La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Problemi nei conti INPS

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Problemi nei conti INPS

Messaggioda franz il 14/11/2013, 16:46

L’ISTITUTO DI PREVIDENZA
Inps, l’allarme di Mastrapasqua:
«Sui conti non siamo tranquilli»
Il presidente dell’Inps: «Ho scritto ai ministri Saccomanni e Giovannini, il bilancio può dare segnali di non tranquillità»


Il presidente Inps Antonio Mastrapasqua (Imagoeconomica)Il presidente Inps Antonio Mastrapasqua (Imagoeconomica)Il disavanzo patrimoniale ed economico dell’Inps può dare segnali di non totale tranquillità. Così il presidente dell’Inps Antonio Mastrapasqua sui dati di bilancio dell’ente che soffre dell’accorpamento con Inpdap ed Enpals. Una preoccupazione, ha spiegato Mastrapasqua nel corso di una audizione alla commissione bicamerale di controllo, di cui ha fatto partecipe il governo in una lettera.

LA LETTERA - «Ho scritto sia al ministro Saccomanni che al ministro Giovannini, come fatto con l’esecutivo precedente — ha spiegato — invitandolo a fare una riflessione su questo punto essendo il bilancio Inps ormai un bilancio unico ed essendo il disavanzo patrimoniale ed economico una cosa che, vista dall’esterno, nel mondo della previdenza, può dare segnali di non totale tranquillità».

LA COMMISSIONE - Parlando davanti alla commissione bicamerale sul controllo degli enti previdenziali, Mastrapasqua ha ribadito come «la genesi della perdita dell’Inps» derivi da «uno squilibrio imputabile essenzialmente al deficit ex Inpdap, alla forte contrazione dei contributi per blocco del turnover del pubblico impiego e al continuo aumento delle uscite per prestazioni istituzionali». L’Inps infatti ha accorpato nel 2012 gli ex Inpdap ed Enpals. Ma l’accorpamento, ha proseguito Mastrapasqua, «ha creato uno squilibrio di bilancio».

L’APPELLO - A tal proposito il presidente dell’Istituto di previdenza ha lanciato un appello. Bisogna valutare «nelle sedi competenti, l’opportunità di eventuali interventi normativi, tesi a garantire l’efficiente ed efficace implementazione della più grande operazione di razionalizzazione del sistema previdenziale pubblico». Il rischio altrimenti è un «aumento delle passività». Un pericolo già evidenziato in passato perchè l’Inpdap, entrando nell’Inps, ha scaricato sul bilancio ben 10,2 miliardi di euro di disavanzo patrimoniale e quasi 5,8 miliardi di euro di passivo per l’esercizio 2012. A fine 2012 fu la stessa Inps a esprimere delle perplessità. L’incorporazione Inpdap varata dal governo Monti «comporterà — si leggeva nella nota di assestamento al bilancio di previsione 2012 — quantomeno nel breve periodo, un problema di sostenibilità dell’intero sistema pensionistico obbligatorio».
14 novembre 2013

http://www.corriere.it/economia/13_nove ... 1355.shtml

Vedere anche: http://www.repubblica.it/economia/2013/ ... ef=HREC1-1
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Problemi nei conti INPS

Messaggioda franz il 14/11/2013, 16:49

Cominciamo dal Capo a risparmiare?

1.2 milioni gli stipendi a Mastrapasqua, per somma di diversi incarichi.
http://genio.virgilio.it/domanda/464075 ... lioni-euro
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Problemi nei conti INPS

Messaggioda mauri il 14/11/2013, 19:48

giusto, e ci aggiungerei anche tutti questi, mi immagino che razza di pensioni prendono i vecchi dirigenti e prenderanno poi gli attuali
tagliare di 2 terzi gli stipendi e se poi la loro produttività è sotto i parametri medi a casa con liquidazioni da impiegati, tagliare le pensioni max 5000 euro lordi mese, è finito il tempo delle grasse vacche
ciao mauri

http://www.lastampa.it/2013/11/14/econo ... agina.html

Ocse, in Italia i dirigenti della Pa pagati il triplo della media
Secondo l’organizzazione lo stipendio medio è di 650 mila dollari

Seicento cinquanta mila dollari. È lo stipendio medio dei senior manager della pubblica amministrazione italiana, che si confermano i più pagati dell’intera area Ocse. Lo rileva uno studio della stessa Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, con dati aggiornati al 2011.

I dirigenti nostrani guadagnano oltre 250 mila in più dei secondi classificati - i neozelandesi, che hanno una media di 397 mila dollari - e quasi il triplo della media Ocse (232 mila dollari).
In Francia, un dirigente dello stesso livello guadagna in media 260 mila dollari all’anno, in Germania 231 mila e in Gran Bretagna 348 mila. Negli Stati Uniti, la retribuzione media è di 275 mila dollari.
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Problemi nei conti INPS

Messaggioda Robyn il 30/11/2013, 15:33

La spesa per pensioni nonostante la riforma pensionistica è ancora alta.In passato sono state concesse pensioni baby a titolo di beneficenza.Dal momento che le pensioni sono un diritto acquisto più che eliminarle si potrebbe pensare al di sopra di una certa soglia,per esempio 2900 euro netti,di tassarle di più in modo da ridurre sensibilmente la spesa pensionistica.Le pensioni rimangono ma al di sopra di una certa soglia diminuiscono sensibilmente per effetto della tassazione
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11305
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti