Chiariamo un po' di cose:
se usassimo i ricavi della lotta all'evasione fiscale per ridurre il debito, la nostra pressione fiscale arriverebbe alle stelle, sorpassando tutti, francia e svezia comprese. In realtà si è sempre detto che l'emersione deve subito tradursi in un calo delle aliquote pagate dagli onesti. Quindi la lotta all'evasione, doverosa, la si fa a parità di gettito, rendendo piu' equo il sistema.
Il che esclude l'impiego per ridurre il debito. Altrimenti i soldi degli evasori diventano come i carri armati di mussolini. Sempre gli stessi presentati in contesti diversi.
Giusto invece il riferimento al costo della corruzione, anche se non ho mai letto conferme serie della stima di 60 miliardi.
Sul discorso invece delle resistenze (di ogni genere) alla vendita di beni pubblici ci sono ormai tonnellate di analisi che smontano punto per punto le classiche argomentazioni che sembrano piu' generate da una casta che non vuole perdere potere che da altro. La preoccupazione sull'occupazione poi è (devo dirlo con crudezza) semplicemente ridicola. Se società pubbliche hanno personale in eccesso, in qualche modo pagano i contribuenti. E poi da dove viene questo mito che piu' persone occupate in un'azienda è cosa positiva? A me pare di ricordare che un simile ragionamrnto lo facevano i cinesi quando per costruire le dighe in terra battuta invece di usare le moderna macchine di movimento terra usavano lavoratori a milioni. Ma oggi anche i cinesi hanno capito. Possibile che solo in Italia rimanga questo mito che per ogni attività, piu' personale si impiega e meglio è? Non si capisce poi chi paga tutto questo e che non esistono pasti gratis?
Tornando alla privatizzazioni, è chiaro che possono essere fatte bene come anche male (in passato questo è successo perché la casta ha fatto finta, come per le Banche).
Qui un po' di suggerimenti, conteneti un mucchio di link
http://www.fermareildeclino.it/articolo ... tizzazionihttp://www.fermareildeclino.it/articolo ... teggere-ilhttp://noisefromamerika.org/articolo/al ... ossibile-1http://noisefromamerika.org/articolo/al ... ossibile-2http://www.brunoleoni.it/nextpage.aspx?codice=13709
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)