La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Appello: F35

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Appello: F35

Messaggioda cardif il 24/08/2013, 20:11

ranvit ha scritto:Perchè mi fai dire cose che non ho detto? :roll:
Questo succede quando si è prevenuti :cry: .


addì 08/07/2013, ore 10:08
"Scemenze! I 13/15 miliardi sono da pagare in piu' anni a fronte di altrettante commesse di lavoro per le aziende italianae!!!
Niente aerei=niente commesse!
Ma finiamola con queste stupidaggini!"


addì 14/08/2013, ore 11:33
"Ancora con questa menata? ..."

Questo succede quando non si sa bene quello che si scrive, e quando ;) :lol: :lol:

E adesso va a sape' chi è il prevenuto ...
Ma perché non mi credi che so' pignolo?
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Appello: F35

Messaggioda moderatore il 25/08/2013, 8:15

cardif ha scritto:L'argomento aperto è: "Appello: F35": una comunicazione sulla raccolta di firme, con le relative motivazioni per chi voleva firmare.
Non era una ennesima discussione aperta del tipo: "E' ancora sostenibile la spesa per gli F-35?" o "Ci sono alternative all'acquisto degli F-35?" o "Ci si può tirare indietro dall'acquisto degli F-35?" e simili. E non è la stessa cosa; non è spaccare il capello in quattro.
Col suo primo intervento Ranvit è partito in quarta con 'scemenze e stupidagini', peraltro subito contestato da te e dalla moderazione.
Dopo 84 messaggi leggo che, quasi quasi, era giustificato quel tono e che chi è intervenuto a favore dell'appello è al solito etichettato come sinistro-sinistro. E questo dopo un reset. Bah... Lo so, resistere, resistere, resistere (finché si può).

E' solo per chiarezza che mi chiedo se non è il caso di rispettare quanto previsto al punto 9 della Netiquette dei messaggi di questo sito:
"L'Oggetto del messaggio dovrebbe riflettere il contenuto del testo..."
(anche se non capisco perché c'è scritto 'dovrebbe' e non 'deve').
Uno sa se ha interesse a leggere o meno, se il titolo è chiaro (ma chissà se sono riuscito ad esserlo io).
Per il resto, è lecito discutere di tutto dovunque; ci mancherebbe. Né io la voglio fare più lunga di così. E' che mi piace la chiarezza estrema; so' pignolo che ci vuoi fa'.

cardif: sicuramente se ci sono Off-Topic rispetto sia al titolo (Appello: F35) sia alla discussione sugli F35 in generale sono questi tuoi interventi. Qui il dubbio non c'è. Quindi anche a fronte del "reset" chiesto da Pagheca, che è "reset e basta" e non "Viva il reset ma l'altro aveva detto A prima che pippo dicesse C", la moderazione anche nel tuo caso ti intima di interrompere immediatamente ogni polemica su quanto scritto da altri. Intimazione che vale per tutti. Il prossimo intervento, di chiunque, che continuerà questa polemica, comporterà per il suo autore la sospensione dal forum per un mese.

Per quanto riguarda le regole sugli OT (i deve o i dovrebbe) di norma dovrebbe essere l'autore del primo intervento a lamentarsi se la discussione da lui introdotta è poi degenerata lungo un ramo che lui ritiene OT. O eventualmente è la moderazione che prende l'iniziativa, se lo ritiene necessario. Anche questa discussione sugli OT lo è qui in un thread che discute di F35 per cui essa deve cessare immediatamente e se necessario puo' essere proseguita nel forum della Moderazione. viewforum.php?f=11
L'amministrazione del forum
Avatar utente
moderatore
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2008, 20:00

Re: Appello: F35

Messaggioda ranvit il 25/08/2013, 8:19

E' vero.
L'accaduto: dopo quel primo mio post intervenne la moderazione e per 23 giorni è rimasto congelato.
Alla ripresa flaviomob inseri' un manifesto del Pd a cui risposi con la ormai famosa espressione "menata" :D ....come se fossero due 3d distinti e separati (tra l'altro, poichè ho impostato il limite di un mese, quello che accade prima di tale limite neanche lo vedo piu'....io guardo avanti ;) ).
Vista la pignoleria suggerirei di andare indietro nel tempo anche di 10 anni...sai quante ne troveresti :lol:
Nel frattempo l'Italia va avanti e se non ruotiamo gli occhi e l'interesse in avanti, Berlusconi vincerà ancora :roll:

Poi.....altro che F35!

Ps Tranquillo moderatore, ho chiuso con questo 3d.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Appello: F35

Messaggioda flaviomob il 26/08/2013, 11:20

La riduzione delle spese militari era esplicitamente citata nel programma del PD:

“nell’ambito delle spese militari bisogna assolutamente rivedere il nostro impegno per gli F35. La nostra priorità non sono i caccia, la nostra priorità è il lavoro”


Abbiamo visto, a queste parole, i fatti che sono seguiti...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Appello: F35

Messaggioda Iafran il 26/08/2013, 13:11

moderatore ha scritto:
Iafran ha scritto:(Avevo deciso di cancellare l'elenco dopo l'intervento di pagheca)

Secondo le regole del forum non avresti dovuto cancellare/alterare il testo di un messaggio già inviato.

L'ho fatto per "non dare l'importanza che si dà al grano anche a qualcosa che non era grano" ... e non per polemica personale, anzi ...
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Appello: F35

Messaggioda flaviomob il 12/09/2013, 10:39

Sabato 14 settembre ore 15, Piazza San Babila.
FACCIAMO VINCERE LA PACE.
DICIAMO NO agli F35. Facciamo cambiare rotta al Governo!
RINUNCIAMO a una flotta di aerei mal funzionanti e dei quali sfugge la reale necessità.
FACCIAMO RISPARMIARE SUBITO al Paese DIECI MILIARDI DI EURO.
RESTITUIAMO questo denaro al sociale, alla scuola, alla cultura.
FACCIAMO BENE I CONTI: con la somma necessaria a pagare un bombardiere e mezzo si finanzia l’intera spesa sociale di un Comune come quello di Milano per un anno.

Promuovono:
Coordinamento La Pace in Comune
Forum Terzo Settore Città di Milano
Franco Bomprezzi
Alessandro Capelli
Don Virginio Colmegna
Lella Costa
Paolo Limonta
Pierfrancesco Majorino
Diego Parassole
Sabina Siniscalchi
Gino Strada
Cecilia Strada
Francesco Vignarca
CnCa Lombardia
Auser Milano
Arci Milano
Acli Milano e Monza Brianza
ArticoloQuattro
Mondo Senza Guerre
Centro Internazionale Helder Camara
AceA onlus
Altropallone Asd onlus
SEL Milano
CAIM


Per info e adesioni : cambiamoglirotta@gmail.com


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Appello: F35

Messaggioda flaviomob il 20/09/2013, 10:18



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Appello: F35

Messaggioda flaviomob il 22/04/2014, 14:43

da Espresso:

F35, Renzi vuole tagliare. Ma dovrà vedersela con il Pentagono


Mentre il nostro governo non esclude di dimezzare la commessa dei caccia (da 90 a 45) e ha sospeso ogni nuovo ordine, il governo americano è in allarme rosso: perché i costi degli arei della Lockhead continuano a lievitare. Di altri 7,4 miliardi di dollari
di Gianluca Di Feo

Al Pentagono è scattato l'allarme rosso. E non per la tensione crescente con i russi sulla frontiera ucraina, ma per un ulteriore aumento dei costi per l'F-35. Nel corso del 2013 il prezzo per costruire i supercaccia della Lockheed è lievitato di altri 7,4 miliardi di dollari. Il dato è ufficiale, contenuto nel rapporto del ministero della Difesa di Washington sul programma più esoso della storia. Il preventivo globale aggiornato adesso è arrivato alla cifra stratosferica di 1400 miliardi di dollari.

E anche l'Italia dovrà farsi carico dell'aumento, distribuito in proporzione sui 90 velivoli che il nostro Paese ha annunciato di volere comprare. Attualmente il governo Renzi ha sospeso ogni nuovo ordine: una scelta che permetterà di risparmiare circa 150 milioni in un solo anno. Ma l'obiettivo del premier è – come annunciato da “l'Espresso” un mese fa - rimodulare tutto il calendario degli acquisti rinviandoli nel tempo in modo da salvare fondi e ottenere esemplari con minori problemi di messa a punto. Non viene esclusa anche l'ipotesi di dimezzare la commessa, limitandola a soli 45 esemplari: la discussione verrà presa sulla base del Libro Bianco sul modello militare per il nostro paese, che il ministro Roberta Pinotti intende redigere prima dell'estate.

Il Pentagono sta facendo di tutto per mettere un freno ai prezzi dell'F-35. Da due anni i generali cercano di tenere sotto pressione la Lockheed, responsabile per l'aereo e i sistemi radar, e la Pratt & Whitney, che costruisce il motore. Ma finora la corsa del supercaccia è stata inarrestabile. A provocare l'ultima impennata sono state soprattutto le spese per il motore, salite in un anno di oltre quattro miliardi di dollari. Uno sforamento che sta facendo infuriare il governo americano. «Avevamo stabilito una previsione di costi per il reattore. Credevamo di sapere quanto lo avremmo pagato. Invece il produttore non sta rispettando i patti», ha detto il generale Chris Bogdan, supervisore del programma. Nel mirino c'è la Pratt & Whitney che ha progettato il potentissimo reattore F-135.

Negli ultimi tre anni le stime per questo propulsore hanno continuato a ingrossarsi, fino ad accumulare un extra di nove miliardi di dollari. «L'azienda deve trovare un modo di razionalizzare l'attività e rispettare il piano di riduzione dei prezzi», ha intimato il generale Bogdan.


Anche senza considerare la questione del motore, l'F-35 ha avuto un aumento di 3.100 milioni di dollari. A pesare sul futuro ci sono il calo degli ordini e la necessità di mettere a punto le linee di montaggio. Alle prese con i tagli al bilancio federale, gli Stati Uniti hanno rinviato i contratti per 33 F-35, che inizialmente dovevano essere acquistati tra il 2015 e il 2018. Molti alleati, dal Canada all'Olanda, hanno ridotto gli ordini o li diluiranno nel tempo.

Ma il Pentagono ha messo sotto accusa anche il costo del lavoro alla Lockheed e nelle imprese che hanno ottenuto i subappalti. Oltre a sottolineare la decisione di «alcuni dei partner che hanno fatto uscire i loro acquisti dai tempi stabiliti», come ha detto il generale Bogdan. «Quando si agisce in questo modo, il costo dell'aereo non si riduce come previsto e bisogna fare fronte a un aumento della spesa totale».

Ecco perché Palazzo Chigi dovrà affrontare una dura opposizione americana alla volontà di rinviare o tagliare i contratti per l'F-35: ogni passo indietro italiano si trasforma in una somma extra da pagare anche per il Pentagono. Che già adesso fatica nel trovare i fondi per finanziare un aeroplano da 1400 miliardi.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Appello: F35

Messaggioda flaviomob il 04/07/2014, 21:14

Ah ah ah... ora pure gli americani realizzano che gli F35 sanno di bufala... perdono i pezzi, perdono olio, si incendiano in decollo... bravissimi!

http://www.repubblica.it/esteri/2014/07 ... ef=HREC1-2


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Appello: F35

Messaggioda flaviomob il 30/10/2014, 21:36

http://ilmanifesto.info/i-tagli-litalia ... ccia-f-35/

I tagli? L’Italia sta acquistando 90 caccia F-35


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti

cron