I dentro e i fuori di Marco Travaglio (il Fatto Quotidiano del 18/5/2014)
Vista dall'alto, l'ultima settimana di cronaca giudiziaria (cioè politica) ha le sembianze di un termitaio impazzito di potenti in fuga, inseguiti e perlopiù acciuffati dai gendarmi. Nel giro di pochi giorni Silvio B. ha raggiunto il suo status naturale, quello di detenuto per frode fiscale. Il suo braccio destro, Marcello D., piantonato in Libano da settimane e condannato per mafia, sta per essere rimpatriato direttamente all'Ucciardone o a San Vittore o a Regina Coeli (a sua scelta). Lo storico coordinatore di FI, Claudio S. è al gabbio per aver agevolato la fuga del fondatore del partito in Calabria, Amedeo M., condannato per ‘ndrangheta. Il capo di FI in Campania, Nicola C., è in cella per camorra. La piccola vedetta lombarda, Gianstefano F. è dentro per tangenti. Gli fa compagnia, in una cella a due piazze, bicamerale. il faccendiere de sinistra Primo G.. Senza dimenticare il ras forzista di Liguria, Luigi G. e il ras renziano di Sicilia, Francantonio G. … L'Italia, Repubblicana fondata sulle retate, non è mai stata così unita. E si appresta a stupire il mondo con Expo-Milano 2015, grande esposizione di mazzette, calzamaglie, passamontagna, mascherine, grimaldelli e piedi di porco. ...
. . . . . . .
E il resto di tutto il "cucuzzaro" che se ne fotte e quasi si beata ... a sostenere il marciume che conta (e prolifica con il loro contributo) nel Paese.
E noi ci apprestiamo a farci rappresentare da questo "guazzabuglio pseudo-politico" pure in Europa?
A parte il fatto che i suoi componenti più di fare i turisti a Strasburgo non sanno proprio cosa fare, "i nostri della casta", purtroppo, portano disonore e sorrisetti commiserevoli anche a quelli che non li hanno votati e a quelli che aspirerebbero ad un'Italia diversa e migliore.
Un "Daspo" a questo punto era l'unica strada da percorrere per avere una classe politica degna a rappresentarci in Europa ... utilizziamolo, almeno, per le future elezioni comunali, provinciali, regionali e nazionali ... per incominciare a guadagnare qualche punto di credibilità e per fare "respirare" la nostra economia.