flaviomob ha scritto:La votazione era attesa da lungo tempo: la Giunta per le Immunità ha aspettato ben 9 mesi prima di esprimersi sul caso. La richiesta della Procura di Trani di poter utilizzare le intercettazioni e i tabulati telefonici relativi al presidente della commissione Bilancio di Palazzo Madama era stata trasmessa a Palazzo Madama il 21 gennaio scorso. Ma in nove mesi, ha sottolineato più volte l’opposizione, non si sarebbe riusciti a decidere per via delle “continue richieste di rinvio, acquisizione di nuovi documenti avanzata da più parti e convocazioni di altri organismi parlamentari proprio negli stessi orari in cui si riunisce la Giunta”.Un esempio: il primo ottobre la Giunta era stata convocata alle 13.30, ma esponenti del Ncd avrebbero fatto notare che alle 14 si sarebbe riunita la commissione Giustizia e pertanto sarebbe stato meglio un rinvio perché sarebbe stato a rischio il numero legale.
Avranno respinto la richiesta di utilizzo delle registrazioni telefoniche ... per "il bene dell'Italia", perché più le opere costano, più si spende, più circola moneta ... più guadagni (per pochi) ... più tasse per il cittadino.
Apprezzo molto Casson: "associazione per delinquere, truffa ai danni dello Stato, abuso d'ufficio, frode in pubbliche forniture, attentato alla sicurezza dei trasporti marittimi e reati ambientali" non possono essere tollerate dalle persone oneste che siedono nel Parlamento. Dalle altre è meglio prendere le dovute distanze!