Civati..................io quei 101 li butterei fuori dal PD
ma - lo ammetto - Renzi è più concreto di Cuperlo
forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
Giovigbe ha scritto:Civati..................io quei 101 li butterei fuori dal PD
ma - lo ammetto - Renzi è più concreto di Cuperlo
annalu ha scritto:..............Però almeno Civati quei 101 li metterebbe sotto inchiesta, almeno li costringerebbe a venire allo scoperto: se questo avvenisse davvero, forse potrei ricominciare quanto meno a rispettare il Pd. Per ora non ci riesco.
Annalu
annalu ha scritto:Insisto: non andrò a votare alle primarie, ma certo andrò a votare alle elezioni: sono due situazioni completamente diverse.
Non sono iscritta al Pd, e a ben vedere non trovo giusto che il segretario di un partito venga votato in primarie aperte: il segretario di un partito va eletto da chi a quel partito aderisce, essendo iscritto e partecipando alle attività interne, avendo così anche modo di conoscere tutti i retroscena, non del tutto percepibili dalle uscite pubbliche.
Quando poi alle elezioni si dovrà scegliere tra i partiti, credo proprio che voterò Pd (salvo grosse sorprese che per ora non vedo), certo meno peggio dei partiti padronali che ci sono in giro.
Ma io ho una certa età, mi sento in diritto di mettermi da parte e vedere che succede, prima di scegliere. Per quelli tra voi (e sono la maggioranza) che sono più o meno giovani, il discorso è diverso, ed il vostro "dovere" ad un maggiore impegno politico resta, e si dovrebbe esplicare anche all'interno dei partiti, per cercare di orientarli nella direzione che ritenete sia la migliore.
Annalu (la nonna)
cardif ha scritto:... Ma il dubbio mio è: se il peso della personalità del singolo concorrente, a prescindere da chi egli sia, incide molto sulla linea del partito, questo potrebbe diventare di tipo troppo 'personalistico', la cui azione potrebbe essere troppo caratterizzata dalla personalità del Segretario piuttosto che ancorata ad un programma condiviso dalla maggioranza interna del partito; programma che dovrebbe invece caratterizzarlo.
E' questo che non mi piace nel Nuovo PD che si prefigura: una forma di personalizzazione, per quanto certamente ben distante dalle altre formazioni. Mi ripeto, ma non per strumentalizzare alcunché, solo come esempio; non riesco ad accettare l'idea che il PD di Letta difende Cancellieri e quello di Renzi la defenestra. Però forse esagero.
annalu ha scritto:Per ora il Pd appare incerto e litigioso, e i segretari hanno un turnover anche troppo rapido. Però lo preferisco così, e temo il ritorno di un leader carismatico che si impone su tutti, e poi desidera diventare il sindaco d'Italia, per governare senza interferenze almeno per un mandato se non di più.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti