franz ha scritto:pianogrande ha scritto:Renzi lo sta scuotendo il flipper della politica.
Se non va in tilt, qualche punto lo fa.
Comunque, preferisco chi rischia, magari maldestramente, ma rischia, ci prova.
Una cosa è chi rischia il suo, altro è chi fa rischiare a 60 milioni di persone.
Se si tratta di "governare" come se si stesse giocando, va bene e si accettano scommesse (
"se non va mi ritiro dalla politica"), si mandano sfottò ("io sono più bravo di te") e tanto altro senza distogliere lo sguardo dal fare fruttare, a livello personale, l'opportunità avuta (di potere decisionale).
Qui, si tratta, invece, di fare politica per governare una Nazione facendo quadrare i conti (quello che pensa qualsiasi cittadino), agendo in modo tale che le retribuzioni della classe parlamentare, del personale dirigenziale e amministrativo statale e parastatale (Parlamento, Magistratura, Regioni, Provincie, Comuni, Enti e società del Ministero del Tesoro, RAI, Poste, INPS e istituti similari, Alitalia, Banca d'Italia, ditte con partecipazione statale, etc.) nonché gli
"stipendi statali degli impiegati di ogni ordine e grado" siano rapportate ai cosiddetti "conti dello Stato". Soprattutto i super-stipendi e le conseguenti super-liquidazioni e super-pensioni (stabiliti a casaccio, per volontà della casta) debbono tener conto senz'altro delle responsabilità e del merito, ma comunque
debbono adeguarsi alle entrate complessive dell'azienda "Stato", smettendo una buona volta di fissare,
a monte, altissime retribuzioni ai politici ed ai cosiddetti "boiardi di Stato" (che non dovrebbero in nessun caso superare la retribuzione dell'uomo simbolo della Repubblica Italiana, il suo Presidente) e di spalmare la spesa sulle tasche degli imprenditori, dei cittadini (lavoratori, disoccupati o in cerca di prima occupazione), dei pensionati e su quelli che ancora debbono nascere!
Nel Medio Evo si distribuivano castelli, possedimenti e guarnigioni militari ai fedeli della casta dominante e si facevano pagare i loro privilegi alle popolazioni che diventavano gleba ... adesso, pare che sia una caratteristica comune delle Repubbliche di nuova formazione di una fascia climatica ben precisa, quelle dove si coltivano le banane.