La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

FORZA ITALIA!!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

FORZA ITALIA!!

Messaggioda pianogrande il 19/09/2013, 0:25

Posto il "video" del berlusca, visto che ancora non lo ha fatto nessuno


http://video.repubblica.it/dossier/medi ... ref=HREA-1

Se l'invito di BERLUSCONI agli italiani di "combattere" le nefandezze della politica facesse davvero presa, lui sarebbe rovinato da subito.
Mi associo (dalla mia parte) al suo slogan: FORZA ITALIA!

FORZA ITALIA!
Contro questa gente che ci sta portando alla rovina facendo finta e cercando di darci ad intendere che sta facendo il nostro bene.

FORZA ITALIA!
In difesa della magistratura e della sua autonomia contro chi vorrebbe una magistratura ed una giustizia asservite.

FORZA ITALIA!
Contro il P.D.L. (sigla su cui la fantasia dovrebbe scatenarsi un po' di più).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: FORZA ITALIA!!

Messaggioda Robyn il 19/09/2013, 10:39

è stato un videomessaggio superficiale.I falchi devono arrendersi.Noi la nosta sinistra massimalista siamo riusciti a cambiarla a modellarla loro hanno ancora il problema della loro ala radicale.I falchi devono soffrire,serve la modifica antropologica
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: FORZA ITALIA!!

Messaggioda Iafran il 19/09/2013, 22:40

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/09 ... to/716537/

Videomessaggio Berlusconi, qualcuno risponda al ricatto di Antonio Padellaro

Le domande sono molte. Come possono il presidente della Repubblica e le più alte istituzioni tollerare che un individuo, condannato in via definitiva per aver frodato il fisco, si rivolga da tutti gli schermi alla Nazione intera accusando la magistratura di essere il braccio armato dei suoi nemici politici (peraltro alleati)? Ed è accettabile che lo stesso pregiudicato inciti i propri sostenitori alla rivolta di piazza contro gli organi giudiziari (“reagite, protestate, fatevi sentire”) senza che lassù i garanti della Costituzione si facciano sentire?
Certo è che da ieri sera diventa assurda qualunque ipotesi di concessione della grazia o di pene alternative a chi si è divertito a sputare sulle sentenze e a minacciare i giudici. Come può il Partito democratico restare in maggioranza con il Pdl il cui proprietario resuscita la vecchia Forza Italia con la evidente intenzione di far cadere il governo Letta alla prima occasione propizia (per lui e i suoi accoliti), per poi andare a elezioni anticipate e chiudere la partita? E come può Enrico Letta fare finta di niente, pur sapendo che d’ora in poi avrà il nemico in casa disposto a sfasciare i già malconci conti pubblici per un pugno di voti in più?
Il video vaneggiamento di ieri ha chiarito una volta per sempre l’essenza deleteria delle larghe intese. Create per risolvere i gravi problemi della nostra economia, di problemi ne hanno risolti pochi. Ma come arma di ricatto hanno funzionato eccome.
Del resto, sono vent’anni che la storia è sempre la stessa. Quella di un Paese ostaggio di un signore che ha fondato le sue fortune su comportamenti illeciti e delinquenziali, approfittando dell’assenza di un’opposizione sempre pronta, del resto, a correre in suo soccorso. Adesso il segretario Pd Epifani definisce “irresponsabili e sconcertanti” le affermazioni del pregiudicato. Forse ha capito in quale trappola lui e i suoi compagni si sono cacciati. Forse è troppo tardi.

. . . . . . . . . . .

Il PdR, per come sottolineato da MAKKOX (http://www.ilpost.it/makkox/2013/09/18/sbamme/), ha preferito guardare altrove ... ed emettere "una nota di biasimo verso i M5S per aver battibeccato con la Boldrini?” :o
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

democrazia interna ai partiti

Messaggioda Robyn il 20/09/2013, 7:13

Abbiamo bisogno di cambiare radicalmente la situazione della destra e dei partiti in Italia con il voto di preferenza,la parità di genere e una legge sulla democrazia interna ai partiti.Fin quando ci sarà la giungla all'interno dei partiti non emergerà mai il più preparato/a ma il/la più forte,tutto sarà opaco e poco trasparente.All'interno del Pdl esistono logiche di spartizione ai falchi il partito alle colombe i ministeri.In un paese dove la destra internamente non ha regole porta a dei riflessi e delle ricadute negative sull'intera democrazia.Quindi democrazia interna,forme trasparenti di finanziamento,leadership,congresso,primarie,partecpazione web.I falchi chi sono?ma esistono hanno un riferimento elettorale?Se si si tratta di capire come democratizzare questa piccola fascia di elettorato
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: FORZA ITALIA!!

Messaggioda Iafran il 23/09/2013, 9:09

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/09 ... 38/719914/

Governo, avanti con le larghe intese per scassinare la stanza 138 di Furio Colombo

C’è un equivoco nel messaggio al Paese a reti unificate di Silvio Berlusconi, che ha sentito il bisogno di celebrare in modo estroso la sua condanna definitiva a quattro anni di reclusione, con esclusione dai pubblici uffici, per colossale e ingegnosa frode fiscale. Non lo dico per antiberlusconismo, di cui pure mi si può sospettare, ma per una necessità professionale di chiarezza. Infatti, l’equivoco ha deviato un poco anche il monito presidenziale, che ha rimproverato equamente due presunte parti in conflitto, senza notare che si trattava di un criminale e dei suoi giudici. Può essere utile ricordare brevemente.
Il condannato, apparso su tutte le reti, ha definito i giudici impiegati che dovrebbero obbedire e invece gli sono stati gettati contro dai “comunisti” del partito dell’odio. Ma ecco l’equivoco. È evidente che coloro che perseguitano Berlusconi e coloro che vogliono governare con lui, al punto da obbedirgli anche se in apparenza presiedono il governo, non possono essere le stesse persone. Se i giudici fossero politici, lo assolverebbero subito per permettergli di governare insieme ai suoi presunti persecutori. È vero che i famigerati “comunisti” non lo hanno mai politicamente battuto (o meglio, due volte, ma con Prodi in testa). Ora può, proprio lui, dimenticare, benché in tarda età, che proprio i “comunisti” hanno chiuso perentoriamente la bocca a chi stava provando a fare davvero opposizione (i “girotondi”, Sylos Labini, Antonio Tabucchi, L’Unità tra il 2001 e il 2007)?
Il fatto è che “le grandi intese” con Berlusconi (“da non demonizzare, da non criminalizzare, da non chiamare regime, stando, per favore, alla larga dalla malattia infantile dell’antiberlusconismo”) sono cominciate subito dopo Prodi e continuate sempre, nelle commissioni e in aula, fino a votare insieme leggi come “il pacchetto sicurezza” contro gli immigrati o il trattato di fraterna amicizia perenne con la Libia di Gheddafi.
Ma vi pare che chi vota insieme alla Lega e poi – all’unanimità (tranne due Pd e i Radicali) per Gheddafi (compreso l’esborso di una immensa cifra da cui ci ha salvato soltanto la loro rivoluzione)manderebbe i giudici a perseguitare Berlusconi? Egli lo dice perché persino lui si rende conto che altrimenti il suo rabbioso lamento apparirebbe (lo è) del tutto privo di senso.
Ma questo modo di mettere le cose (fingendo, creduto fino in alto, che la condanna sia parte della lotta fra politica e giustizia) lo protegge da una domanda che certo lo infastidisce: nel Paese in cui così tanti e così volentieri gli hanno ceduto e continuano, per prudenza, a cedergli, perché solo i giudici hanno mantenuto il loro impegno costituzionale, e lo fanno persino se sono autorevolmente sgridati? Ammettiamolo, questa domanda per Berlusconi è un tormento, ed è necessario trasformarlo in complotto. Berlusconi ci riesce sulla base di due fattori ignoti in altri luoghi e sistemi politici del mondo. Il primo è che un uomo, che dovrebbe essere già detenuto, parla al Paese. Il secondo è la protezione giornalistica che lo scorta.
Esempio. il giorno dopo il violentissimo attacco ai giudici che “hanno posto fine alla democrazia”, un importante commentatore politico ha scritto: “Berlusconi ha dato una grande lezione di realismo” (Pierluigi Battista, Corriere della Sera, 19 settembre). Ma sullo stesso giornale, appena un mese dopo la pesante condanna definitiva (15 settembre) lo scrittore e critico Gian Arturo Ferrari aveva anticipato alcuni argomenti che gli sembrava utile fornire agli italiani: “Quella in corso su Berlusconi è semplicemente una guerra, ricompaiono i cappi al collo, le esecuzioni e i relativi plotoni. (…) Ma dietro il fango, lo sfregio, dietro l’indecenza c’è qualcosa di ancora più preoccupante. Il nostro futuro”.
Ancora pochi giorni più indietro (12 settembre) il Corriere della Sera aveva pubblicato un editoriale di Michele Ainis in cui troviamo la chiave di tutto. Perché il condannato si vendica sui giudici ma non sui politici, dopo avere detto che la sua condanna è politica? Perché certi politici vogliono a tutti i costi governare con il condannato? Il fatto è che le due parti stringono insieme la chiave della stanza 138, dove hanno depositato qualcosa che è caro a entrambi, Ecco, nelle parole di Ainis, che è un apprezzato giurista, la spiegazione del thriller: “Il finimondo è un numero a tre cifre, 138, agitato come un altolà da quanti si oppongono al disegno di riforma e vedono un grimaldello per forzare la serratura della Costituzione. Sicché è guerra alle regole, tanto per cambiare (notare l’esasperazione, ndr). Infatti l’art. 138 detta le procedure per correggere la Carta.
Dov’è la ferita alla legalità costituzionale? “Un modo per dire che Stefano Rodotà, decine di altri giuristi, certo dello stesso livello e competenza di Ainis, e centinaia di migliaia di cittadini celebri e ignoti che hanno offerto le loro firme per salvare la Costituzione dai lavoretti in comune con il condannato e la sua gente, sono solo dei guastafeste male informati e mal guidati. Anzi, come dice testualmente Ainis con una stupefacente capriola, “sono i conservatori”.
Ma in questo modo sappiamo che stanno fingendo di governare insieme per cambiare insieme la Costituzione. E diventa chiaro perché, proprio adesso, “dobbiamo continuare” (si chiama “stabilità”): interrompere adesso il governo vuol dire – certo per il Pd – perdere tutto: le riforme, stranamente e ostinatamente volute insieme a Berlusconi, a Santanchè, a Cicchitto, a Brunetta, perdere la faccia, perdere la fiducia degli elettori, che non hanno mai chiesto né voluto una riforma della Costituzione (non “con loro”). E andare al voto con il Porcellum. Resterà qualche dubbio sulla qualità del gioco politico della presunta opposizione a Berlusconi. E dei giocatori.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: FORZA ITALIA!!

Messaggioda pianogrande il 23/09/2013, 10:20

Insomma.
Tutti d'accordo => tutti uguali.
Anche Furio Colombo sposa una delle tante tesi anestetizzanti e mortificanti che alimentano il berlusconismo (a partire da Bettino) ed il grillismo.
Uno sforzo per individuare una reale via di uscita non lo fa.
Che me ne faccio di un articolo che alimenta la frustrazione e sparge senso di impotenza?
Non sono tutti uguali.
Non siamo tutti uguali.
Né Napolitano né Letta (né Renzi e vari altri aspiranti) sono uguali a Berlusconi e alla sua banda.
Io (e tanti altri come me) non sono uguale a chi vota e sostiene il cavaliere.
Furio Colombo è d'accordo con Berlusconi anche lui?
In realtà, non me ne frega un gran che ma, con articoli del genere, gli fa un grosso favore.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: FORZA ITALIA!!

Messaggioda Iafran il 24/09/2013, 10:08

pianogrande ha scritto:Anche Furio Colombo sposa una delle tante tesi anestetizzanti e mortificanti che alimentano il berlusconismo (a partire da Bettino) ed il grillismo.
Uno sforzo per individuare una reale via di uscita non lo fa.
Che me ne faccio di un articolo che alimenta la frustrazione e sparge senso di impotenza?
Non sono tutti uguali.
Non siamo tutti uguali.
Né Napolitano né Letta (né Renzi e vari altri aspiranti) sono uguali a Berlusconi e alla sua banda.
Io (e tanti altri come me) non sono uguale a chi vota e sostiene il cavaliere.

Senz'altro! Molti si differenziano da Berlusconi e dalla sua banda e la maggioranza degli elettori de-berlusconizzati lo voleva fare intendere a quelli che dovevano essere i propri rappresentanti, ma coloro che sono risultati eletti al Parlamento (e che hanno dovuto, forse, rinunciare ad altri inca-ssi ufficiali) si stanno attrezzando a soddis-fare quel che vuole il cavaliere, tramite la bocca del Colle.
I parlamentari che hanno "votato" per l’inciucio ("101" più quasi tutti gli altri, con poche buone eccezioni) si opporrebbero alla sfornata dei 40 saggi (voluti ed imposti sempre dal PdR) che vogliono riformare la Costituzione, ad incominciare dalla modifica dell'art. 138?
Ha fatto bene, allora, Furio Colombo a farsi sentire e ad informarli che c'è un'opinione pubblica (seppure parziale) attenta, esigente ed intransigente!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: FORZA ITALIA!!

Messaggioda flaviomob il 24/09/2013, 11:08

Ha fatto benissimo Furio Colombo.
Anche perché i "saggi" di Napolitano sono una "pensata" completamente fuori dalla Costituzione.
Insieme ai "governissimi" che tagliano l'IMU mettendo in ginocchio i comuni per poi alzare l'IVA e devastare l'economia.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti