La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Gli anni spezzati: fiction da vedere

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Gli anni spezzati: fiction da vedere

Messaggioda disallineato il 07/01/2014, 23:04

La Rai trasmette la trilogia " Gli anni spezzati". Tre film che narrano vicende degli anni di piombo.
Stasera stanno trasmettendo la vicenda del commissario Calabresi, ingiustamente accusato della morte dell'anarchico Pinelli.
Successivamente assassinato da un commando di Lotta Continua. Lo stesso movimento il cui leader era Adriano Sofri, risultato poi il mandante di quell'omicidio. Ricordiamoci del titolono del giornale Lotta Continua, il giorno dopo l'omicidio del commissario: Giustizia e' fatta!.
Puo' essere opportuno che molte persone possano vedere questi film, per ricordare gli anni di piombo e quanto pericolo per la nostra giovane democrazia ha corso in quegli anni in cui l'anarchia, il terrorismo e i disordini sociali presero il sopravvento. Anni in cui,lo stato e le sue istituzioni erano viste come "il nemico" da abbattere.
Film che possano far meditare e sopratutto aiutano a non dimenticare chi ha passato quegli anni e far conoscere un pò di storia alle nuove generazioni.
Professor Luchetti
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Gli anni spezzati: fiction da vedere

Messaggioda disallineato il 07/01/2014, 23:25

Per fortuna poi la sinistra ebbe il coraggio di prendere le distanze dai suoi "figliocci" che assetati da un assurda sete insurrezionalista e rivoluzionaria stavano formentando una guerra civile.
Fu la scelta giusta e grazie anche alle prese di posizione della sinistra parlamentare ( anche se tardive) consentirono alla cittadinanza e al popolo di capire che la parte giusta era quello dello Stato e nel delle bombe. La scelta giusta era quella di stare dalla parte delle istituzioni e non da chi assaliva la polizia e metteva a ferro e fuoco le università, le fabbriche, le piazze.
La sinistra in quegli anni ha corso il rischio di stare dalla parte sbagliata, quella della violenza. Ma gli uomini che rappresentavano la sinistra hanno saputo schierarsi dalla parte delle istituzioni ed isolare i figliocci violenti. E Adriano Sofri, era fra questi.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti