La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

dieci italiani più ricchi possiedono quanto 500 mila operai

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

dieci italiani più ricchi possiedono quanto 500 mila operai

Messaggioda mauri il 03/05/2014, 17:39

sarà vero?
"Duemila persone hanno un patrimonio superiore a 169 miliardi di euro."
ma chi sono questi paperoni, dai una tassa una tantum del 10% e sparisce il debito pubblico, avanzano pure i soldi per abbassare le tasse, rilanciare l'economia e il lavoro, cosa sono per loro 17 miliardi, briciole
per noialtri non c'è da stare troppo allegri
ciao mauri


http://www.corriere.it/economia/14_magg ... 38b8.shtml
Poco meno di 2mila italiani ricchissimi, membri del club mondiale degli ultraricchi, dispongono di un patrimonio complessivo superiore a 169 miliardi di euro (senza contare il valore degli immobili): cioè lo 0,003% della popolazione italiana possiede una ricchezza pari a quella del 4,5% della popolazione totale. Ecco plasticamente rappresentate le disuguaglianze di oggi in Italia.
«Tanti vanno giù e pochi salgono»
Negli anni della crisi (tra il 2006 e il 2012), i consumi familiari annui degli operai si sono ridotti, in termini reali, del 10,5%, quelli degli imprenditori del 5,9%, quelli degli impiegati del 4,5%, mentre i consumi dei dirigenti hanno registrato solo un -2,4%. «Distanze già ampie che si allargano, dunque - rilevano i ricercatori del Censis - compattezza sociale che si sfarina, e alla corsa verso il ceto medio tipica degli anni ‘80 e ‘90 si è sostituita oggi una fuga in direzioni opposte, con tanti che vanno giù e solo pochi che riescono a salire. In questa situazione è alto il rischio di un ritorno al conflitto sociale».
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: dieci italiani più ricchi possiedono quanto 500 mila ope

Messaggioda pianogrande il 03/05/2014, 18:41

Fantaeconomia ma da qualche parte bisogna cominciare.

Per assurdo, un giorno tutto il denaro sarà in mano a dieci persone.

A causa delle conseguenze evolutive durante il crearsi di questa situazione, un mattino questi si svegliano in un mondo che si è creato una economia diversa e dove tutti quei soldi non valgono più niente.

I discorsi estremi aiutano a capire meglio il meccanismo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: dieci italiani più ricchi possiedono quanto 500 mila ope

Messaggioda franz il 04/05/2014, 9:42

Si, proprio assurdo perché se tutti gli altri (60 milioni meno 10 persone) non hanno soldi, nessuno spende e ma significa anche che nessuno lavora. Forse i discorsi estremi aiutano anche a capire che c'è qualcosa di sbagliato nel modo di ragionare.

Francamente queste statistiche stile novella 2000 per cui tot persone (o un tot%) posseggono tot capitale hanno rotto.

Per prima cosa manca una prospettiva storica. Come stavano le cose 1000, 500, 100, 50 anni fa?
Allora c'era meno ricchezza ma uno solo (il re, l'imperatore, il Papa) possedeva tutto.
La concentrazione della ricchezza come è cambiata nel tempo?

In secondo luogo oggi c'è piu produzione di ricchezza e soprattutto di reddito (migliaia di volte di piu' di 1000 anni fa) ma rimane una condizione filosofica che definirei pauperistica che vede nel capitale", nella la ricchezza, il termine di una valutazione morale. Quasi che essere ricchi sia immorale mentre essere poveri no. Fruitto direi dell'etica cattolica (ma non cristiana/protestante) e della cultura marxista.

Come ultimo fattore poi questi articoli continuano a confondere accumulo (stock, capitale) con reddito (flusso, guadagno).

PS: il 10% di 169 miliardi di euro, fa almassimo 17 miliardi, arrotondando. Con 17 miliardi, su un debito pubblico di 2133, non ci fai un piffero.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: dieci italiani più ricchi possiedono quanto 500 mila ope

Messaggioda pianogrande il 04/05/2014, 10:57

Non credo sia immorale essere ricchi.
Tutti vorrebbero esserlo e i giudizi di immoralità (immoralità di principio, esclusa quella documentata) fanno parte dei conflitti sociali che sono la cosa più naturale del mondo.
Se io sono povero, la colpa è (almeno in parte) anche dei ricchi che, sicuramente e da una posizione di forza, fanno di tutto per conservare e/o migliorare la loro ricchezza e la mia povertà rientra negli effetti di questa azione.

In parte, la colpa sarà anche mia se non mi do da fare abbastanza nel mio lavoro o per impararne uno o per cercarmelo o crearmelo etc.

Ci sono tante colpe dietro la povertà.
Tra queste, non dimentichiamo l'eventuale complicità (più o meno per libera scelta) con i ricchi disonesti.

Sicuramente, nel nostro paese, esiste anche un esercito di falsi poveri che fanno parte dei ricchi più moralmente discutibili perché mantenuti sotto tantissimi aspetti con risorse che potrebbero andare ai poveri veri (oltre che alla riduzione delle tasse).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: dieci italiani più ricchi possiedono quanto 500 mila ope

Messaggioda Iafran il 04/05/2014, 11:06

franz ha scritto:In secondo luogo oggi c'è piu produzione di ricchezza e soprattutto di reddito (migliaia di volte di piu' di 1000 anni fa) ma rimane una condizione filosofica che definirei pauperistica che vede nel capitale", nella la ricchezza, il termine di una valutazione morale. Quasi che essere ricchi sia immorale mentre essere poveri no.

Niente da eccepire se la ricchezza è frutto delle capacità della persona ad imporsi nel mercato (senza sotterfugi o illegalità), sobbarcandosi i rischi connessi alla propria impresa.
Da "maledire", invece, gli accumuli (per stipendi fissati a priori) dei "grandi managers" pubblici che non rispondono minimamente dei fallimenti delle aziende da loro amministrate e che gravano sull'economia nazionale (vedi l'Alitalia vecchia e nuova, l'Inps, etc.): questi risulteranno il frutto di raggiri "politici" ben organizzati, che incideranno nella sperequazione delle ricchezze e ... faranno affondare l'economia delle cosiddette Repubbliche dei "bananieri".
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: dieci italiani più ricchi possiedono quanto 500 mila ope

Messaggioda flaviomob il 04/05/2014, 15:35

Bisognerebbe confrontare i dati con quelli di Francia, Norvegia e Svizzera, paesi in cui vige l'imposta patrimoniale.

Inoltre non c'è bisogno di disturbare il papa-re o l'imperatore sacro romano, basta guardare le statistiche europee: il nostro è il secondo paese per diseguaglianza nella distribuzione del reddito. E' una evidente anomalia. A cui si somma l'altra gravissima anomalia: chi è ricco può evadere, assumere in nero, esportare illegalmente capitali oppure "lavarli" nei modi che sappiamo.

Immagine

http://www.economiaepolitica.it/

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AbWlFr7H


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: dieci italiani più ricchi possiedono quanto 500 mila ope

Messaggioda mauri il 05/05/2014, 16:30

franz ha scritto:PS: il 10% di 169 miliardi di euro, fa almassimo 17 miliardi, arrotondando. Con 17 miliardi, su un debito pubblico di 2133, non ci fai un piffero.


l'articolista scrive di 2000 super ricchi, quindi sono 34mila miliardi il 10% 3400 miliardi
comunque è vero sono le solite sparate ma i giornali ne sono pieni e credo qualche cosa di vero ci sia, quanto non sembra dimostrabile
la realtà è che stiamo tornando indietro, secoli per raggiungere un miglioramento del benessere collettivo ma siamo arrivati al culmine e ora stiamo piano piano ritornando al pre bum economico, da anni le famiglie hanno rinunciato a rinnovare la mobilia e l'auto, ora si taglia sul cibo acquistando nei discount, domani chiederemo l'elemosina per poter mangiare, molti già lo fanno per ever perso lavoro e tutto
l'era del consumismo è finita
ciao mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: dieci italiani più ricchi possiedono quanto 500 mila ope

Messaggioda franz il 05/05/2014, 19:01

flaviomob ha scritto:basta guardare le statistiche europee: il nostro è il secondo paese per diseguaglianza nella distribuzione del reddito.

Anche tu forse ti confondi. Parliamo di ricchezza (e distribuzione della stessa) e te ne esci con la diseguaglianza nella distribuzione del reddito. Sono cose diverse, anche se correlate. Ora la ricchezza, in teoria, puo' essere redistribuita. Poi vediamo come. Ma il reddito? Il reddito va prodotto; senza produzione non c'e redistribuzione. La richezza va accumulata. Senza produtzone ed accumulo non c'è redistribuzione. Mi sa che in Italia ci sono troppi esperti nella ridistribuzione del reddito e della ricchezza (degli altri) e pochi capaci di produrre reddito, soprattutto considerando le difficoltà a farlo (a fare impresa) in Italia.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: dieci italiani più ricchi possiedono quanto 500 mila ope

Messaggioda flaviomob il 07/05/2014, 20:23

La ricchezza, a parte i risparmi, corrisponde al reddito per chi non ha altre entrate né immobili. L'articolo del Corriere evidenziava di non includere i patrimoni immobiliari nel computo della ricchezza, per cui le diseguaglianze sarebbero ancora maggiori di quanto indicato.
C'è infatti chi vive solo del proprio reddito (stipendio o salario), chi usufruisce di un reddito più dei benefici di un patrimonio non immobiliare, chi di un reddito più un patrimonio più ulteriori proprietà immobiliari.
Per cui se considerassimo la ricchezza totale di chi dispone anche di ingenti patrimoni l'indice di diseguaglianza aumenterebbe ulteriormente, anche perché basta avere qualche casa ed affittarla in nero per aumentare il proprio reddito senza lavorare, senza produrre nulla ed anzi evadendo il fisco dichiarando il falso. Questo abbattimento fittizio del proprio reddito reale oltretutto pesa sulla comunità non solo in termini di servizi pubblici non pagati proporzionalmente alle proprie entrate ma anche di eventuale accesso (abusivo) a prestazioni pubbliche gratuite o agevolate, alla reversibilità della pensione in caso di vedovanza, di aliquote fiscali inferiori.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: dieci italiani più ricchi possiedono quanto 500 mila ope

Messaggioda Iafran il 26/05/2014, 22:31

Chissà se saranno duemila, duecentomila o un milione i dirigenti pubblici in Italia?
Certo che è un bel vanto in Europa sostenere una classe dirigenziale così remunerata ... :x
. . . . .

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/05 ... o/1001336/

Dirigenti pubblici, in Italia guadagnano 12,6 volte il reddito medio

Dallo studio del Forum Pubblica amministrazione emerge che i manager italiani sono tra i più ricchi d'Europa. Non solo: i lavoratori pubblici sono tra i più vecchi dell'Ue. Solo il 10% degli impiegati statali ha meno di 35 anni.

I super manager pubblici italiani sono i Paperoni d’Europa. Gli alti dirigenti guadagnano 12,63 volte il reddito medio del Paese. Mentre per i colleghi inglesi questa proporzione è di 8,48 volte superiore; in Francia del 6,44 e in Germania del 4,97. Per capire meglio la differenza di stipendio tra i vari paesi, basta prendere un dirigente di prima fascia: in Italia percepisce 10,17 volte il reddito medio, mentre in Gran Bretagna il 5,59, in Francia il 5,21 e in Germania il 4,44.
(...)
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti

cron