
Inoltre non si può valutare il percorso democratico del mondo senza considerare l'influenza che le idee di Marx hanno avuto su tutti i partiti della sinistra, compresi i paesi occidentali (persino negli USA, negli anni '30 e '40).
Il capitalismo non ha alcuna correlazione con la democrazia, lo prova il fatto che coabitava tranquillamente con lo schiavismo (che anzi arricchiva chi lo gestiva), lo sfruttamento minorile, il fascismo e il nazismo.
Non è neppure automatico il collegamento con il liberalismo, visto che si può essere benissimo fiorenti capitalisti in un contesto di monopolio (privato) ed assenza di concorrenza, mentre il liberalismo predica esattamente il contrario.
Gli USA appoggiarono un colpo di stato in Cile, l'11 settembre di quaranta anni fa, per consolidarne l'adesione al mondo capitalista.
Del resto, c'è chi predica (e bombarda) sui diritti umani e poi in casa propria ha ancora Guantanamo...