La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Nuovo governo per cosa???

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Nuovo governo per cosa???

Messaggioda Giovigbe il 15/02/2014, 17:47


dal sito dell'huffington post
Per Matteo Renzi il problema Civati: rischia 6 voti in meno al Senato.

Come se non bastasse il braccio di ferro con Angelino Alfano sulla formazione del governo, come se non bastasse il fatto che per la definizione del puzzle i tempi si stanno allungando (fiducia alle Camere non prima di giovedì-venerdì, prevedono i renziani), per Matteo Renzi sono in arrivo grane anche dall’interno del Pd. I senatori civatiani minacciano di non votare la fiducia al nuovo esecutivo “se non ci ritroveremo su contenuti e ministri”, dice ad Huffpost Felice Casson. Oltre a lui, in Senato, si pongono gli stessi dubbi Corradino Mineo, Sergio Del Giudice, Donatella Albano, Lucrezia Ricchiuti, Walter Tocci. Insomma, si tratta del gruppo dei civatiani che a Palazzo Madama si sono distinti in molti passaggi cruciali di questa legislatura, soprattutto prima del voto sulla decadenza di Berlusconi da senatore. Nel luglio scorso, per dire, Casson fu il primo nel Pd ad accusare Alfano per il caso Shalabayeva. Così, Renzi rischia di perdere sei voti in Senato, vitali per la nascita del governo. "E' un problema", si ammette nella cerchia del sindaco.

Casson, che in direzione Pd ha votato no alla proposta del segretario come gli altri civatiani, si pone proprio il problema di continuare a governare con il Nuovo centrodestra. “Vediamo che succede su ministri e contenuti – ci dice – Se la strada è la stessa del governo Letta, con gli stessi contenuti e un basso profilo, il problema esiste, non è infondato. Ed è serio.

Perché noi siamo all’opposto del centrodestra sui temi della giustizia, per esempio.

E poi: sulla sicurezza sul lavoro, Sacconi la pensa all’opposto rispetto a noi.

Ancora: che ci diciamo con Lupi sulle ‘grandi navi’, visto che lui continua a difenderle?”.

Pippo Civati la mette così sul sito Affaritaliani.it: “Voglio capire che cosa fare. E' chiaro che non votare la fiducia a questo governo vuol dire uscire dal Pd o qualcosa di molto simile". E guarda al sogno di costruire “una nuova sinistra, un nuovo Ulivo. Pensavo che anche Renzi fosse d'accordo invece lui sta facendo un nuovo centro con Alfano”.

Casson insiste: “Non si tratta di un pregiudizio contro Renzi. In Veneto per esempio eleggeremo un segretario regionale unitario, un deputato renziano, Roger De Menech, ottima persona. Però sul governo un problema c’è… La gente è arrabbiata: a Vicenza hanno occupato la sede del Pd. A Venezia hanno presentato un documento contrario alla cacciata di Letta…”. Nei territori le polemiche non si placano e si riversano nelle assemblee convocate per i congressi regionali che si terranno domani. Quasi fossero occasione propizia pianificata dal destino per spostare la discussione dai temi locali, di circolo, a quelli nazionali, di governo.

Mentre Renzi è chiuso a Palazzo Vecchio a cercare di risolvere il rebus governo, i suoi parlamentari vanno in giro nelle assemblee territoriali del Pd a spiegare. “Adesso è importante spiegare, parlare con la gente che vuole sapere, capire”, dice il deputato David Ermini che ieri ha dovuto spiegare e parlare in due assemblee fiorentine, in Val d’Arno e a Scandicci. “Alla fine, se spieghi, ci si ricompatta, si ritrova un po’ di serenità e soprattutto la voglia di rimboccarsi le maniche: ce la dobbiamo fare”.

Ma risalire la china dell’impopolarità non è facile. Naturalmente per i renziani uno dei modi per “spiegare alla gente” è dare la colpa a Enrico Letta, il premier che non si voleva dimettere. “E’ stato lui a esacerbare il clima, la sua conferenza stampa è stata devastante per il Pd. Ha fatto passare Matteo per il lupo che si mangiava l’agnellino Enrico…”, si ragiona tra i parlamentari del sindaco. Ecco: lupo e agnello. La mission di Renzi è ribaltare la storia o almeno trasformarla in una favola da volpe e cicogna: dove non si fa male nessuno, solo scherzi da burloni.


Il problema dei contenuti esiste: i classici 100 giorni di luna di miele lo rimanderanno e basta ma poi verrà al pettine
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Nuovo governo per cosa???

Messaggioda Giovigbe il 15/02/2014, 19:15

dal sito del Corriere
Bufera Pd, Pippo Civati non ci sta:
«Quasi quasi fondo il Nuovo Centro Sinistra»

«Quasi quasi fondo il Nuovo Centro Sinistra». E’ il titolo del post pubblicato da Giuseppe Civati sul suo blog. All’indomani delle dimissioni di Enrico Letta, l’ex candidato alle primarie pd non ci sta. E, dopo il suo no al governo Renzi giovedì in Direzione, alza i torni e dice: «Recupero una dozzina di senatori. Poi vado da Renzi e gli dico il contrario di quello che propongono Formigoni e Sacconi, oggi sui giornali. Nuovo Centro Destra contro Nuovo Centro Sinistra (anche Sinistra e basta, che il Centro è dappertutto)».

OBIETTIVI - La linea di Civati è chiara: «Chiedo matrimoni egualitari, stop agli F-35, stop al consumo di suolo (magari anche NoTav), reddito minimo, progressività fiscale, conflitto d’interessi, ius soli, legalizzazione delle droghe leggere». E aggiunge: «Saranno contenti rispettivamente Formigoni, Lupi, Mauro, Sacconi, Alfano e Giovanardi (sono proposte ad personam, tanto loro di solito le votano). E vediamo come va a finire».

L’APPOGGIO DI VENDOLA - Sembra una provocazione. Nichi Vendola però è già dalla sua parte. «Ha usato espressioni forti per descrivere una situazione a metà tra Shining e il peggio della Prima Repubblica», ha detto il leader di Sel in un’intervista ad Affari Italiani. «Per ora le prime carte che ha mostrato Renzi fanno schifo. Ma forse sono io che sono inattuale».


Bene cosi!!!
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Nuovo governo per cosa???

Messaggioda Iafran il 15/02/2014, 21:07

Giovigbe ha scritto:dal sito del Corriere
Bufera Pd, Pippo Civati non ci sta:
«Quasi quasi fondo il Nuovo Centro Sinistra»

«Quasi quasi fondo il Nuovo Centro Sinistra». E’ il titolo del post pubblicato da Giuseppe Civati sul suo blog.

Civati sta mostrando (non da adesso) di avere a cuore la giusta politica.
Gli altri hanno ... altro a cui pensare.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Nuovo governo per cosa???

Messaggioda pianogrande il 15/02/2014, 23:48

Certo.
La "giusta politica" della sinistra sta nel continuare a dividersi.
Un pensiero di mantenere un dibattito interno ma cercare di governare il paese è di uno schifo insopportabile.
Tirarsi fuori, di questi tempi, rende molto di più che stare in trincea.
Quando qualcosa che assomiglia ad una presa di potere comincia a prendere forma i puri di spirito tagliano la corda.
Quando lo governeremo il paese?

Ma vuoi mettere?
La nobiltà di non andare neanche al Quirinale?
Di salire su qualche tetto?
Intanto, chi se ne intende si fa quattro risate e riguadagna terreno.

Altro da pensare ..... mah!
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Nuovo governo per cosa???

Messaggioda Iafran il 16/02/2014, 0:04

pianogrande ha scritto:Tirarsi fuori, di questi tempi, rende molto di più che stare in trincea.
Quando qualcosa che assomiglia ad una presa di potere comincia a prendere forma i puri di spirito tagliano la corda.
Quando lo governeremo il paese?


Iafran ha scritto:Civati sta mostrando (non da adesso) di avere a cuore la giusta politica.

Dovremmo renderci conto che la "politica" che si fa nel nostro Paese, tanto a cuore alla sua "classe s-governante", sta succhiando il sangue agli s-governati e ... fa solo ridere all'estero.

Il Quirinale adesso riceve anche i delinquenti ...
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Nuovo governo per cosa???

Messaggioda franz il 16/02/2014, 9:23

Iafran ha scritto:Il Quirinale adesso riceve anche i delinquenti ...

Beh, in passato aveva ricevuto anche Grillo, che sul piano giuridico è pregiudicato come Berlusconi (triplice omicidio) anche se un omicidio colposo (compreso un bambino di 9 anni) è ben diverso da una condanna per evasione.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Nuovo governo per cosa???

Messaggioda pianogrande il 16/02/2014, 10:53

Tanti che si stracciano le vesti sul super partes poi Napolitano dovrebbe essere così di parte da decidere lui autonomamente chi ricevere e chi no.
Naturalmente quando riceve i nostri è super partes, quando riceve gli altri è una indecenza (ripeto fino alla noia che l'indecenza la commette chi li vota).
Grillo ha risolto il problema non presentandosi.
Ne ha risolti tanti di problemi (suoi) tenendosi ben chiuso nel suo recinto ed insultando e lasciando insultare o peggio chi si permetteva di di fare qualche domandina non telecomandata.
Guai se queste cose le facessero gli altri.
Allora sì.
Allora sarebbe morta la democrazia.
Morta la democrazia per aver reagito all'assalto fisico ai banchi del governo ed all'impedimento fisico ai parlamentari nello svolgimento delle loro funzioni istituzionali.
Va bene giocare con le parole ma questa è una vera truffa intellettuale (diffusa da espertissimi della comunicazione).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Nuovo governo per cosa???

Messaggioda Iafran il 16/02/2014, 11:20

franz ha scritto:
Iafran ha scritto:
Il Quirinale adesso riceve anche i delinquenti ..

Beh, in passato aveva ricevuto anche Grillo, che sul piano giuridico è pregiudicato come Berlusconi (triplice omicidio) anche se un omicidio colposo (compreso un bambino di 9 anni) è ben diverso da una condanna per evasione.

Non so se all'epoca Grillo fosse condannato (per qualche periodo) all'interdizione dai pubblici uffici. Se lo era non si è tenuto conto della condanna del Tribunale (grave, per me), altrimenti, era un cittadino che aveva espiato, nel tempo, la pena (mi sembra che al momento il nostro "ex-cavaliere" sia stato "disarcionato" per qualche anno ... e senza aspettare le sentenze per le altre cause in corso nei vari tribunali d'Italia).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Nuovo governo per cosa???

Messaggioda pianogrande il 16/02/2014, 12:33

Certo che se la discussione va a finire su chi è più pregiudicato di chi siamo proprio messi male.
Il Quirinale non è giudice di nessuno e deve rispettare le leggi e le regole varie.
Non può avere un pregiudicatometro per decidere chi ricevere e chi no (a meno che non vi siano impedimenti di legge).
E pur di attaccare il Quirinale (che funziona a dispetto di Grillo e di tutti i distruttori per poi contestare) finiamola di inventarci ingiustizie tanto soggettive e di parte.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Nuovo governo per cosa???

Messaggioda Robyn il 16/02/2014, 14:24

La costante a sinistra è la diaspora e un vizio che bisogna superare,incoraggiato dal proporzionale.Le divisioni sono sul niente o quasi ,si cerca sempre di mettersi in competizione,tipo l'europa federale,la laicità,la lista tisipiras utilizzando il richiamo della foresta"Ingroia".In merito a lupo e agnello c'è un'interessante articolo di Francesco"i cristiani non si facciano mai lupi"evidentemente è riferito a Casini a qualcuno nel NCD dal quale si prende esempio"Sacconi".Poi c'è un articolo di Bagnasco su Avvenire con il quale spiega che c'è un'attacco concentrico sulla famiglia per rendere tutto aleatorio prevaricare i più deboli che perdono il "controllo" della situazione e permettere ai forti di dominare meglio.Posso concordare ma l'attacco alla famiglia proviene anche da un'altra angolazione e cioè si cerca di demolire il lavoro con leggi ben precise e attraverso questa strada demolire la famiglia,per poter dominare meglio.Invece per quel che riguarda M Renzi e Letta credo che non ci sia nessun malessere,la crisi è stata extraparlamentare era nei fatti dovuta anche all'eterogeneità della coalizione
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron