non c’è bisogno”, gli hanno risposto i presenti. Che, nove mesi dopo la richiesta della procura, in un periodo già in odore di legge finanziaria, hanno votato compatti per il no all’uso delle intercettazioni di Azzollini, abbandonando Casson al suo destino di “relatore”. “Sembra proprio che, da presidente della commissione, Azzollini oggi possa spostare più pedine di Silvio Berlusconi”, osserva il senatore Mario Giarrusso, del M5S, gli unici a dire sì all’uso di quelle intercettazioni, che la procura rischia di non poter più usare contro Azzollini. Quella di Azzollini è una storia di blitz telefonici, minacce (“io a quello gli dò due cazzotti”) ai funzionari riottosi, fitte strategie con i vertici della potente cooperativa rossa Cmc di Ravenna, a cui il senatore di centrodestra fa in modo che venga assegnato l’appalto, irrealizzabile perché il porto di Molfetta è pieno di bombe. Questo raccontano le telefonate di Azzollini che secondo i senatori del Pd non si devono utilizzare. E poi pressioni sui vertici dei ministeri, controllori, ragionieri dello Stato, presidenti di sezione del Consiglio dei lavori pubblici, convocati nello ufficio al Senato. La stanza del potente presidente della commissione bilancio, dove si decidono le finanziarie dello Stato e intanto si studia come continuare a far scorrere soldi in direzione del porto di Molfetta, la grande opera con cui il sindaco-senatore, che ha ricoperto i due incarichi per sette anni, ha finanziato per anni il suo feudo pugliese. I pm di Trani lo chiamano il “metodo Azzollini”. UNA CAPACITÀ di persuasione che in molti sospettano possa essergli tornata utile anche di fronte alla giunta per le elezioni. Guglielmo Minervini, uno dei due candidati Pd alle primarie pugliesi, è stato il primo a lanciare l’allarme: “Da presidente della commissione bilancio, Azzollini può determinare le fortune o le sfortune di buonissima parte dei senatori”, ha scritto al presidente Dario Stefàno, anche lui candidato alle primarie pugliesi, accusando la giunta da lui presieduta di fare “melina”. Il voto arrivato mentre è alle porte la prossima finanziaria rilancia i sospetti. Il M5S grida all’inciuco. Vendola punta il dito contro “le larghe intese” divenute “sconce intese”. All’ombra della Cmc di Ravenna, quella per cui si dà da fare il “compagno” Primo Greganti, anche lui sorpreso dai pm milanesi che indagano sugli appalti Expo, a frequentare il Senato. Civati chiede spiegazioni al Pd. E la senatrice Puppato domanda ai suoi: “Avremmo avuto uguale atteggiamento se non si fosse discusso del dominus della legge finanziaria?”
Da Il Fatto Quotidiano del 09/10/2014.
Salemi
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/10/2014, 17:06

Re: ...Casson: “Si continua a proteggere la Casta”

Messaggioda flaviomob il 10/10/2014, 1:46

L'autoriciclaggio? Peggiora le norme già esistenti. Quanto ci costa la casta?

http://www.serviziopubblico.it/2014/10/ ... e-goduria/

Chi deve controllare? è già inquisito...

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10 ... a/1150084/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: ...Casson: “Si continua a proteggere la Casta”

Messaggioda ranvit il 10/10/2014, 7:44

Chi ce l'ha, caro mio,(la minoranza PD), credo non abbia alcuna intenzione di "venderlo".


Basta trasferirsi tutti, finalmente, in Sel o nell'ennesimo partitino della sinistra radicale! :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron