La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Governo Renzi- Berlusconi????.....è la fine

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Governo Renzi- Berlusconi????.....è la fine

Messaggioda Iafran il 11/02/2014, 0:51

Inciucio x inciucio x 3,14 = area del cerchio ... "magico". :lol:
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Governo Renzi- Berlusconi????.....è la fine

Messaggioda pianogrande il 11/02/2014, 1:35

Pare che il vero inciucio sia tra Grillo e Berlusconi.
Contro Napolitano che è l'unica cosa che in questo paese funziona ancora.
Il fatto di funzionare dà terribilmente fastidio a chi punta a sfasciare tutto come FI e 5S.
Non li ho mai visti così saldamente alleati da quando Grillo ha rifiutato di fare un accordo con Bersani.
L'unico partito ancora responsabile nonostante le sue defaillances rimane il PD.
Si dà da fare per il paese e cerca sempre di ricucire qualcosa per andare avanti comunque.
Ripeto.
Questo dà molto fastidio all'accoppiata Grillo-Berlusconi che vogliono andare alle elezioni con il paese a gambe all'aria.
Come si può avere ancora il coraggio di parlare di inciucio?
Ormai il disco è definitivamente rotto.
Gli italiani cominciano a capirlo, per fortuna.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Governo Renzi- Berlusconi????.....è la fine

Messaggioda flaviomob il 12/02/2014, 15:36

da L'Espresso:

Piovono Rane
di Alessandro Gilioli
12 feb
Chi vuole Renzi e perché



Vedremo stasera o domani come andrà a finire questa puntata della sit-com “Palazzo Italia”. Nel frattempo, ecco un piccolo elenco di chi vuole Renzi capo del governo e perché (ma sicuramente ne mancano altri).

L’ex Pd. Cioè tutto il vecchio establishment dem che adesso è minoranza nel partito, ma ancora maggioranza del gruppo parlamentare. La cosiddetta staffetta implica infatti un allungamento della vita della legislatura, mentre se si andasse al voto adesso almeno metà di loro resterebbe fuori. Inoltre i componenti di quest’area peraltro variegata pensano di poter tenere Renzi abbastanza per le palle, proprio perché alle Camere sono in tanti. Infine, in cuor loro, sperano anche che il fiorentino a Palazzo Chigi si sgonfi come un soufflé, visti i problemi giganteschi del paese e le difficoltà che lo stesso Renzi avrà a governare con una maggioranza tutt’altro che compatta. Ulteriore possibile effetto collaterale positivo, qualche poltrona di prestigio da godersi subito (si parla di Cuperlo e/o Epifani ministri, per capirci).

Berlusconi. Molto miracolato dall’incontro al Nazareno e molto felice dalla nuova legge elettorale, adesso non gli sembra vero che con Renzi al governo la legislatura vada oltre l’espiazione dalla sua condanna ai servizi sociali. In altre parole, la prossima campagna elettorale per le politiche potrà farla lui in prima persona. E se la legislatura dura abbastanza, ci può anche stare che sia finita pure l’interdizione dai pubblici uffici. Intanto fa l’opposizione, sparando sull’euro e sulle tasse, che fa sempre comodo in termini di consenso.

Scelta Civica. O meglio quel che ne resta. Sono sovrarappresentati in Parlamento rispetto al loro attuale consenso nel Paese (pari quasi a zero) quindi fortemente desiderano che la legislatura duri fino al 2018. In compenso sono sottorappresentati in questo esecutivo rispetto alla loro forza parlamentare (per via della scissione con Casini) quindi vogliono più poltrone. Inoltre una cooperazione con Renzi li può portare gradualmente all’integrazione con il nuovo Pd, cosa che garantirebbe loro una più lunga vita politica, visto che Monti come leader è andato.

Casini. È una vita che vuole diventare leader dei ‘moderati’ o almeno stare vicino al posto di guida dei medesimi; il suo sogno di ‘grande centro’ come noto è imploso, sicché adesso ha bisogno di tempo per recuperare, accostandosi ad Alfano e Co. quindi alla futura area del centrodestra.

Mezza Sel. Vale a dire quella che ha perso il congresso: insomma l’ala filorenziana che fa capo a Gennaro Migliore. Questi sono pronti ad andare al governo pure domattina, ecco perché si parla di Boldrini ministro. L’altra mezza Sel (Fratoianni, per gli esperti di entomologia partitica) sta già volando verso la lista Tsipras con l’idea di ricostruire un unico partito di sinistra dopo le europee. Ah, la scissione potrebbe essere rinviata con un periodo di ‘astensione’ verso l’esecutivo: non chiedetemi perché ma è un’ipotesi sul tavolo tra i fu-vendoliani.

I renziani. O meglio i più imprudenti e altolocati tra loro, tipo il ministro Del Rio ma non solo: insomma, quelli che non vedono l’ora di salire di grado (Del Rio medesimo) o semplicemente di entrare nella stanza nei bottoni.

Renzi. Semplicemente per l’immensa stima e fiducia che egli nutre per Renzi. Quindi è convinto che una volta al governo farà così bene e così in fretta – anche con questo Parlamento – da diventare il Blair italiano.

I cosiddetti poteri forti. Che non sono la Spectre ma semplicemente quei signori (poche dozzine) che in Italia possiedono le maggiori imprese, le maggiori banche, i maggiori media. Sono al terzo innamoramento in due anni, dopo Monti e Letta, e specie dal secondo sono stati molto delusi. Adesso per loro Renzi rappresenta insieme una trincea in termini di establishment-stabilità e una speranza che il nuovo premier faccia almeno in parte le cose che vogliono loro, ben cosmetizzate dal giovanile e dinamico sorriso di Matteo. Non escluso l’ingresso diretto di un loro rappresentante nell’esecutivo (al momento si parla di Andrea Guerra, il ceo di Luxottica).

Ps Ovvio che con un consenso di Palazzo così allargato, sia arrivato il beneplacito anche del padre di tutti i consensi di Palazzo allargati. Sì, sto parlando del signore al Quirinale.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Governo Renzi- Berlusconi????.....è la fine

Messaggioda Giovigbe il 12/02/2014, 17:00

flaviomob ha scritto:da L'Espresso:

Piovono Rane
di Alessandro Gilioli
12 feb
Chi vuole Renzi e perché



Vedremo stasera o domani come andrà a finire questa puntata della sit-com “Palazzo Italia”. Nel frattempo, ecco un piccolo elenco di chi vuole Renzi capo del governo e perché (ma sicuramente ne mancano altri).

L’ex Pd. Cioè tutto il vecchio establishment dem che adesso è minoranza nel partito, ma ancora maggioranza del gruppo parlamentare. La cosiddetta staffetta implica infatti un allungamento della vita della legislatura, mentre se si andasse al voto adesso almeno metà di loro resterebbe fuori. Inoltre i componenti di quest’area peraltro variegata pensano di poter tenere Renzi abbastanza per le palle, proprio perché alle Camere sono in tanti. Infine, in cuor loro, sperano anche che il fiorentino a Palazzo Chigi si sgonfi come un soufflé, visti i problemi giganteschi del paese e le difficoltà che lo stesso Renzi avrà a governare con una maggioranza tutt’altro che compatta. Ulteriore possibile effetto collaterale positivo, qualche poltrona di prestigio da godersi subito (si parla di Cuperlo e/o Epifani ministri, per capirci).

Berlusconi. Molto miracolato dall’incontro al Nazareno e molto felice dalla nuova legge elettorale, adesso non gli sembra vero che con Renzi al governo la legislatura vada oltre l’espiazione dalla sua condanna ai servizi sociali. In altre parole, la prossima campagna elettorale per le politiche potrà farla lui in prima persona. E se la legislatura dura abbastanza, ci può anche stare che sia finita pure l’interdizione dai pubblici uffici. Intanto fa l’opposizione, sparando sull’euro e sulle tasse, che fa sempre comodo in termini di consenso.

Scelta Civica. O meglio quel che ne resta. Sono sovrarappresentati in Parlamento rispetto al loro attuale consenso nel Paese (pari quasi a zero) quindi fortemente desiderano che la legislatura duri fino al 2018. In compenso sono sottorappresentati in questo esecutivo rispetto alla loro forza parlamentare (per via della scissione con Casini) quindi vogliono più poltrone. Inoltre una cooperazione con Renzi li può portare gradualmente all’integrazione con il nuovo Pd, cosa che garantirebbe loro una più lunga vita politica, visto che Monti come leader è andato.

Casini. È una vita che vuole diventare leader dei ‘moderati’ o almeno stare vicino al posto di guida dei medesimi; il suo sogno di ‘grande centro’ come noto è imploso, sicché adesso ha bisogno di tempo per recuperare, accostandosi ad Alfano e Co. quindi alla futura area del centrodestra.

Mezza Sel. Vale a dire quella che ha perso il congresso: insomma l’ala filorenziana che fa capo a Gennaro Migliore. Questi sono pronti ad andare al governo pure domattina, ecco perché si parla di Boldrini ministro. L’altra mezza Sel (Fratoianni, per gli esperti di entomologia partitica) sta già volando verso la lista Tsipras con l’idea di ricostruire un unico partito di sinistra dopo le europee. Ah, la scissione potrebbe essere rinviata con un periodo di ‘astensione’ verso l’esecutivo: non chiedetemi perché ma è un’ipotesi sul tavolo tra i fu-vendoliani.

I renziani. O meglio i più imprudenti e altolocati tra loro, tipo il ministro Del Rio ma non solo: insomma, quelli che non vedono l’ora di salire di grado (Del Rio medesimo) o semplicemente di entrare nella stanza nei bottoni.

Renzi. Semplicemente per l’immensa stima e fiducia che egli nutre per Renzi. Quindi è convinto che una volta al governo farà così bene e così in fretta – anche con questo Parlamento – da diventare il Blair italiano.

I cosiddetti poteri forti. Che non sono la Spectre ma semplicemente quei signori (poche dozzine) che in Italia possiedono le maggiori imprese, le maggiori banche, i maggiori media. Sono al terzo innamoramento in due anni, dopo Monti e Letta, e specie dal secondo sono stati molto delusi. Adesso per loro Renzi rappresenta insieme una trincea in termini di establishment-stabilità e una speranza che il nuovo premier faccia almeno in parte le cose che vogliono loro, ben cosmetizzate dal giovanile e dinamico sorriso di Matteo. Non escluso l’ingresso diretto di un loro rappresentante nell’esecutivo (al momento si parla di Andrea Guerra, il ceo di Luxottica).

Ps Ovvio che con un consenso di Palazzo così allargato, sia arrivato il beneplacito anche del padre di tutti i consensi di Palazzo allargati. Sì, sto parlando del signore al Quirinale.



Insomma - siccome io alla mia età vado ancora con le vecchie categoria politiche - più centro (fino a sfiorare il berlusca) e meno sinistra (con mezza SEL che và a morire con la sinistra critica)
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Governo Renzi- Berlusconi????.....è la fine

Messaggioda franz il 12/02/2014, 17:43

Giovigbe ha scritto:[Insomma - siccome io alla mia età vado ancora con le vecchie categoria politiche - più centro (fino a sfiorare il berlusca) e meno sinistra (con mezza SEL che và a morire con la sinistra critica)

Mozione d'ordine: ma devi proprio quotare tutto l'articolo solo per aggiungere due righe di commento?
Non è un'osservazione che nasce da un mio sfizio: sono le regole di netiquette:
Quando rispondete ad un messaggio usando la funzione "rispondi quotando" (Quote), evitare di riportare l'intero messaggio. Evidenziare solo i passaggi più importanti eliminando ciò che non serve per rendere comprensibile la risposta, evitando però di stravolgere il significato del messaggio originario. Ricordate comunque che differentemente dai messaggi di posta elettronica, il messaggio a cui rispondete sarà sempre visibile nella pagina del Forum, sopra la vostra risposta.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Governo Renzi- Berlusconi????.....è la fine

Messaggioda Iafran il 12/02/2014, 18:06

Nel calcio, quando la squadra non fa risultato, il bar sport "comanda" di cambiare allenatore (che porta tutto il suo staff) ...
In politica ... bisogna battere il ferro quando è caldo (e, secondo i "pragmatici che badano al so(l)do", passare ad incassare ... quando è propizio il momento).
Comunque questo passaggio di consegne non era previsto nelle "larghe intese" (per non menzionare il solito neologismo), ma forse mi sbaglio .. nel Paese di Pulcinella "Franza o Spagna purché se magna" ... ed, infatti:

flaviomob ha scritto:L’ex Pd. ... La cosiddetta staffetta implica infatti un allungamento della vita della legislatura, mentre se si andasse al voto adesso almeno metà di loro resterebbe fuori. ...
Berlusconi. Molto miracolato dall’incontro al Nazareno e molto felice dalla nuova legge elettorale, adesso non gli sembra vero che con Renzi al governo la legislatura vada oltre l’espiazione dalla sua condanna ai servizi sociali. ...
Scelta Civica. ... fortemente desiderano che la legislatura duri fino al 2018. ...
Casini. ... Mezza Sel. ... I cosiddetti poteri forti. ...

Forse il Quirinale avrebbe qualcosa da dire, da rifare o da disfare ... meglio niente, allora.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Governo Renzi- Berlusconi????.....è la fine

Messaggioda mariok il 12/02/2014, 19:51

Indubbiamente questa "staffetta" (se ci sarà) è una pessima mossa di Renzi.

C'è però da dire che il più squallido in questa vicenda è Letta, che dopo aver brigato (lo zio non ne sa proprio niente?) per essere incaricato da Napolitano, oggi sta avvinghiato alla poltrona.

Finge di dimenticare che non è stato eletto da nessuno. La sua è stata una nomina dei partiti e come tale può essere revocata allo stesso modo. Una persona seria, al cambio del segretario, avrebbe dovuto rimettere il mandato nelle sue mani.

Sono curioso di vedere cosa dirà domani in direzione.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Governo Renzi- Berlusconi????.....è la fine

Messaggioda flaviomob il 12/02/2014, 20:17

Se Renzi salirà al potere in questo modo squallido significa che è completamente e gravemente accecato da una smisurata ambizione... e pure poco furbo.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Governo Renzi- Berlusconi????.....è la fine

Messaggioda Giovigbe il 12/02/2014, 20:47

franz ha scritto:
Giovigbe ha scritto:[Insomma - siccome io alla mia età vado ancora con le vecchie categoria politiche - più centro (fino a sfiorare il berlusca) e meno sinistra (con mezza SEL che và a morire con la sinistra critica)

Mozione d'ordine: ma devi proprio quotare tutto l'articolo solo per aggiungere due righe di commento?
Non è un'osservazione che nasce da un mio sfizio: sono le regole di netiquette:
Quando rispondete ad un messaggio usando la funzione "rispondi quotando" (Quote), evitare di riportare l'intero messaggio. Evidenziare solo i passaggi più importanti eliminando ciò che non serve per rendere comprensibile la risposta, evitando però di stravolgere il significato del messaggio originario. Ricordate comunque che differentemente dai messaggi di posta elettronica, il messaggio a cui rispondete sarà sempre visibile nella pagina del Forum, sopra la vostra risposta.



ugh
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Governo Renzi- Berlusconi????.....è la fine

Messaggioda flaviomob il 12/02/2014, 21:14

Ancora Gilioli da Espresso:


Il trappolone e il Frecciarossa


Avrà pure evitato il più possibile di frequentare i melmosi palazzi romani, il buon Renzi, ma è caduto nel primo trappolone che in quei palazzi gli hanno teso: tra l’altro un trappolone più “romano” di una cena fra onorevoli dorotei da Fortunato al Pantheon.

Ed è tutto partito da quella cosa lì, dalla mitica e un po’ frettolosa riforma elettorale, “abbiamo fatto in due settimane quello che non era stato fatto in vent’anni”.

Facile a dirsi, su Twitter. Ma poi succede che a parole tutti gli dicono okay, in pratica appena quello riprende il Frecciarossa per Firenze loro iniziano a riunirsi per fargli la festa.

E così è successo che da Alfano a Berlusconi, da Scelta Civica alla neo minoranza piddina, si sono detti: eh no, non è che questo porta a casa la riforma elettorale, se ne intesta il merito, e intanto fa pure la parte di quello che non c’entra niente con il governo, che poi alle elezioni arriva senza macchia per lo stato disastroso dell’Italia.

Quindi: se vuoi farti bello con questa cosa, caro, devi fare anche il premier, che in tre mesi sei bollito, visto che in Parlamento hai si è no cinquanta seguaci quindi ti impantani che al confronto Letta sembrava dinamico.

A questo giochetto si è aggiunto lo svoltone di tanta parte dei vari potentati nostrani: quelli che tre anni fa inneggiavano a Monti, ad aprile stavano con Letta e adesso vedono in Renzi l’ultimo argine per salvare la ghirba. Non è che l’intervista di Squinzi a Minoli, sulla radio di Confindustria, sia stata esattamente un segnale debole, in questo senso.

Risultato: il combinato disposto tra le pressioni di due establishment – quello politico e quello economico – ci ha portato qui, dove siamo stasera.

Con il governo nato per la “stabilità” che non ha campato un giorno senza barcollare e difficilmente arriverà a compiere un anno.

E con il probabile terzo premier di seguito non scelto dagli elettori.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti

cron