La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Mafia:Cassazione, nuovo voto scambio più favorevole imputato

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Mafia:Cassazione, nuovo voto scambio più favorevole imputato

Messaggioda gabriele il 31/08/2014, 7:24

Sempre peggio

---------------------------

Mafia:Cassazione, nuovo voto scambio più favorevole imputato
Bisogna dimostrare 'modalità mafiose' procacciamento elettori
28 agosto, 15:54

(ANSA) - ROMA, 28 AGO - La nuova norma sul voto di scambio di aprile scorso ha si' esteso esteso l'ambito di applicazione, prevedendo oltre al denaro anche 'altre utilità'' come contropartita per il procacciamento di voti, ma ha pure concesso un favore all'imputato prevedendo espressamente che i voti vengano procurati con 'modalità mafiose', restringendo cosi' la fattispecie. Lo sottolinea la Cassazione in un processo a carico di un politico siciliano. Alla luce della nuova formulazione del reato di voto di scambio, la sesta sezione penale della Cassazione ha disposto un nuovo processo di appello per Antonio Antinoro, ex politico siciliano dell'Udc, accusato di aver incontrato prima delle elezioni del 2008 esponenti di un clan palermitano per stringere un accordo elettorale. Il ricorso della difesa dell'imputato, rappresentato tra gli altri dall'avvocato Valerio Spigarelli, presidente delle Camere penali, aveva appunto chiesto di applicare in via retroattiva la nuovo legge, più favorevole. E su questo punto la Corte ha dovuto convenire. Con la legge di aprile, spiega la Cassazione, è stato introdotto "un nuovo elemento costitutivo della fattispecie incriminatrice" che rende, rispetto alla versione precedente, "penalmente irrilevanti condotte pregresse consistenti in pattuizioni politico-mafiose che non abbiano espressamente contemplato concrete modalità" mafiose "di procacciamento voti". Di conseguenza, argomentano gli ermellini, per far sussistere l'accusa bisogna dimostrare la "piena rappresentazione e volizione da parte dell'imputato di aver concluso uno scambio politico-elettorale implicante l'impiego da parte del sodalizio mafioso della sua forza di intimidazione e costrizione della volontà degli elettori". Nella sentenza, numero 36382, i giudici tra l'altro sottolineano che il riferimento alle modalità mafiose "ha costituito oggetto di specifica ponderazione" da parte del parlamento e citano un passaggio della relazione parlamentare nel quale si sottolineava come "l'ulteriore diabolica necessità di provare l'utilizzo del metodo mafioso ... rischia di vanificare la portata applicativa della disposizione". Tuttavia, rimarcano i giudici, sul punto il testo approvato in prima lettura alla Camera nel luglio 2013 non è più stato modificato: si deve ritenere, conclude la Cassazione, che "il mantenimento sia stato ritenuto funzionale" a punire il solo e specifico comportamento di chi accetta "l'impegno del gruppo malavitoso ad attivarsi nei confronti del corpo elettorale con le modalità intimidatorie tipicamente connesse al suo modo di agire". (ANSA).

http://www.ansa.it/legalita/rubriche/cr ... 895aa.html
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Mafia:Cassazione, nuovo voto scambio più favorevole impu

Messaggioda flaviomob il 31/08/2014, 10:34

Il premier Renzi ha mai pronunciato la parola "mafia"?

E come si regola col suo alleato di riforme, Berlusconi, dopo le rivelazioni in cui Riina afferma di aver ricevuto dall'ex cavaliere regolari versamenti di tranche da 250 milioni di euro, negli "anni d'oro"? Come mai nessuno ne parla? Omertà istituzionale?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti