La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Nuova onorificenza: "padre nobile" della Patria ...

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Nuova onorificenza: "padre nobile" della Patria ...

Messaggioda Iafran il 15/02/2014, 21:39

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/02 ... po/881955/

18.25 – Berlusconi arriva al Quirinale. Primo incontro dopo decadenza - Silvio Berlusconi è arrivato al Quirinale per le consultazioni con il capo dello Stato Giorgio Napolitano. Il Cavaliere è accompagnato dai capigruppo di Camera e Senato, Renato Brunetta e Paolo Romani. E’ la prima volta, dopo la decadenza da senatore il 27 novembre 2012, che Berlusconi incontra il presidente della Repubblica.

. . . . .
Bene ... il nostro PdR ha sconfessato la condanna del Tribunale di Milano e della Corte di Appello di Milano che aveva rideterminato l'interdizione dai pubblici uffici del condannato.
Adesso il PdR può continuare ad interpellare chi vuole fra quelli che osservano le leggi e fra quelli che ... non sanno che farsene delle leggi.
Un bel precedente per l'attuale PdR che oltre ad essere "garante del rispetto della carta costituzionale" fra le tante funzioni che svolge presiede il Consiglio Superiore della Magistratura!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Nuova onorificenza: "padre nobile" della Patria ...

Messaggioda pianogrande il 15/02/2014, 22:04

Girerei pari pari la critica agli italiani che lo hanno votato. L'interdizione dai pubblici uffici non mi sembra sia già operante.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Nuova onorificenza: "padre nobile" della Patria ...

Messaggioda franz il 16/02/2014, 9:16

Cosa c'èntra l'interdizione dai pubblici uffici?
Ma non è che prima di sparare ad alzo zero sul PdR si va a dare un'occhiata ai codici (o anche minimo alla scheda di wikipedia) per capire cosa significa?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Nuova onorificenza: "padre nobile" della Patria ...

Messaggioda pianogrande il 16/02/2014, 11:00

Bene Franz.
Aggiungiamo l'interdizione dai pubblici uffici alla storia del governo non eletto dal popolo.

Per il resto, ho appena dato una risposta da un'altra parte che ritengo di riportare anche qui.

viewtopic.php?f=4&t=6806#p66091
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Nuova onorificenza: "padre nobile" della Patria ...

Messaggioda Iafran il 16/02/2014, 11:09

franz ha scritto:Cosa c'èntra l'interdizione dai pubblici uffici?
Ma non è che prima di sparare ad alzo zero sul PdR si va a dare un'occhiata ai codici (o anche minimo alla scheda di wikipedia) per capire cosa significa?

Se si vuole andare a scovare il pelo nell'uovo ... non basterà nessuna legge, nessun tribunale, nessuna Consulta a garantire gli italiani dai propri sfruttatori ...
Prima di osservare la legge scritta (quando contemplata dal Codice) molti cittadini obbediscono a quella morale (propria) e all'etica pubblica.
In Italia il parlamento legifera ... proprio per trovare scappatoie legali ai furbi (in soprannumero ... da esportare).

Comunque wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Interdizio ... o_italiano)) scrive:

L'interdizione è la più importante sanzione interdittrice sancita dall'odierno sistema penale, anche se il suo contenuto afflittivo è stato di molto diminuito a seguito di alcune pronunce della Corte costituzionale. Essa può essere perpetua o temporanea.
L'interdizione, secondo il codice penale italiano, priva il condannato del diritto di elettorato attivo e passivo, di ogni pubblico ufficio e di ogni incarico non obbligatorio di pubblico servizio, della qualità di tutore o di curatore, dei gradi e delle dignità accademiche nonché della possibilità di esserne insignito.
L'interdizione, inoltre, consegue alla condanna di un reato realizzato mediante abuso di poteri o violazione di doveri inerenti alla pubblica funzione o al pubblico servizio, o come pena accessoria per alcuni reati contro la pubblica amministrazione.


. . . . .
Ognuno può interpretarla come più gli fa comodo, in fin dei conti wikipedia non è ... la Bibbia (e anche se lo fosse ... non si hanno mai sacerdoti o giudici dietro le nostre spalle).

PS - In questo caso il "cavaliere" (che doveva trovarsi disarcionato) si salva perché non era stato chiamato per "servizio pubblico" ma per "affari privati". :lol:
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Nuova onorificenza: "padre nobile" della Patria ...

Messaggioda franz il 16/02/2014, 16:29

Iafran ha scritto:PS - In questo caso il "cavaliere" (che doveva trovarsi disarcionato) si salva perché non era stato chiamato per "servizio pubblico" ma per "affari privati". :lol:

Corretto. Indipendentemente dalla sacralità che molti danno al partito (al proprio, ovviamente) un partito ha uno statuto giuridico privato. È una libera (volontaria) associazione di cittadini e la finalità pubblica (discussa in innumerevoli progetti di sistemare il tema) nonche la necessità eventiale di democrazia interna non è mai stata codificata.

http://dirittoditutti.giuffre.it/psixsi ... spx?id=186

Tra l'altro l'art 49 Cost. ritengo che sia prevalente e dà diritto a fondare un partito dei galeotti e dei delinquenti il cui leader potrebbe anche essere interdetto temporaneamente o in via definitiva dai pubblici uffici (elettorato attivo e passivo) ma potrebbe partecipare alle elezioni, se trova candidati candidabili, vincerle ed essere ricevuto dal PdR.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti