La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Condanna Berlusconi, depositata la sentenza

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Condanna Berlusconi, depositata la sentenza

Messaggioda flaviomob il 14/09/2013, 7:59

Il voto di scambio non c'entra nulla con questo. Se si utilizza questo termine specifico, si fa un'accusa precisa che va documentata, altrimenti siamo alle illazioni.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Condanna Berlusconi, depositata la sentenza

Messaggioda franz il 14/09/2013, 9:05

Il voto di scambio ha diversi significati. Uno è quello illegale ed uno è quello legale, come ben spiegato qui http://it.wikipedia.org/wiki/Voto_di_scambio
wiki ha scritto:Il voto di scambio è il voto dato regolarmente da un elettore, ma non motivato da scelte politiche frutto di riflessioni sincere e disinteressate, bensì corrotto da qualche tornaconto ricevuto da parte di chi si candida o chi per lui.
...
È possibile distinguere tra un voto di scambio c.d. "legale" ed uno "illegale".

Il voto di scambio "legale" è frutto del clientelismo politico e consente, a chi ne usufruisce, di vedere soddisfatta una propria richiesta legittima in cambio del voto. Si pensi ad un campo destinato all'agricoltura che diventa edificabile, in seguito alla modifica del PGT. Se tale modifica di destinazione d'uso è fatta nel rispetto delle norme vigenti non determina alcun reato, ma consente al proprietario del terreno di vedere legalmente accresciuto il proprio patrimonio personale. In cambio il politico guadagna il consenso di quell'elettore.

Il voto di scambio "illegale" è quello in cui un politico offre in cambio del voto qualcosa che non è legittimato ad offrire. Per esempio un posto in un'Amministrazione pubblica con un concorso pubblico addomesticato o il condono di un abuso edilizio non condonabile o il cambio della destinazione d'uso di un immobile in violazione alle norme del PGT.

Chiarito questo, io mi riferivo al significato legale, che essendo un voto di scambio "politico" non va documentatata giuridicamnte (come per il voto di scambio illegale). Non solo illazioni ma è solo una opinione (spero legittima). Se un partito promette di non toccare mai le pensione di anzianità, verrà votato da chi usufruisce o intende usufruire del prepensionamento. È voto di scambio. Voto un partito per avere in cambio un vantaggio economico (che sarà poi pagato da altri).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Condanna Berlusconi, depositata la sentenza

Messaggioda flaviomob il 14/09/2013, 9:36

No, il voto di scambio garantisce un vantaggio personale. Le pensioni di anzianità o i prepensionamenti non sono stati comunque eliminati*** neppure dal governo Monti (che però ha sbagliato a fare il conto degli "esodati"). Inoltre bisogna dimostrare che il csx abbia fatto promesse in tal senso e gli elettori abbiano creduto di riceverne vantaggi personali. In realtà negli ultimi vent'anni c'è sempre stata una contrazione dei diritti in tal senso, mentre i danni arrecati al bilancio dello stato da evasione e corruzione, che sono il vero problema nazionale, si sono perpetuati.

Le promesse demagogiche sono state quelle propugnate dalla destra "un milione di posti di lavoro" (Berlusconi) "medici lombardi negli ospedali lombardi" (Bossi) "vi toglierè l'ICI (per farla rimettere a Monti, poi ritogliere, a fisarmonica...) (Berlusconi) e gli elettori se le sono bevute con gusto. Poi, con altrettanto gusto, parte della sinistra si è messa a fare... la destra, perdendo ogni credibilità.

----
(***) Nel calcolo è inclusa l'opzione offerta alle lavoratrici (fino al 2015) di conseguire a 57-58 anni la pensione di anzianità nel sistema contributivo. Questa è in molti casi la soluzione di uscita più ravvicinata; per fare in modo che sia applicata selezionare "sì se anticipa l'uscita" alla riga "Opzione contributivo (donne)".
http://www.irpef.info/pensionequando.html


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Condanna Berlusconi, depositata la sentenza

Messaggioda franz il 14/09/2013, 10:39

flaviomob ha scritto:No, il voto di scambio garantisce un vantaggio personale. Le pensioni di anzianità o i prepensionamenti non sono stati comunque eliminati*** neppure dal governo Mont

Esatto. vantaggio personale. Se so che potro' usufruire del prepensionamento senza perderci (cosa che invece avviene con il calcolo tramite il contributivo esteso a tutti da Monti) ho un vantaggio personale a votare qualsiasi partito si opponga a modificare il sistema previdenziale. Chiaro che non c'è solo la sinistra, anche la Lega per esempio si è sempre opposta.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Condanna Berlusconi, depositata la sentenza

Messaggioda flaviomob il 14/09/2013, 22:59

Il csx ha compiuto continue riforme del sistema previdenziale. Certo, sui "diritti acquisiti" è quasi impossibile intervenire senza che la legge venga ritenuta viziata dalla Corte costituzionale. In ogni caso nessun politico ha mai detto "non tocchiamo niente per favorire l'elettore xy". Le baby pensioni risalgono al pentapartito.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Condanna Berlusconi, depositata la sentenza

Messaggioda franz il 14/09/2013, 23:23

flaviomob ha scritto:In ogni caso nessun politico ha mai detto "non tocchiamo niente per favorire l'elettore xy".

Non serve l''ultima parte. Basta dire "non tocchiamo le pensioni" e xy, che non è scemo, capisce.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Condanna Berlusconi, depositata la sentenza

Messaggioda annalu il 15/09/2013, 12:48

franz ha scritto:
flaviomob ha scritto:In ogni caso nessun politico ha mai detto "non tocchiamo niente per favorire l'elettore xy".

Non serve l''ultima parte. Basta dire "non tocchiamo le pensioni" e xy, che non è scemo, capisce.

Mi sembra che la fai un po' troppo facile.
Sulla base del tuo ragionamento, ogni voto sarebbe un voto di scambio, perché ogni forza politica si rivolge al proprio elettorato promettendo che se andasse al governo prenderebbe provvedimenti atti a favorirlo.
Anche il welfare, la scuola e la sanità pubbliche favoriscono qualcuno, nella fattispecie le classi meno abbienti, e infatti la meritocrazia spinta al suo limite estremo porta alcuni ad affermare che chi è povero è colpevole di esserlo, e deve arrangiarsi.
Le baby pensioni sono uno scandalo, ma non vedo perché vengano imputate alla sinistra, quando sono nate in tempi in cui la sinistra non era certo al potere ed ha evidentemente fatto comodo a molti: non solo a chi andava precocemente in pensione, ma anche ai datori di lavoro che potevano mascherare come prepensionamenti i loro licenziamenti, facendone gravare il peso sulla collettività.

Annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Condanna Berlusconi, depositata la sentenza

Messaggioda franz il 15/09/2013, 14:11

annalu ha scritto:Sulla base del tuo ragionamento, ogni voto sarebbe un voto di scambio, perché ogni forza politica si rivolge al proprio elettorato promettendo che se andasse al governo prenderebbe provvedimenti atti a favorirlo.

Già, eppure questo è il naturale sviluppo logico della definizione "Il voto di scambio "legale" è frutto del clientelismo politico e consente, a chi ne usufruisce, di vedere soddisfatta una propria richiesta legittima in cambio del voto."
Il punto cardinale della questione dovrebbe essere quello che invece vede al centro il bene comune, come predicano molti ma razzolano poi male. Vedi, non c'è nulla di male a dire esplicitamente o implicitamente "io difendo gli interessi particolari di tutti gli xy italiani". In fondo buona parte della politica è fatta di difesa di interessi particolari ed è un bene che tutti gli interessi siano rappresentati e difesi. Esiste poi il salto logico piu' difficile, la quadratura del cerchio che consiste nel tentare di farlo rispettando l'interesse nazionale, il bene comune, nel breve come nel medio e lungo periodo. Qui le cose si fanno difficili. Perché oltra tutti gli xy ci sono tutti i zz, tutti gli ab, ac, ad ... e la politica dovrebbe dare soluzioni mediate.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Condanna Berlusconi, depositata la sentenza

Messaggioda Robyn il 15/09/2013, 18:49

Infatti,c'è la moda di far ricadere sulla sinistra i danni del pentapartito quando la sinistra era oposizione.Baby pensioni,debito pubblico,clientelismi,inefficenze.La stessa cosa per tangentopoli che l'hanno scoperta i magistrati non la sinistra.Forse è perchè l'italia vive periodicamente il buio della ragione,anche se non si possono negare gli errori della sinistra
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Condanna Berlusconi, depositata la sentenza

Messaggioda franz il 15/09/2013, 19:40

Robyn ha scritto:Infatti,c'è la moda di far ricadere sulla sinistra i danni del pentapartito quando la sinistra era oposizione.

Non so che dire, io ricordo che ai tempi del pentapartito il PSI era al governo ed il PCI faceva un'opposizione "responsabile", vedere il cosidetto compromesso storico (concetto meditato e poi annunciato da Enrico Berlinguer dopo il golpe cileno del 1973). Erano in seguito i tempi del rapimento Moro (78), della "responsabilità", poi definito consociativismo. Tutti d'accordo nel fare più spesa pubblica e più debito, col senno di poi.
Ognuni si prenda le sue responsabilità. Mi pare che ce ne siano per tutti anche se non tutti con lo stesso peso.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti