pianogrande ha scritto:Sul fatto che si debba evadere per sopravvivere, questa è una bieca ed ipocrita giustificazione; una apoteosi della legge del più forte.
Il povero pensionato che prende sei-settecento Euro al mese evaderebbe anche molto volentieri se non fosse che, per lui, questo non è assolutamente possibile.
Non tutti quelli che lottano per sopravvivere con pochi euro al mese evadono. Ma qualcuno lo fa. L'evasione per necessità fu ammessa persino da Fassina.
Non tutti quelli che evadono lo fanno per sopravvivere. Lo fanno anche molti benestanti.
Ma io credo che non dovremmo, per l'ennesima volta, avvitarci sul tema dell'evasione.
Il vero tema è quello posto all'inizio da Giovigbe
- i redditi medi sono sui 20'000 euro anno
Ora che abbiamo l'euro il Re è nudo e possiamo vedere per esempio cosa guadagnano i tedeschi
http://vocidallagermania.blogspot.ch/20 ... hi_11.htmlconsiderando anche che a quanto pare la vita là costa meno che in Italia.
Comunque basta cercare reddito medio germania per trovare tante pagine e farsi un'idea.
Il dato piu' basso che ho trovato indica che in germania il reddito meno è del 25% circa piu' alto.
Ma altre indicazioni divergono a seconda dei lavori. Per esempio un insegnante elementare guadagna circa il doppio.
Ora perché i nostri redditi netti sono cosi' bassi e quelli di altri paesi piu' alti?
Considerate che germania e francia quanto a tasse non scerzano (la francia soprattutto) quindi non credo che il fattore determinante sia il fisco. Il fattore determinante è la produttività sia delle singole imprese, sia quella totale del sistema (lo Stato con i suoi servizi). Questo il punto.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)