da Robyn il 05/11/2013, 10:59
La telefonata per così dire incriminata è la prima telefonata A,F
Le altre due quella che il Ministro di Grazia e Giustizia riceve e trasmette,sono che riceve una telefonata nel quale si esprime la preoccupazione che la ligresti soffre di annoressia ed in questa il Ministro dice che,posso sensibilizzare ma non è nelle mie competenze,nella seconda al dap,informa del problema dell'anoressia e il dap dice,sì,è tempo che ci siamo attivati sulla ligresti,quindi sù queste due telefonate c'è stato per definizione una comunicazione istituzionale.La prima telefonata la più contestata invece penso che nonostante le funzioni di Ministro di Grazia e Giustizia,Annamaria Cancellieri in seguito agli arresti della ligresti dal momento che conosceva da tanto tempo i ligresti,la telefonata c'è stata perche non avrebbe potuto far finta di niente da un punto di vista umano.In questa telefonata chiaramente si capisce che la parte colpita nonostante il reato è la parte più debole ma non ci sono accenni ad altri tipi di interessamento.Sul fatto che il Ministro di Grazia e Giustizia deve non solo apparire ma essere imparziale non c'è dubbio
Locke la democrazia è fatta di molte persone