Giovigbe ha scritto: ... Ciò detto: che c'azzecca indebolire la lidership con i patti (oltretutto non convenienti) con il pregiudicato, e la nomina di 4 indagati. Se si è dovuta dimettere la Di Girolamo (giustamente) e si è dovuto dimettere Gentile e la Borraciu (mi pare) non è stata proposta per la Sardegna ...sti 4 manco dovevano essere nominati ....chiaro??? ma che semo il partito della doppia morale???
Ecco perché monta il diisgusto e sono molto tentato di non votare PD alle europee
Scusate, faccio solo un intervento tecnico, di diritto, e non un intervento politico, ché gli interventi politici li state facendo ampiamente voi, ed ognuno di voi dice molte cose su cui sono d'accordo ed altre su cui lo sono meno, ma non mi sembra valga la pena che io specifichi punto per punto con chi sono d'accordo e quando.
Quello che mi preoccupa seriamente è l'impressione che, a forza di schifarsi di tutto e di tutti, si stia perdendo la consapevolezza del significato delle parole e delle situazioni.
Facciamo un esempio: Scajola è stato appena assolto, pare non sapesse davvero chi aveva pagato parte del suo appartamento, quindi non avrebbe commesso alcun reato. A questo punto, a qualcuno andrebbe bene Scajola ministro?
Se davvero non sapeva il prezzo reale dell'appartamento che aveva comprato, se davvero non si era accorto che Anemone ne aveva pagato una parte allo scopo di poterlo poi condizionare, io di lui come ministro non riuscirei proprio a fidarmi. Badate bene: non perché ritengo Scajola un imbroglione: se è stato assolto non lo è; peggio: lo ritengo un incapace.
Se non si accorge che un imprenditore lo sta favorendo (a sua insaputa) per poi renderlo ricattabile, di quante altre cose può non essersi accorto o non accorgersi in futuro?
A me di un ministro non basta che abbia la fedina penale pulita, voglio anche che sia capace, e che le sue azioni lo dimostrino. Scajola ha dimostrato di non saper valutare ciò che gli accade intorno, quindi la sua elezione o nomina a posizioni decisionali importanti mi appare
politicamente inopportuna, e l'opportunità politica per me è quello che conta.
Adesso faccio un altro esempio, questa volta di pura fantasia. Poniamo il caso che dove abito io si siano verificati più casi di furti nelle cassette postali dei condomini, ed una signora vada a denunciare al Commissariato di aver visto me che scassinavo una cassetta. I furti nelle cassette mettiamo ci siano stati davvero, una persona afferma di avermi visto in qualità di colpevole: il magistrato
è obblilgato a procedere con le indagini, e perché io possa difendermi e dimostrare la mia eventuale innocenza
è obbligato a inviarmi un avviso di garanzia, semplicemente per avvisarmi che sta svolgendo un'indagine su di me.
Mettiamo il caso che io voglia candidarmi ad una qualche carica politica, e che la signora che mi accusa sia un'avversaria che vuole ostacolarmi in tutti i modi. Il Commissario, il magistrato ed il quartiere, tutti sanno che a rubare è stata un'altra persona, ma l'indagine deve fare il suo corso prima di poter essere archiviata.
Se per il solo fatto di aver ricevuto un avviso di garanzia io dovessi dimettermi da tutte le cariche, state pur certi che avversari politici pronti a sporgere denunce per i reati più fantasiosi, di questi tempi ne troveremmo a bizzeffe.
Anche qui, quello che importa è l'
opportunità politica: dare credito ad accuse non dimostrate e per reati insignificanti sarebbe un grave rischio per la democrazia. Nei casi di
avviso di garanzia, che non è certo da considerare una condanna già espressa, va valutato quel famoso "
caso per caso": prima di considerare ineleggibile la persona accusata, bisogna esaminare il tipo di reato, la sua verosimiglianza ed il danno che potrebbe arrecare alla comunità in caso dovesse risultare colpevole.
A volte, per eccesso di rigore, si può finire col condannare gli innocenti ed a favorire i colpevoli.
Con questo, non entro ad esaminare i singoli casi dei 4 Pd. Forse ha ragione chi ne chiede le dimissioni, ma forse no.
Se chiediamo che si dimettano senza esaminare separatamente ogni singolo caso, il rischio di esporsi a conseguenze pericolose risulta molto alto.
annalu