La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

senato elettivo?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: senato elettivo?

Messaggioda franz il 02/04/2014, 7:52

Pianogrande, in un paese come l'Italia in cui non c'è democrazia diretta e l'unico esercizio democratico è votare rappresentenati ogni 5 anni (pure nominati dai partiti con liste bloccate) mi pare che se qualcuno abolisce due elezioni (senato e province) fa andare indietro la democrazia, non avanti.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: senato elettivo?

Messaggioda pianogrande il 02/04/2014, 9:55

Mi manca l'alternativa di qualcuno che la faccia andare avanti la democrazia.
Se ci fosse qualche alternativa, farei una scelta più ragionata.
Vedo, in alternativa, solo quelli che (insieme a tutto il resto) la tengono ferma perché a loro va bene così.
A me così non va bene e tra chi cerca di innovare scelgo quello che considero il migliore.
Non ho, purtroppo, l'imbarazzo della scelta.
A cercare di innovare, in questo momento ce n'è solo uno.

Accetterei un dibattito con chi me ne proponesse un altro.

Con chi vuole tenere tutto fermo, posso anche dibattere ma senza fermare niente.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: senato elettivo?

Messaggioda flaviomob il 02/04/2014, 14:43

Sette anni di crisi economica e di colpo il problema è diventato il Senato? Renzi pensi a chi è più povero e pensi a pagare le imprese che vantano crediti verso lo stato, subito. Se vuole fare riforme radicali della Costituzione, prima un bel referendum consultivo che indichi precisamente la proposta di riforma. Oppure, perlomeno, un parlamento legittimato dal voto popolare (che Renzi non ha mai avuto).


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: senato elettivo?

Messaggioda pianogrande il 02/04/2014, 15:41

Da qualche parte bisogna cominciare.
Se non si riforma il sistema di potere, non si risolve nessun altro problema.
La tentazione del benaltrismo può semmai portare ad un discorso sulle priorità.
Benissimo.
Facciamo una discussione sulle priorità.
L'importante che, per farla magari con calma, non pretendiamo che si fermi, di nuovo, tutto.
Sarebbe suicida.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: senato elettivo?

Messaggioda Robyn il 02/04/2014, 16:46

Il senato non può essere elettivo perchè se sarebbe elettivo avremmo fatto la riforma del gattopardo,poiche con l'elezione diretta cambierebbe la legittimazione e quindi si tornerebbe alla funzione di partenza cioè di funzioni identiche fra le due camere.In analogia è quello che avviene per il Pdr,se la sua elezione è indiretta fatta dal parlamento in seduta comune la sua funzione è limitata ad essere di garanzia,se c'è l'elezione diretta cambia in maniera decisa la sua legittimazione e quindi i suoi poteri che sono molto maggiori
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron