La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Settimana di Passione e di riflessione

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Settimana di Passione e di riflessione

Messaggioda gi.bo. il 13/04/2014, 15:43

Certo, su questo tema esiste ancora una gran confusione per non dire comodi personali o di parte.

In questa settimana di Passione non sarebbe molto utile, sia per i credenti, gli agnostici e gli atei, chiederci chi sono gli attuali Poveri Cristi, i vari Giuda e i Pilato di questi ultimi anni e di questa nuova tonata di secolo?

Certo, se lo facessimo daremo sicuramente un grande contributo alla risoluzione di tutti i mali che attualmente assillano le societa' del ns. globo.


hola e Buona Pasqua a tutti da gi.bo.
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Settimana di Passione e di riflessione

Messaggioda Iafran il 13/04/2014, 16:40

gi.bo. ha scritto:In questa settimana di Passione non sarebbe molto utile, sia per i credenti, gli agnostici e gli atei, chiederci chi sono gli attuali Poveri Cristi, i vari Giuda e i Pilato di questi ultimi anni e di questa nuova tonata di secolo?

Non è che con la "pasquetta" i poveri cristi sentano di aver risolto tutti i loro problemi!
Anzi, se non rifletteranno su "quel che bolle in pentola" e non si renderanno conto di "quel che si dà loro da bere" non potranno mai neutralizzare i Giuda, i "sacerdoti" ed i Pilato, che continueranno ad agire sulla loro pelle per ogni giorno dell'anno!
Questo sarebbe la Buona Pasqua per i "poveri cristi" e l'inizio di una loro risposta (da resa dei conti) agli altri.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Settimana di Passione e di riflessione

Messaggioda franz il 14/04/2014, 13:18

gi.bo. ha scritto:Certo, se lo facessimo daremo sicuramente un grande contributo alla risoluzione di tutti i mali che attualmente assillano le societa' del ns. globo.

Mi associo volentieri agli auguri ma non mi sembra che in questi 2000 anni sapere chi siano i poveri cristi, i giuda ed i ponzio pilato abbia dato contributi menché minimi alla soluzione dei problemi del mondo.
Mi pare che la scienza, l'innovazione, lo studio, l'imparare a saper fare abbiano dato risultati milioni di volte superiori.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Settimana di Passione e di riflessione

Messaggioda mauri il 14/04/2014, 17:09

franz ha scritto:
gi.bo. ha scritto:Certo, se lo facessimo daremo sicuramente un grande contributo alla risoluzione di tutti i mali che attualmente assillano le societa' del ns. globo.

Mi associo volentieri agli auguri ma non mi sembra che in questi 2000 anni sapere chi siano i poveri cristi, i giuda ed i ponzio pilato abbia dato contributi menché minimi alla soluzione dei problemi del mondo.
Mi pare che la scienza, l'innovazione, lo studio, l'imparare a saper fare abbiano dato risultati milioni di volte superiori.


e con quel contributo si potrebbe decidere di fare fuori tutti i cattivi, una buona soluzione ma momentanea perchè nel giro di pochi anni ecco riapparire i nuovi cattivi, la soluzione giusta è la cultura, come afferma franz
almeno questa volta evitiamo di ingozzarci di agnelli e capretti...
buona, mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Settimana di Passione e di riflessione

Messaggioda gi.bo. il 14/04/2014, 22:46

franz ha scritto:
gi.bo. ha scritto:Certo, se lo facessimo daremo sicuramente un grande contributo alla risoluzione di tutti i mali che attualmente assillano le societa' del ns. globo.

Mi associo volentieri agli auguri ma non mi sembra che in questi 2000 anni sapere chi siano i poveri cristi, i giuda ed i ponzio pilato abbia dato contributi menché minimi alla soluzione dei problemi del mondo.
Mi pare che la scienza, l'innovazione, lo studio, l'imparare a saper fare abbiano dato risultati milioni di volte superiori.
Certo,messa cosi', hai ragione!
Purtroppo non e' cosi'.(sempre secondo il mio umile parere)

Siamo tutti noi sicuri sull'aver individuato bene quali siano questi Poveri Cristi, questi Giuda e questi Ponzio Pilato O diamo ognuno di noi delle interpretazioni diverse?
Questa e' la vera domanda che avevo posto poiche son sicuro(!) che su questo punto non ci troveremo tutti d'accordo.

E' questo che ci divide purtroppo.
L'individuare queste figure.
Se fossimo sulla stessa linea d'individuazione avremo risolto i molti problemi delle società odierna.

E' come chiedere a qualcuno nel PD o in qualche altro partito se'si sente progressista o di sinistra.
Chi negherebbe? Ognuno da la sua interpretazione di comodo. Il Berlusca son anni che che continua a definirsi progressista.

Quindi caro amico(se cosi' posso chiamarti) la buona politica si basa sopratutto sull'individuazione di queste figure contrariamente resteremo perennemente in questo stato dal quale l'1 o il 10% della popolazione decide per il restante 99 o 90% della popolazione.


hola, hasta la victoria siempre, amigos ;) ;)
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Settimana di Passione e di riflessione

Messaggioda pianogrande il 14/04/2014, 23:13

Andrei più sul difficile (più in sintonia con Franz).
Le semplificazioni, in politica, difficilmente aiutano a risolvere i problemi.
Aiutano invece e moltissimo la propaganda di più basso livello.

Bisogna essere preparati a ragionare caso per caso, problema per problema.
Se io sono poco furbo (prendo me come esempio per non rischiare di offendere qualcuno) e qualcuno mi dice che quello che mi succede non è colpa della mia poca furbizia ma della Merkel o delle banche, io sono portato a credergli subito.
E' più difficile ed impegnativo convincermi che sto sbagliando ma quello farebbe il mio bene.
W la cultura, quindi.
W la preparazione.
Non voglio nemici o schieramenti per partito preso ma ragionamenti giusti e ragionamenti sbagliati e rigorosamente (rigorosamente) caso per caso.

Con la cultura si fanno le vere (rarissime) rivoluzioni.

Con le semplificazioni, si arriva molto facilmente alle dittature.

Buona Pasqua e sono sostenitore accanito degli agnelli e dei capretti vivi e giocherelloni.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Settimana di Passione e di riflessione

Messaggioda flaviomob il 14/04/2014, 23:40

A volte anche conoscendo e distinguendo tra bene e male, succede che la folla, la massa, scelga Barabba.

Soprattutto nell'Italia contemporanea...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Settimana di Passione e di riflessione

Messaggioda pianogrande il 15/04/2014, 9:10

Sono proprio le estreme semplificazioni a rendere agevole il governo della folla (il populismo ne è il massimo esempio).
Da qui ai ragionamenti analitici, caso per caso, problema per problema e fino a ragionamenti individuo per individuo, la strada è lunghissima ed impegnativa e di solito temuta dai politici (sopratutto quelli improvvisati) come la rosolia alleata con il morbillo e la varicella.
Una strada pericolosa per gli strilloni di turno.
Richiede competenza, sensibilità .......
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Settimana di Passione e di riflessione

Messaggioda gi.bo. il 15/04/2014, 12:19

pianogrande ha scritto:Andrei più sul difficile (più in sintonia con Franz).
Le semplificazioni, in politica, difficilmente aiutano a risolvere i problemi.
Aiutano invece e moltissimo la propaganda di più basso livello.

Bisogna essere preparati a ragionare caso per caso, problema per problema.
Se io sono poco furbo (prendo me come esempio per non rischiare di offendere qualcuno) e qualcuno mi dice che quello che mi succede non è colpa della mia poca furbizia ma della Merkel o delle banche, io sono portato a credergli subito.
E' più difficile ed impegnativo convincermi che sto sbagliando ma quello farebbe il mio bene.
W la cultura, quindi.
W la preparazione.
Non voglio nemici o schieramenti per partito preso ma ragionamenti giusti e ragionamenti sbagliati e rigorosamente (rigorosamente) caso per caso.

Con la cultura si fanno le vere (rarissime) rivoluzioni.

Con le semplificazioni, si arriva molto facilmente alle dittature.

Buona Pasqua e sono sostenitore accanito degli agnelli e dei capretti vivi e giocherelloni.
Se le mie domande sembrano semplificazioni e quindi non utili ad affrontare i problemi cosa saranno mai le vere semplificazioni?

Certo la cultura e' piu' che obbilgatoria per saperle affrontare bene ma attenti che non basta questa.

Son secoli che viene ripetutamente detto questo dai "colti" pero', guarda il caso, siano sempre allo steso punto.

Non e' forse che bisogna essere piu' diretti ed ascoltare il popolo senza aspettare di diventare abbondantemente acculturati? Di troppa cultura ci si puo' dimenticare dei veri problemi concreti.

Spesso gli intellettuali sono stati causa di molti danni alle societa', passate ed odierne, e sopratutto al mondo politico.
Bravi a teorizzare ma non a sporcarsi le mani ed entrare (per capire) i veri problemi della gente.


Hola. Hasta la victoria siempre
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Settimana di Passione e di riflessione

Messaggioda franz il 15/04/2014, 13:16

flaviomob ha scritto:A volte anche conoscendo e distinguendo tra bene e male, succede che la folla, la massa, scelga Barabba.

Soprattutto nell'Italia contemporanea...

Anche i "cittadini" (diverso da folla, massa, gente) possono scegliere male.
Se qualcuno attende scelte illuminate, attenda un nuovo Messia.
Nel frattempo mangiamo pure quello che c'è, senza sprecare nulla.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti