da cardif il 06/11/2013, 17:06
Riesco sempre a non essere chiaro? Eppure in questo caso non mi sembra.
Sono contento: non che Renzi riceva quelle critiche; ed è ininfluente che nel confronto con gli altri concorrenti il suo programma possa essere ritenuto comunque migliore.
Ma del fatto che l'inconsistenza della sua proposta l'hanno vista anche altri: sono contento che non ho le travergole, insomma; che non ho fatto una analisi sbagliata del Nostro.
Tra i commenti all'articolo di Andrea Moro su nFA c'è pure Floris che scrive: " Il documento è senza dubbio deludente... Siamo ovviamente ancora alle parole, ma spesso condivisibili e l' aria ( fritta, per ora ) sembra essere diversa da quella che gira in zona Fassina, e sarebbe molto interessante che qualcuno gli chiedesse di approfondire le varie questioni...."
E Grenti: "Se è così, mi chiedo ancora che cosa ci faccia nel PD. O l'obiettivo è quello di cambiare il partito, oppure... Non ci resta che vedere cosa farà Renzi in realtà, nel caso debba governare."
E Boldrin: "Il buongiorno si vede SEMPRE dal mattino. "
E Federico: "Io spero che l'8 dicembre vinca Renzi come il meno peggio rispetto a Cuperlo, che è sostenuto dalla nomenklatura PCI. Sono convinto che possa battere qualsiasi candidato di destra, compreso SB,..."
Anche io ho scritto altrove che va bene pure Renzi se farà vincere il PD (anche se oggi corre per la segreteria).
E' quando dice che lui è il rinnovamento, quello che può scardinare il sistema, rinnovare il PD (che diventerebbe cosa?), cambiare l'Italia (come?), che vuole rottamare le correnti ma scrive Noi (renziani) e Loro (PD), ecc ecc che non lo capisco, anzi non lo condivido.
Queste sono atteggiamenti mentali che gli altri concorrenti alla segreteria non mostrano. Se devo scegliere tra lui e gli altri, contano più queste idee che i programmi scritti per i pochi che li leggono, secondo me.
Ma mo' mi so' capito bene?