ranvit ha scritto:Amico mio....non devi certo convincermi tu che il centrodestra italiano è inadeguato, poco liberale etc etc.
Io sono sempre stato di centrosinistra anche se a sua volta inadeguato e soprattutto "scarso".
Nella fase contingente della vita politica italiana, dando per scontato (a che serve dircelo ripetutamente tra noi...) che il Cd è inadeguato, cerco di far notare che purtroppo il nostra Cs è molto ma molto piu' inadeguato di quanto non lo sia il Cd.
Per questo do' atto all'elettorato italiano di non avere scelta e quindi capisco il voto dato al Cd.
Che almeno....governa. Certo non come piacerebbe a me, ma almeno lo fa.
Vittorio
Ma come fai a dire questo? Hai lamentato la mancanza di liberalizzazioni? Visto che consideri il fare liberalizzazioni in economia la misura di quanto si è liberali, allora devi convenire che le quattro o cinque che sono state realizzate sono merito del CS, del CS con dentro anche la sinistra comunista. Mentre le resistenze sono venute da destra. Allora come fai a dire che il CS è molto, molto, ecc. più inadeguato del CD?
Nel caso di Alitalia la tua posizione è che sia il metodo Prodi che quello Berlusconi sono illiberali; ma se sono (per te) entrambi illiberali perché trovi più inadeguato il CS ? Hai detto che almeno oggi c'è una soluzione. Intanto ti consiglio di aspettare ancora qualche settimana prima di esultare. E poi, ti sei dimenticato che Prodi ha dovuto smettere di occuparsene perché c'erano le elezioni e le elezioni le ha vinte l'altro?
Sui costi cerchiamo di non andare a spanne e vediamo i conti ufficiali alla fine dell'operazione. Quanto ci costerà la bad company ancora non lo sappiamo.
Poi confronteremo il prezzo pagato da chi compra diminuito del costo della bad company con il prezzo che Air France avrebbe pagato a Prodi. Il costo della cassa integrazione possiamo anche non considerarlo dando per scontato che anche con Prodi i sindacati l'avrebbero ottenuta.
Comunque tieni d'occhio quella cifra:
300 miliardi per il 25%
Perché credo che alla fine dell'agitazione dei politici del CD potrebbe anche abbassarsi.