La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Civati verso la sfiducia

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Civati verso la sfiducia

Messaggioda pianogrande il 26/02/2014, 18:38

OK Gi.Bo..
Sono sicuro che manchi davvero un Aristotele ai nostri tempi.
Mi manca anche un Socrate ma che ci possiamo fare?
Sono anche sicuro che, in presenza di personaggi di quella statura, sia io che tu la penseremmo un po' diversamente.
Intanto mi arrangio col fai da te e ringrazio chi mi dà occasioni di confronto.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Civati verso la sfiducia

Messaggioda flaviomob il 26/02/2014, 20:10

La prassi vuole che il Presidente della Repubblica, durante una crisi politica o dopo le elezioni, riceva le delegazioni dei partiti presenti in parlamento. Nulla vietava a Napolitano di rifiutarsi di incontrare Berlusconi in quanto condannato (la delegazione poteva essere composta solo da parlamentari), ma non viola la legge il fatto di averlo incontrato.

Napolitano però aveva già violato, con la nomina dei saggi, l'articolo 87 della Costituzione, assumendo un ruolo non previsto dalla Carta:

Art. 87.

Il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e rappresenta l'unità nazionale.

Può inviare messaggi alle Camere.

Indice le elezioni delle nuove Camere e ne fissa la prima riunione.

Autorizza la presentazione alle Camere dei disegni di legge di iniziativa del Governo.

Promulga le leggi ed emana i decreti aventi valore di legge e i regolamenti.

Indice il referendum popolare nei casi previsti dalla Costituzione.

Nomina, nei casi indicati dalla legge, i funzionari dello Stato.

Accredita e riceve i rappresentanti diplomatici, ratifica i trattati internazionali, previa, quando occorra, l'autorizzazione delle Camere.

Ha il comando delle Forze armate, presiede il Consiglio supremo di difesa costituito secondo la legge, dichiara lo stato di guerra deliberato dalle Camere.

Presiede il Consiglio superiore della magistratura.

Può concedere grazia e commutare le pene.

Conferisce le onorificenze della Repubblica.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Civati verso la sfiducia

Messaggioda franz il 27/02/2014, 0:15

flaviomob ha scritto:Napolitano però aveva già violato, con la nomina dei saggi, l'articolo 87 della Costituzione, assumendo un ruolo non previsto dalla Carta.

Questa è un'opinione, anche se suona come una sentenza. Infatti si è dato non luogo a procedere per manifesta insussistenza da parte della commissoine che deve esaminare questo genere di richieste. Probabilmente gli ex 5stelle (ora 4) si erano risentiti perché nessuno dei loro era stato nominato "saggio" ma d'altronde che colpa ha Napolitano se i quadristellati sono esperti principalmente in scie chimiche, chip sottocutanei e sirene? Il motivo vero pero' è che per incriminare NAPOLITANO per aver fatto un atto formale non previsto nella costituzione (ammesso e non concesso che sia un reato) occorre appunto avere l'atto formale. Ovvero il decreto di nomina dei 42 saggi. E non c'è, firmato da Napolitano. Ma c'è firmato da Enrico Letta. Infatti la nomina dei saggi è della presidenza del Consiglio ma i grillini forse erano troppo occupati ad esaminare i prezzi dei ristoranti e controllarsi l'un l'altro per vedere chi non rende la diaria per accorgersi del fatto. Ci sono comunque tante cose che ufficialmente il PdR fa e non sono scritte nel testo costituzionale. Riceve ufficilemente personalità interne (non solo quelle internazionali) e partecipa ad inaugurazioni, fiere, convegni, sfilate militari. Eppure non sta scritto espressamente che puo' e sono attività ufficiali. Segno che l'elenco non è limitante. Piu' di un presidente si è rivolto al paese con messaggi televisivi. E non parlo di quello di inizio anno, pur non contemplato nella costituzione. Io ricordo bene Leone, Scalfari, Saragat mi pare Pertini, Cossiga. la costituzione afferma che il PdR puo' mandare messaggi alle camere ma non dice che puo' mandare messaggi alla nazione. Eppure lo fanno e non è reato. Allora direi che visto che abbiamo un paese allo sbando con gente che si suicida perché riceve 2000 euro da pagare di multa e non tra un mese ma "domani", sarebbe bene che questi grillini si dedicassero alla cose serie. Sarebbero gli unici a farlo e farebbero un servizio migliore al paese.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Civati verso la sfiducia

Messaggioda Stefano'62 il 27/02/2014, 0:36

franz ha scritto:Ripeto quindi quello che ho scritto. Sul piano dei risultati l'accordo renzi-berlusconi sulla legge elettorale è pessimo (quindi il mio giuditio è negativo) ma sul piano del metodo è corretto. Si dialoga con tutti, anche coi criminali.

Messa cosi avrebbe già più senso....però in quel caso poi quando torni a riferire ai giornalisti fai la faccia di uno che ha appena trattato di malavoglia con un criminale,non di uno che è andato a chiedergli consiglio e fare riverenze,come hanno fatto Napolitano e Renzi.
Che di fatto potete provare a difenderli quanto vi pare ma hanno commesso nella migliore delle ipotesi una ignominia assurda e uno schiaffo contro un Potere dello Stato (la Magistratura),e nella peggiore un reato bello e buono.

@pianogrande:
io avevo scritto come minimo una indecenza infima,nel senso che anche se non fosse reato (e dato che quella legge esite,lo è) resta una schifezza.
Ma siccome è pure reato,allora impeachment.

Sono costernato,continuate a difendere una manica di manigoldi solo perché portano la maglia della vostra squadra anche quando la colpa volontaria è evidente.
E per negarlo ravanate su sofismi assurdi e cavillini indegni.
Come il colpevole che invece che dire sono innocente dice,non avete le prove.
Gi.Bo. ha ragione da vendere,alla grande,e se il vostro atteggiamento machiavellico è lo specchio dei politici attuali del PD,va a finire che ha pure ragione grillo a urlare di cacciarli a pedate.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Civati verso la sfiducia

Messaggioda pianogrande il 27/02/2014, 1:18

Ad urlare, abbiamo tutti ragione.
Poi, però, di qualcuno che faccia le cose che servono c'è un estremo bisogno.
Grillo attaccando Napolitano fa un uso da sprecone dei voti che la gente gli ha dato.
Altrettanto attaccando e buttando fuori chi lo critica.
Perde un sacco di tempo e di energie che potrebbe utilizzare per aiutare chi prova a risolvere i problemi del paese.
Evidentemente (molto evidentemente) i suoi scopi sono molto diversi.
Il suo chiarissimo scopo è creare l'ambiente giusto per continuare ad urlare (urlare e basta).
Ma, anche lui, come tutti gli altri indegni di dirigere la nostra politica, è stato votato e non si può mandarlo via solo perché tradisce il mandato.
Questa è la democrazia e vale per tutti.
Non solo per i nostri.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Civati verso la sfiducia

Messaggioda flaviomob il 27/02/2014, 1:22

Anche i muri e i sassi sanno che la nomina dei "saggi" è stata voluta e motivata dal presidente Napolitano. Se il decreto di nomina non è suo, evidentemente è perché palesemente non poteva farlo (ma sarei curioso di sapere se lo ha controfirmato). Anzi, sarei proprio curioso di vederlo.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Civati verso la sfiducia

Messaggioda franz il 27/02/2014, 8:48

flaviomob ha scritto:Anche i muri e i sassi sanno che la nomina dei "saggi" è stata voluta e motivata dal presidente Napolitano. Se il decreto di nomina non è suo, evidentemente è perché palesemente non poteva farlo (ma sarei curioso di sapere se lo ha controfirmato). Anzi, sarei proprio curioso di vederlo.

Se mi capiterà di trovarlo lo linkero'. In ogni caso i dpcm di nomina che ho visto in rete non sono controfirmati dal pdr.
Molti altri casi, per esempio la nomina del presidente dell'istat, sempre della presidenza del consiglio, si legge "su indicazione del presidente della repubblica".
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Civati verso la sfiducia

Messaggioda flaviomob il 27/02/2014, 15:37

Chi li paga, i "saggi"? E dove sta scritto che il PDC ha questo potere di nomina? Che cosa hanno prodotto, questi cosiddetti (saggi)?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Civati verso la sfiducia

Messaggioda mauri il 27/02/2014, 18:44

però mica male l'idea, civati sembra avvolto dalla nebbia cerca l'orizzonte un riferimeto che gli possa indicare la giusta via, cerca una soluzione che vada a sinistra e che farebbe il bene dell'italia, insomma vuole proporre un ulivo versione 2014 svecchiataoal passo con i nuovi tempi, come dice prodi, 2.0
ciao mauri


http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/02 ... za/895861/

È notizia di oggi: la compagine che si allontana da Grillo insieme ai suoi e a Sel potrebbe formare un gruppo parlamentare autonomo.
La questione centrale è un’altra: ci sono i numeri per avanzare la richiesta di un governo di centrosinistra, ma il Pd sceglie di fare un esecutivo di centrodestra. Troveremo il modo opportuno per organizzarci.

Se fa il gruppo autonomo è fuori dal Pd.
Ma no! Dobbiamo solo trovare il modo che questa risorsa politica, questo serbatoio sia linfa vitale per la sinistra e interlocutore prezioso per il Partito democratico. Magari si può pensare a una rete, a una colleganza diversa. Quel che non si deve fare è tacere questa grande opportunità.
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Civati verso la sfiducia

Messaggioda flaviomob il 27/02/2014, 20:37

Se è avvolto dalla nebbia, più che rifondare l'Ulivo rischia di andarci a sbattere contro... :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti