La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

la Consulta boccia la legge Fini-Giovanardi: "Viola la Costi

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

la Consulta boccia la legge Fini-Giovanardi: "Viola la Costi

Messaggioda mauri il 12/02/2014, 18:34

bene, farà più questo che il decreto svuota carceri, certo che la consulta ci ha messo 8 anni per decidere, cose da un altro mondo, forse il terzo, e ora? ma queste cose accadono anche negli altri paesi uè?
tutte le persone super codannate con carcere e ammende cosa devono fare se non chiedere risarcimenti allo stato?
letta deve risolvere questo problema, o legalizzare o almeno legalizzare a scopo terapeutico, parlo della cannabis, il proibizionismo ha una ricaduta negativa sul sociale e causa alti costi per la società, le lobbi farmaceutiche dovranno farsene una ragione
ciao mauri

http://www.repubblica.it/politica/2014/ ... ef=HRER3-1
E' illegittima la norma che equipara le sostanze stupefacenti leggere a quelle pesanti. La questione era stata sollevata dalla Cassazione per infrazione dell'articolo 77 della Carta. Torna così a vivere la Iervolino-Vassalli come modificata dal referendum del 1993
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: la Consulta boccia la legge Fini-Giovanardi: "Viola la C

Messaggioda flaviomob il 12/02/2014, 20:12

Certo che noi italiani siamo davvero velocissimi... probabilmente qualche detenuto (ingiustamente) ha fatto in tempo a passare a miglior vita... hai voglia a "risarcirlo"!


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: la Consulta boccia la legge Fini-Giovanardi: "Viola la C

Messaggioda mauri il 21/02/2014, 19:14

bene, questa volta mi trovo d'accordo con veronesi
ciao mauri

http://www.si24.it/2014/02/21/veronesi- ... nte/36845/
Veronesi sulla liberalizzazione della cannabis
“Vietare non serve a niente”
È sempre più aperto il dibattito sulle droghe leggere. L’ultimo in ordine di tempo ad aver espresso un parere in merito è stato il professore Umberto Veronesi.
Con un editoriale pubblicato sul quotidiano “La Repubblica”, il direttore scientifico dell’Istituto Europeo di Oncologia ha ricordato l’esigenza di “superare le barriere ideologiche e ammettere che proibire non serve a ridurre il consumo”.

http://www.repubblica.it/salute/2014/02 ... ef=HREC1-2
Cannabis, l'appello di Veronesi divide l'Italia
Manconi (Pd): giusto legalizzarla. No di Forza Italia e Ncd. Anche le comunità spaccate
"Proibire non serve a niente". "Al contrario, senza divieti dilaga consumo e malavita". Il conflitto è aperto: da un lato i supporter della legalizzazione, dall'altro i proibizionisti duri e puri. In mezzo, lui: lo spinello. Riaccende la miccia l'appello di Umberto Veronesi: "Riapriamo il dibattito sulla liberalizzazione delle droghe leggere".
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: la Consulta boccia la legge Fini-Giovanardi: "Viola la C

Messaggioda mauri il 23/02/2014, 19:58

molto bene ma non credo che alfano lo permetterà in questo governo renzi, è vero ci sono problemi prioritari come la riforma del lavoro ma dare sollievo alla sofferenza delle persone è altrattanto importante,
poi sicuramente le lobby del farmaco non permetteranno allo stato una autoproduzione di farmaci, troppi soldi in ballo che però ci servono per rilanciare la nostra economia e creare nuovi posti di lavoro
buona settimana, mauri


http://espresso.repubblica.it/attualita ... i-1.154310
Cannabis terapeutica? "Facciamola noi, siamo pronti"
La soluzione per produrre nel nostro Paese i farmaci cannabinoidi, che importiamo dall'Olanda a caro prezzo e con lunghe attese per i malati, è a portata di mano. E potrebbe coinvolgere due enti pubblici all'avanguardia nel settore. Però bisogna fare presto. L'appello del consigliere regionale toscano Enzo Brogi (Pd)
Cannabis di Stato? In Italia potrebbe diventare realtà. La soluzione per produrre nel nostro Paese i farmaci cannabinoidi, che attualmente importiamo dall'Olanda a caro prezzo e con lunghe attese per i malati, è a portata di mano e potrebbe coinvolgere due enti pubblici all'avanguardia nel loro settore.

A coltivare le varietà per uso medico potrebbe essere la sede di Rovigo del Cra-Cin, il centro di ricerca per le colture industriali. E a trasformarle in farmaci ci penserebbe lo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze, nato nel lontano 1832.
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti