La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Messaggioda flaviomob il 28/09/2014, 16:24

Bersani non ha mai governato dopo le elezioni politiche. Che diavolo stai dicendo, Ranvit (cit.)? :lol:

___

Renzi ha dichiarato (Repubblica):"Nel 2013 i lavoratori reintegrati sono stati meno di tremila: considerando che i lavoratori in Italia sono oltre ventidue milioni stiamo parlando dello 0,0001%"

Ma come si fa a parlare con strafalcioni simili? Questo è pensiero delirante cronico. Come fai a paragonare cifre che non c'entrano assolutamente nulla? I lavoratori reintegrati sono quelli che lavorano in aziende > 15 dipendenti, che hanno subito un ingiusto licenziamento, che hanno impugnato il provvedimento, che hanno vinto in tribunale. Come puoi confrontare un numero del genere con 22 milioni di lavoratori?

Aveva ragione Prodi: il paese è impazzito.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Messaggioda ranvit il 28/09/2014, 16:45

E come voleva governare Bersani? Si fece prendere per il culo anche da quattro signor "nessuno" del M5S... :lol:

Ma questo non c'entra una mazza con il fatto che tu pretendevi che i "renziani" fossero allineati e coperti alle iniziative della maggioranza che aveva vinto le primarie....tutta fuffa visto che poi Bersani non riusci' neanche a formare il Governo :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Messaggioda flaviomob il 28/09/2014, 19:48

Ranvit, stai scrivendo delle grandissime fandonie. Visto che stai inventando di sana pianta fatti inesistenti, prenditi la briga di dimostrare quello che affermi.

Tra l'altro quando Bersani vinse le primarie, di renziani in giro se ne vedevano proprio pochini. Infatti la maggior parte dei papaveri PD ha fatto il salto della quaglia pochi mesi dopo, quando ha capito che aria tirava... e allora che stai a dì? Mah :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Messaggioda Iafran il 29/09/2014, 2:46

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/09 ... o/1136052/

Governo Renzi: dialogo tra il 40,8% e un supergufo di Antonio Padellaro

Povero Matteo, adesso che a noi gufi impenitenti sono venuti a dare manforte i supergufi col botto: il Corriere della sera, i vescovi, l’ex amico Diego Della Valle. Molti nemici molto onore diceva quel tale che per la verità non ha fatto una bella fine.
Per carità, sono i soliti poteri forti gonfi di rabbia perché Renzi non se li fila. Lui pensa alla gente comune che non ha un lavoro e risparmia perfino sulla tazzina di caffè. Lui non si occupa dei giornalisti milionari e di quella santa romana chiesa che prima di intromettersi nelle vicende italiane molto meglio farebbe a pagare l’Imu come tutti i comuni mortali. Forse il paladino della gente comune dovrebbe chiarirsi le idee visto che ieri mattina un giornalone titolava: “Non temo i poteri forti” e “Renzi va da Marchionne”. Con straordinario effetto comico visto che l’uomo del maglioncino a cui il ragazzo con la camicia bianca ha reso omaggio dirige un colosso con addentellati in tutti i salotti buoni del globo. Quella Fiat che dopo aver munto aiuti da tutti i governi della Repubblica ha ringraziato scappando dall’Italia e cambiando sede fiscale per pagare meno tasse. Non proprio dei volontari della Caritas.
Marchionne ha capito che Renzi è l’ultima spiaggia, l’ultima speranza del nostro paese, se non vuole sprofondare nel terzo mondo e lo incoraggia ad andare avanti e a non avere paura. Il capo della Fiat pensa e parla proprio come la grande maggioranza degli italiani che dicono a Matteo di procedere con le riforme e di fregarsene dei profeti di sventura. I sondaggi dicono che il consenso a favore del premier è ancora alto e non accenna a calare. Ma sono numeri che voi gufi preferite ignorare.
A dire il vero la popolarità del buon Matteo qualche punto lo ha perso perché, come dice la Cei la gente comincia a non trovare le risposte ai troppi annunci. Quanto alle famose grandi riforme, di cosa stiamo parlando? Lo strombazzatissimo nuovo Senato, dopo il primo sì è scomparso dai radar. Il famoso Italicum ogni tanto riemerge per poi inabissarsi di nuovo. L’abolizione dell’articolo 18? Un’altra patacca di cui nessuno sentiva l’esigenza, come lo stesso Renzi non più tardi di due anni fa andava dicendo a Servizio Pubblico. Hanno ragione i monsignori quando vedono solo slogan privi di contenuto.
Con le sue tante promesse Renzi cerca di riscattarci dalla depressione in cui siamo caduti. Se al ritorno dal viaggio negli Usa lui dice: “Non siamo un paese finito”, è perché cerca di scuotere la collettività nazionale invitandola a non lasciarsi galleggiare nella rassegnazione. Si è caricato sulle spalle un peso gigantesco e cerca di portare l’Italia sulla riva della ripresa e della crescita. Ora si trova in mezzo al guado e nel momento più difficile bisognerebbe dargli una mano e non passare il tempo a criticarlo e a indebolirlo.
D’accordo se lui accettasse di farsi aiutare. E invece più passa il tempo, più il pil diminuisce e la disoccupazione cresce più lui si rinchiude in una corazza di prosopopea e supponenza. Diego Della Valle gli era amico e nella tribuna d’onore del Franchi si abbracciavano ai gol della Fiorentina. Racconta che Renzi prima di scalare palazzo Chigi cercava spesso il suo consiglio. Ora ne parla come di uno sprovveduto che non ha mai lavorato, circondato da una masnada di incapaci e gaglioffi e che pensa di poter annunciare qualunque stupidaggine e di contraddirla il giorno dopo. Flaiano direbbe: l’insuccesso gli ha dato alla testa.
Per parlare con tanta acredine Della Valle deve aver subito qualche delusione personale da parte del premier. E poi che ne sappiamo noi dei loro rapporti precedenti e delle ruggini sopravvenute? Suvvia, nessuno di questi signori che si riempiono la bocca di grandi valori versando calde lacrime sulla gente che soffre conduce vita francescana.
Se è per questo neppure Renzi è un giglio di campo. L’inchiesta sulla bancarotta dell’azienda di famiglia inzeppata di lavoratori precari non giova certo alla sua immagine. E se il direttore del maggiore quotidiano italiano avverte intorno al premier un odore “stantio di massoneria”, qualche domanda il giovanotto di Rignano dovrebbe farsela. Anche de Bortoli è sconcertato dal patto del Nazareno e giustamente s’interroga sugli accordi segreti stretti da Renzi con il pregiudicato di Cesano Boscone. Un articolo che poteva benissimo essere pubblicato sul Fatto.
Renzi dei giornali se ne frega. Lui parla direttamente con il popolo…
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Messaggioda ranvit il 29/09/2014, 7:44

Il Fatto Quotidiano: un covo di tromboni e parolai che non rappresentano che un'esigua minoranza di italiani :lol: :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Messaggioda Iafran il 29/09/2014, 9:41

I "buoni-decisionisti-pratici" (mai benpensanti) ... sono altrove, a governare i "merli".
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Messaggioda flaviomob il 29/09/2014, 23:34

...Ultimi sondaggi politici elettorali: gli italiani sono contrari all'abolizione dell'art.18

Uno dei temi che sono stati trattati dagli ultimi sondaggi politici elettorali non poteva che essere il Jobs Act, la riforma del mercato del lavoro, e soprattutto la questione dell'abolizione dell'art. 18, il cosiddetto Statuto dei Lavoratori. Il punto centrale della questione è il seguente: con l'abolizione dell'art. 18 il lavoratore licenziato senza giusta causa non dovrà più essere reintegrato. In poche parole, la percezione che gli italiani hanno è che sarà molto più semplice licenziare in un paese che vive uno dei più alti tassi di disoccupazione e in cui la flessibilità è precariato. E così i risultati dei sondaggi politici elettorali dicono che per il 65% degli italiani, circa due italiani su tre, lo Statuto dei Lavoratori non va cancellato. Il fatto che Renzi proceda da solo, senza dialogo con nessuno, non viene più giudicato un decisionismo valido e utile per l'Italia di oggi....

...

http://it.blastingnews.com/politica/201 ... 31372.html


...

Se Renzi crede che la maggioranza degli italiani sia con lui, abbia il coraggio di proporre un referendum! Si tratta di un tema grave e determinante per i rapporti tra lavoro e capitale nei prossimi decenni. Crede davvero di rappresentare gli italiani? Lo dimostri.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Messaggioda franz il 30/09/2014, 7:53

Sul sito istituzionale dei sondaggi che ne sono due:
In uno l'opinione prevalente è contraria.
Nell'altro è nettamente favorevole.

Proabilmente molto dipende dalle domande.
Se uno chiede di "abolire lo statuto die lavoratori" è chiaro che la prevalenza è verso il NO.

Qui il sondaggio favorevole


C'e' chi sostiene che l'articolo 18 andrebbe superato rivisto o abolito e chi sostiene che non va assolutamente toccato. Lei è ...

_ ITALIANI in %
FAVOREVOLI, E' DA SUPERARE 48%
CONTRARI, NON SI TOCCANO I DIRITTI ACQUISITI 34%
Senza Opinione 18%
Totale 100%
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Messaggioda flaviomob il 30/09/2014, 16:52

"Rivisto o abolito"... sono due cose tremendamente diverse... infatti pare che Renzi abbia "aperto" all'articolo 18 anche per i licenziamenti disciplinari.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Messaggioda franz il 30/09/2014, 20:20

la "tremenda diversità" secondo me è tra abolizione/revisione dello statuto intero (qui la maggioranza è contraria) e abolizione/revisione dell'art 18. Qui la maggiornaza è favorevole ed anche i contrari cambiano idea se l'abolizione fosse collegata ad un equo compenso o sussidio generale di disoccupazione.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 49 ospiti