pianogrande ha scritto:Un solo parametro innaturale dovrebbe affermarsi per ottenere una democrazia stabile e durevole.
Prevalenza dei valori del collettivo rispetto a quelli individuali sia nella base che nel vertice dell'organizzazione.
Teoricamente (o ideologicamente, se preferisci) si sono mosse energie enormi in quella direzione.
Nella pratica (e ricordando anche che il carretto spinto in salita, quando smetti di spingere torna indietro) siamo ancora agli interessi del più forte che prevalgono su quelli del più debole.
... I più deboli debbono cercare di diventare più forti.
Come?
Se il pesce puzza dalla testa occorre:
flaviomob ha scritto:un'azione di protesta, di rivendicazione continua radicale, capillare, visibile, riconoscibile ed efficace, ma soprattutto unitaria e diffusa,
da parte dei cittadini, senza che questi tentino di assolvere i "lor signori" o mettano la testa nel terreno "sposando" le di loro tesi-bugie (le larghe intese "per il bene dell'Italia" - sic! -) sapendo bene che le di loro iniziative sono state e sono dirette a difendere i di loro privilegi dalle giuste "richieste" della popolazione.