La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

De Profundis per il centrosinistra

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: De Profundis per il centrosinistra

Messaggioda Iafran il 25/04/2014, 0:07

Robyn ha scritto:Ha ragione Sandro Bondi Forza Italia ha fallito.Adesso berlusconi dice che l'Italicum non và bene più ... La migliore cosa è che il PD continui a governare con il NCD di Alfano perchè in gioco è la democrazia del paese.Meglio governare con l'NCD per fare quello che serve al paese.

Io se dessi fiducia a Bondi, il "diversamente berlusconiano" della giornata, nonché il "diversamente rappresentante della sinistra storica" di qualche decennio fa, lo proporrei a candidarlo nel partito che si sta sbracciando ad "apparentarsi" tanto a livello locale (vedi Pompei) che a livello nazionale con i berluscones, con i diversamente berlusconiani e con i falsi antiberlusca per il cosiddetto (da loro) "bene per l'Italia" ... perché l'Italia sta navigando nelle cattive acque per colpa dei "gufi", dei "rosiconi", di quei "deficienti elettori che non cambiano mai idea" e di tutti quei cittadini che "non hanno più occhi per piangere, soldi da versare e speranza per il futuro": è meglio che lo diciamo ad alta voce e senza nasconderci dietro un dito ... così, almeno, sappiamo da dove incominciare :? ... ma ... non ne ho la certezza, anzi ... non mi sento tanto bene ... forse sto sognando ... :?
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: De Profundis per il centrosinistra

Messaggioda Stefano'62 il 25/04/2014, 0:46

Robyn ha scritto:La migliore cosa è che il PD continui a governare con il NCD di Alfano perchè in gioco è la democrazia del paese.Meglio governare con l'NCD per fare quello che serve al paese.

Si come no....
Dai va la non dite stupidaggini.
Al "paese" serve una cosa soltanto,cacciare a pedate i boiardi,alfano e PD compresi.
Le necessità del PD e di Alfano sono diametralmente opposte a quelle del "paese".
Sarà mo possibile che si diano la zappa sui piedi da soli e facciano qualcosa per noi ?
Gli asini non volano,e il centrosinistra è morto,e quello che tratta con Alfano è solo uno sgradevolissimo zombie.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: De Profundis per il centrosinistra

Messaggioda pianogrande il 25/04/2014, 1:40

"......il centrosinistra è morto,e quello che tratta con Alfano è solo uno sgradevolissimo zombie".

'Orca vacca!

Qui, urgono anche particolari pratiche igieniche per frequentare il mondo della politica.

Ne finanziamento dei partiti (rigorosamente a costi standard) metterei in lista guanti e mascherine.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: De Profundis per il centrosinistra

Messaggioda Robyn il 25/04/2014, 11:06

metterei anche un'ospedale asettico tutto bianco all'interno senza finestre e pieno di detersivi candeggine e igienizzanti,spazzolini e cloroformio,vaporelle per i microbatteri,il vincolo della perfezione.Gli estremismi sono presenti un pò in tutti i partiti,ognuno sà la sua
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: De Profundis per il centrosinistra

Messaggioda Iafran il 25/04/2014, 15:05

(ognuno faccia come crede, gli "odori" si percepiscono meglio dal di fuori)

Una volta le "maggioranze bulgare", nel mondo occidentale, erano considerate fregature per i cittadini (e per la democrazia) ora, in Italia, pratichiamo una strana gestione "politica" e constatiamo cose a dir poco "indicibili":
- la maggioranza parlamentare che si ritrova ad essere un tutt'uno con l'opposizione e ... viceversa (per far pensare all'esercizio di "incommensurabili" valori democratici),
- un condannato per mafia viene additato come eroe,
- un altro, condannato all'interdizione dei pubblici uffici, viene ricevuto con tutti gli onori dal Capo dello Stato e dal segretario di un partito politico per procedere, niente poco di meno che, ... a riformare la Costituzione,
- un Parlamento nazionale fatto di persone con pluri-incarichi (176) (http://www.mondoinformazione.com/notizi ... ico/98374/ ) e pluri-inquisite (http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03 ... to/529709/ ), che ferma i lavori per un giorno al fine di "influenzare" la sentenza Mediaset,
- liste piene di indagati e condannati alle imminenti elezioni europee (http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/04 ... ti/954071/ )
- i cittadini e gli uomini di provata cultura e di sensibilità politica, che vorrebbero dire la loro, vengono additati al pubblico ludibrio o trattati come sovversivi o terroristi.

C'è solo da sentirsi frastornati se non ci si amalgama all'idea corrente di ritenere "avversario politico e grande illuminato" un pezzo di uomo (il berlusca) che ha fatto quel che ha voluto delle regole e dello Stato e che si sospetta di essere in combutta con le "associazioni" mafiose.

Eppure ... ci sono cittadini, al di sopra di ogni sospetto, che sostengono (e difendono) questo stato di cose. :o
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: De Profundis per il centrosinistra

Messaggioda Robyn il 25/04/2014, 17:05

Per ex la legge elettorale.La legge elettorale non si cambia mai in corsa a seconda delle convenienze e dei sondaggi.Per il senato tutte le opinioni sono importanti ma il parlamento deve giungere più che ad una sintesi ad un preciso disegno.In europa il senato è a elezione mista in parte eletto dai cittadini,la parte restante a elezione indiretta.I membri eletti dai cittadini 25 o 30 possono rappresentare la cornice unitaria ed hanno più legittimazione rispetto a quelli eletti indirettamente,infatti sono le componenti più centraliste a chiedere l'elezione diretta.Questo corrisponde al preciso articolo della costituzione che espressamente dice che all'interno della cornice unitaria si esprime la diversità del paese,ma soprattutto perchè si è visto che quando si parla di federalismo il paese si spinge fuori dalla cornice unitaria,il caso Veneto ne è un'esempio,quindi questi membri eletti rappresentano un riequilibrio.Se la diminuzione del numero dei senatori comporta uno squilibrio nell'elezione del Pdr perche il numero dei senatori sono diminuiti questa è compensabile con l'aumento dei delegati regionali che ogni amministrazione regionale elegge in occasione dell'elezione del Pdr.Poi le due camere hanno competenze comuni in materia elettorale e costituzionale,e altre competenze specifiche per il senato.Infine la nomina presidenziale di 4 membri per sette anni scelti fra chi ha meriti in campo artistico sociale scientifico.Il disegno istituzionale si completa con il governo del primo ministro che non è ne il presidenzialismo ne il premierato ne l'elezione diretta del premier dove parlamento e governo legati dal voto di fiducia realizzano ugualmente la separazione dei poteri.PA e DEF del governo,iniziativa legislativa del parlamento oltre che del governo e dei cittadini in cui il parlamento approva o respinge perchè siamo una repubblica parlamentare è il parlamento il massimo organo della nostra democrazia.In tutta europa un partito di maggioranza relativa può conquistare la maggioranza in parlamento certo è che bisogna garantire la rappresentanza dei partiti minori
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: De Profundis per il centrosinistra

Messaggioda flaviomob il 25/04/2014, 23:00

Saranno anche zombie, ma io non riesco a capire una cosa: senza cambiare legge elettorale, se Grillo vincesse ipotetiche elezioni politiche, prenderebbe il premio di maggioranza alla camera o è stato dichiarato incostituzionale? E in ogni caso non avrebbe la maggioranza assoluta al senato: a quel punto, con chi governerebbe se tutti gli altri sono morti che camminano, figli di troika, buson eccetera?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: De Profundis per il centrosinistra

Messaggioda pianogrande il 26/04/2014, 0:16

flaviomob ha scritto:Saranno anche zombie, ma io non riesco a capire una cosa: senza cambiare legge elettorale, se Grillo vincesse ipotetiche elezioni politiche, prenderebbe il premio di maggioranza alla camera o è stato dichiarato incostituzionale? E in ogni caso non avrebbe la maggioranza assoluta al senato: a quel punto, con chi governerebbe se tutti gli altri sono morti che camminano, figli di troika, buson eccetera?

Grillo non governerà mai quindi il problema non si pone.
Mandarlo al governo sarebbe decretare la sua fine.
Grillo è come Berlusconi.
Sa fare l'opposizione e la campagna elettorale.
A governare, a sporcarsi le manine, a fare qualcosa per il paese, ci pensi qualcun altro.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: De Profundis per il centrosinistra

Messaggioda flaviomob il 26/04/2014, 2:06

Governare gli toccherà, negli enti locali. Sicuramente ci saranno regioni in cui M5S vincerà le elezioni e dovrà amministrare. In alcuni piccoli comuni è già successo, più il capoluogo Parma, dove le contraddizioni di una promessa elettorale irrealizzabile stanno esplodendo. Casaleggio chissà dov'era, durante la campagna elettorale nella cittadina emiliana, mentre Grillo e Pizzarotti giuravano che avrebbero scomposto in particelle subatomiche il conteso inceneritore...
Tolto questo, bisogna anche riconoscere che Pizzarotti sta risanando un bilancio comunale davvero quasi "post bellico".


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: De Profundis per il centrosinistra

Messaggioda pianogrande il 26/04/2014, 9:20

Grillo non darà le dimissioni per la promessa (fatta, innanzitutto da lui) non mantenuta.
Ecco un brillante esempio della assoluta incapacità di Grillo ad occuparsi di cose concrete.
Nell'inimicizia di Grillo per Pizzarotti, ecco un altro brillante esempio di come a Grillo venga il fuoco di Santantonio ogni volta che vede qualcosa che funziona (anche se si tratta dei suoi).
Le cose che funzionano sono pericolose.
Potrebbero essere contagiose.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron