La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Oggi rivotereste L'Ulivo?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Oggi rivotereste L'Ulivo?

Messaggioda disallineato il 28/01/2014, 22:37

Noto con curiosità che molti cittadini oggi si incazzano contro le larghe intese.
Fra questi cittadini, ne conosco molti che furono dei forti sostenitori dell'Ulivo di Prodiana memoria.
Ma quell'eterogeneita' di culture, di radici politiche, di scuole di pensiero cosa era se non una larghissima intesa?

Oggi abbiamo il coraggio di criticare le larghe intese, mentr epochi anni fa esaltavamo ( non io, voglio precisarlo) l'accozzaglia di ex comunisti, ex democristiani, ex socialisti.
Romano ebbe la splendida intuizione che algebricamente si poteva battere l'odiato Berlusca. Ma non si chiese se sarebbe poi riuscito a governare. Io non sono un mago, ne lo ero a quei tempi, ma come un profeta solitario e anche deriso nei circoli arci, azzardai l'ipotesi che quelle accozzaglie non possono durare. E' solo questione di poco tempo. 1 anno, forse due se va bene. Poi c'è il fallimento e l'esito scontato per quei matrimoni impossibili.

Oggi finalmente emerge chiaro a tutti che quella esperienza fu un fallimento politico, anche se fu un successo elettorale.

E chi vi dice queste cose, pensate un pò, è stato favorevole pragmaticamente alle larghe intese di Letta.
Ma un conto è un accordo in assenza di soluzioni diverse. E quell'accordo deve essere perseguito per il bene del paese che non poteva essere lasciato allo sbando. Altro conto è organizzare un matrimonio fra soggetti oggettivamente incompatibili fra loro.
Il simpatico Matteo-uomo-che-affitta-il-ponte-vecchio-in-barba-ai-residenti, continua a sputare sopra un intesa che non aveva alternative.

Oggi, rivotereste l'Ulivo.
Io no. E ovviamente non l'ho votato neanche allora.

I socialdemocratici hanno una loro identità.
I popolari cattolici ne hanno un altra.
La loro diversità contribuisce agli equilibri che la politica deve garantire. Rimanendo su fronti opposti per non snaturare le proprie radici.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Oggi rivotereste L'Ulivo?

Messaggioda disallineato il 31/01/2014, 23:01

Osservando le ultime vicende della vita politica del nostro paese, auspico davvero che la negativa esperienza ulivista Prodiana abbia insegnato al popolo della sinistra che vi sono numeri per poter riuscire a governare anche senza mescolarsi con altre forze politiche ( come i cattolici o i massimalisti dell'estrema sinistra) alle quali va poi pagato il prezzo della mortificazione di alcuni valori che appartengono alle radici socialdemocratiche.
Calcoli aritmetici possono aver dato ragione a Prodi. Ma se vogliamo pensare al bene del paese, Romano non è stato poi un fulgido esempio positivo.
Auspico che i cattolici possano formare un grande partito popolare, fiero dei propri valori e senza vergognarsi di sedersi a fianco degli stessi popolari europei al parlamento europeo. E lo stesso augurio va alla sinistra tradizionale italiana rappresentata dall'ala socialista del PD di poter realizzare un grande partito socialdemocratico ove possano esprimersi i valori tradizionali di questa area politica. E sopratutto che in europa, possa sedersi con orgoglio e senza vergogna, accanto ai socialdemocratici del PSE.

Larghe intese solo se servono al paese. Ma ben divisi sulle proprie tradizioni e modi di intendere la società. Per equilibrare in armonia le diverse radici culturali delle due grandi forze politiche italiane ed europee.

Prof Luch
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Oggi rivotereste L'Ulivo?

Messaggioda Giovigbe il 01/02/2014, 14:24

disallineato ha scritto:Osservando le ultime vicende della vita politica del nostro paese, auspico davvero che la negativa esperienza ulivista Prodiana abbia insegnato al popolo della sinistra che vi sono numeri per poter riuscire a governare anche senza mescolarsi con altre forze politiche (


ma stai parlando dell'Italia?????
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti