La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

A distanza di 50 anni “JFK - Un caso ancora aperto”

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

A distanza di 50 anni “JFK - Un caso ancora aperto”

Messaggioda Iafran il 21/11/2013, 13:32

Ieri sera ho visto il film di Oliver Stone, "JFK - Un caso ancora aperto" (USA, 1991).

Una lotta da Titani per coloro che hanno voluto e vogliono sapere la verità su un fatto che ha visto coinvolto una complessa "cupola" di variegati mondi (politici, servizi segreti, militari, imprenditori, mafia ... società segrete), perché ciascuno vedeva compromessi i propri interessi dal nuovo corso politico di Johnn Fitzgerald Kennedy.
La "cupola" si è ribellata ... e lo ha fatto con l'eliminazione fisica dell'avversario, previa una serie di intrecci a garanzia della complicità e dell'omertà di tutti gli apparati. Naturalmente, insabbiando e a manomettendo indagini, prove ed analisi (anche l'autopsia sul corpo di Kennedy), per diffondere una "verità" ufficiale dell'accaduto ... e far sì che ciascuno uscisse "estraneo ai fatti".

La pellicola si basa sulle opere d'inchiesta del procuratore distrettuale di New Orleans, Jim Garrison, che dubita della tesi ufficiale successiva all'indagine della Commissione Warren, e di Jim Marrs.

Il tempo darà l'interpretazione migliore all'accaduto.

Nel film ci sono frasi che non dovrebbero passare inosservate a nessuno. Ne riporto qualcuna:

- Questa è la vera domanda: perché? Il come e il chi sono solo diversivi per il pubblico.

- Ci sono uomini, che quando piove, riescono a passare tra una goccia e l'altra ...

- "Un patriota deve essere sempre pronto a difendere il suo paese dal suo governo"

- L'autorità dimentica un re morente. (Alfred Tennyson)

- Più grande è la bugia, più la gente la crederà. (Adolf Hitler)

- Qui ci troviamo dietro uno specchio a due facce. Il bianco è nero. E il nero è bianco.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: A distanza di 50 anni “JFK - Un caso ancora aperto”

Messaggioda Robyn il 21/11/2013, 13:53

Perchè JFK fù il primo che cercò di contrastare l'economia finanziarizzata
La crisi che viviamo non è solo la crisi del tradizionale paradigma fatto dalla spasmodica ricerca del massimo profitto.La finanziarizzazione dell'economia può essere anche conseguenza che con il tempo si sono ridotti l'autofinanziamento industriale e gli utili derivanti dagli investimenti perchè il debito pubblico il rapporto debito/pil la tassazione sono andati aldilà dei limiti accettabili.Quindi la separazione fra banche d'investimento,banche commerciali,tobin tax,prestiti concessi a chi li può restituire può essere una risposta ma bisogna agire sulle cause che hanno determinato l'espansione irregolare dell'economia finanziarizzata che và relegata nei suoi ambiti naturali
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: A distanza di 50 anni “JFK - Un caso ancora aperto”

Messaggioda franz il 21/11/2013, 14:19

Il film di Oliver Stone tuttavia cade (per superficialità, riproponendola) in una classica bufala, quella della pallottola che va a zig-zag (o "proiettile magico"), già chiarita e sbugiardata appunto come bufala. Il che per un film che vorrebbe essere ricostruttivo di come sono andate le cose è devastante.
Vedere http://www.massimopolidoro.com/misteri/ ... nnedy.html
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: A distanza di 50 anni “JFK - Un caso ancora aperto”

Messaggioda Iafran il 21/11/2013, 15:37

franz ha scritto:Il film di Oliver Stone tuttavia cade (per superficialità, riproponendola) in una classica bufala, quella della pallottola che va a zig-zag (o "proiettile magico")

Si tende a smontare la versione ufficiale e ci si affiderebbe ad un "proiettile magico" per denunciare un complotto ai danni del Presidente?
Nel film il procuratore afferma che gli spari su Kennedy e sulla persona che gli stava davanti (governatore Connally) furono più di uno (mi sembra sette) e da angolazioni diverse. La versione ufficiale parla di un'unica pallottola ... poco credibile - per il procuratore Garrison - un percorso a zig-zig di questa, avanti ed indietro, sotto e sopra, per ciò che avrebbe prodotto ... quindi, una bufala fatta passare per verità (oltretutto nel film si mostra una pallottola deformata solo per aver colpito un osso, mentre "quella a zig-zag" era intatta, nonostante le tante parti che aveva colpito).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: A distanza di 50 anni “JFK - Un caso ancora aperto”

Messaggioda Robyn il 21/11/2013, 17:03

Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: A distanza di 50 anni “JFK - Un caso ancora aperto”

Messaggioda franz il 21/11/2013, 22:23

Robyn ha scritto:Perche fù ucciso Kennedy
http://ilcorsivoquotidiano.net/2011/11/ ... ssassinio/

ma queste sono le bufale propagandate dai siti che parlano di signoraggio.
basta bufale, per favore!
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti