La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Piuff: la Cassazione conferma la condanna al cavaliere

Garantire insieme: sicurezza e giustizia uguale per tutti; privacy e diritto del cittadino all'informazione

Re: Piuff: la Cassazione conferma la condanna al cavaliere

Messaggioda annalu il 04/08/2013, 19:01

Ho seguito in diretta sul Corriere della Sera parte della manifestazione di Berlusconi: quattro gatti (saranno stati un migliaio), molti arrivati in pullman (con offerti trasporto, cibo e bevande) per ascoltare un uomo che si proclama innocente ed irride i giudici perché sono "impiegati dello Stato", che sono diventati giudici solo per "aver scritto un compitino e vinto un concorso".
E' tutto così grave da sembrare incredibile.
Come se ne esce?

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Piuff: la Cassazione conferma la condanna al cavaliere

Messaggioda pianogrande il 04/08/2013, 23:40

Se ne uscirebbe con una alternativa politica che, ormai è chiaro, ancora non esiste o non si è palesata.
Questo PD non è una alternativa valida (non è neanche una alternativa vista la sua non reazione alle dichiarazioni del delinquente certificato e della sua corte).
Qualcuno del PD ha detto che non dobbiamo mantenere questo governo ad ogni costo ma è una voce nel deserto.
I fatti (a livello parlamentare e governativo) sono il silenzio assenso nei confronti di chi è arrivato a dire che i magistrati non sono un potere dello stato.

Cosa ci può essere oltre questo sfiatato ed acefalo PD?

Ancora non lo sappiamo e non è per niente detto che sia un movimento democratico.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Piuff: la Cassazione conferma la condanna al cavaliere

Messaggioda Iafran il 05/08/2013, 1:08

annalu ha scritto:per ascoltare un uomo che si proclama innocente ed irride i giudici ...
E' tutto così grave da sembrare incredibile.
Come se ne esce?

Irridendolo, come lo irridono fuori dall'Italia ... se vogliamo sentirci europei.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Piuff: la Cassazione conferma la condanna al cavaliere

Messaggioda flaviomob il 05/08/2013, 8:23

Tra parentesi, il sindaco di Roma informa che la manifestazione pro B (o pro C, come condannato) non aveva l'autorizzazione a montare un palco, il che ha comportato pure il danneggiamento di alcuni cartelli stradali.
Insomma, dove passa lascia il segno. Illegalità e danni...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Piuff: la Cassazione conferma la condanna al cavaliere

Messaggioda Robyn il 05/08/2013, 11:54

Invece ho ascoltato quello che dicevano i suoi sostenitori.In particolare uno che diceva"questi magistrati chi li controlla"
Non li controlla nessuno perche se ci fosse chi li controllasse per es il governo lo stato di diritto sarebbe messo a grave rischio perche ci sarebbero inchieste che passerebbero ed altre che si fermerebbero e la legge non sarebbe più uguale per tutti.Inoltre non sono d'accordo con la responsabilità civile dei magistrati perche la paura di sbagliare comprometterebbe l'indipendenza.Invece sarebbe necessario un filtro d'ingresso cioè corsi di laurea estremamente selettivi,concorsi estremamente selettivi.I magistrati eletti dal popolo sono un'altra sciocchezza che non farebbe più apparire i magistrati imparziali sarebbero presi anche questi dal delirio.Inoltre la responsabilità civile sfocia senza dubbio nell'assicurazione
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Piuff: la Cassazione conferma la condanna al cavaliere

Messaggioda Iafran il 05/08/2013, 15:10

annalu ha scritto:un uomo che si proclama innocente ed irride i giudici perché sono "impiegati dello Stato", che sono diventati giudici solo per "aver scritto un compitino e vinto un concorso".

La storiella che i magistrati hanno "scritto un compitino" per vincere il concorso, può sostenerla solo un disinformato, un corruttore o uno pieno di fiele; a me risulta che un giovane, vincitore del concorso di magistrato (ancora in via di espletamento), ha dovuto prepararsi un colloquio su 17 discipline e che la prova scritta è stata superata da un numero di candidati inferiore ai posti messi a concorso (mi sembra 320 su 370), su un totale di qualche migliaio di domande.
Al cavaliere, invece, le lauree e le capacità di grande comunicatore sono riconosciute solo dai suoi "innamorati" italiani.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Piuff: la Cassazione conferma la condanna al cavaliere

Messaggioda mauri il 05/08/2013, 16:26

è ora di finirla che quei personaggi arroganti si sentano in diritto di fare quello che vogliono, devono rispettare la legge e marino lo ha ben sottolineato

Divelto un palo della segnaletica: denuncia alla Procura per gli organizzatori
«Smontato il palco, la polizia locale verificherà danneggiamenti alla sede stradale e alla segnaletica e darà notizia di reato alla Procura della Repubblica». Nel corso del montaggio del palco, infatti, è stato divelto un palo della segnaletica stradale che costerà agli organizzatori una denuncia alla Procura della Repubblica per danneggiamento che sarà presentata dal Campidoglio e dal I Municipio di Roma. Una relazione dei vigili urbani arriverà oggi stesso sulla scrivania del presidente del I Municipio, Sabrina Alfonsi e in Campidoglio. Gli organizzatori dovranno pagare una multa di 168 euro, ai quali si sommeranno altri 4.500 euro.
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AbsczRKI

per il resto mi viene da ridere, berlusconi ha fatto tutto da solo, dalle stelle alle stalle, tutto questo casino per 20 anni e poi si frega con le sue mani
ciao mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Piuff: la Cassazione conferma la condanna al cavaliere

Messaggioda Iafran il 06/08/2013, 21:36

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/08 ... si/678129/

"Agibilità" per Berlusconi, gogna per i magistrati di Daniela Gaudenzi

Non è una novità, ma il doppio binario adottato dalle “più alte cariche” della condiscenza oltre ogni limite al più grande perseguitato dell’occidente e corrispettivamente delle frasi di circostanza sull’indipendenza della magistratura ha raggiunto con la sentenza Mediaset un apice rovinoso.
Da un canto il presidente della Repubblica con eccesso di senso del dovere è rientrato dalle ferie per ricevere, all’indomani dell‘adunata sotto palazzo Grazioli finalizzata ad aggredire la magistratura erinnovare il sostegno alle larghe intese, il duo Brunetta-Schifani salito al Colle per pretendere “l’agibilità politica” di Berlusconi.
Dall’altro si è limitato, tramite comunicati dei consulenti giuridici a constatare ineludibilmente che il duo non è ovviamente titolato per tale richiesta e, a seguire, ha diramato che “il capo dello Stato esamina e valuta con attenzione” quanto gli è stato state sottoposto nell’abbondante ora di colloquio, avvolta da un alone di indeterminatezza, per il semplice motivo che è arduo riportare in termini accettabili l’oggetto della conversazione.
Sotto l’ultima ipocrita e demenziale acrobazia verbale della “agibilità politica” balzata in cima all’agenda politico-mediatica estiva ballano la riforma della giustizia, propedeutica ad una grande amnistia, per evitare provvedimenti ad personam, e tutti “i rimedi” ipotetici che si riassumono nel cosiddetto “salvacondotto” per ripristinare “l’equilibrio istituzionale” e fare trionfare finalmente come nelle fiabe una bella “pacificazione”.
Ma soprattutto occorre che “i cattivi”, cioè i magistrati, vengano puniti e che non possano più infierire contro poveri innocenti. In primis andava “lisciato” il cattivo del giorno: il presidente della corte feriale di cassazione Antonio Esposito. Immediatamente, senza che nessuno si sia scomposto soprattutto ai massimi livelli istituzionali, è partito Il Giornale all’indomani della sentenza riservandogli un trattamento adeguato alla carica e cioè un ritratto di magistrato talmente sciatto, inadeguato e pregiudizialmente ostile a Berlusconi, che i precedenti linciaggi a Mesiano e a Ilda Boccassini sembrano solo dei ruvidi rabbuffi.
Lasciato solo, con l’eccezione di un comunicto dell’Anm, davanti all’offensiva scatenata dal condannato e dal suo partito mobilitato all’unisono sotto lo slogan di Alfano “la sua condanna è la nostra condanna” il presidente della sezione feriale Esposito ha rilasciato un’intervista che in una situazione ordinaria sarebbe stata superflua prima che “inopportuna”.
Nella conversazione riportata da Il Mattino dice in sintesi che “Berlusconi veniva puntualmente portato a conoscenza di ciò che avveniva” e cioè la mole spaventosa di evasione per costituire fondi neri, e che dunque è assolutamente fuorviante parlare di responsabilità oggettiva.
Apriti cielo! Una mera constatazione che difficilmente può configurare l’anticipazione delle motivazioni della sentenza ha sollevato un coro indignato da parte di quelli che hanno invocato laguerra civile per restituire Berlusconi alla politica.
In primis Sandro Bondi che ritorna puntualmente alla ribalta come “bocca di Berlusconi” nei momenti spinosi e che dall’alto della sua autorevolezza ha richiamato i magistrati ad “essere bocca della legge” dimenticando che la magistratura ha non solo il dovere di applicare la legge ma in primis di interpretarla. Esposito, del quale fino a qualche giorno fa, nessuno o quasi conosceva l’esistenza, è entrato con il massimo ludibrio nella folta schiera dei mala exempla che rincorrono “la visibilità mediatica”. Ghedini ha immediatamente reclamato interventi da parte degli “organi competenti” con “riflessi sulla sentenza” e Coppi l’avvocato “del nuovo corso” che pure si è ben guardato dal criticare anche blandamente la linea ultradecennale della difesa dai processi, ha bollato l’intervista come “un fatto grave”.
Nell’ipocrisia dominante nessuno si è fatto la domanda più ovvia ed elementare, quella che non si deve fare.Il presidente Esposito avrebbe rilasciato quell’intervista se l’operato della Corte di Cassazione, già sottoposta a tensioni e intimidazioni inimmaginabili, solo per aver fissato nel più scrupoloso rispetto della legge l’udienza in una data utile ad evitare la prescrizione, fosse stato tutelato adeguatamente dall’organo preposto – il Csm – e in primis dal suo presidente che è pure garante della Costituzione?
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Piuff: la Cassazione conferma la condanna al cavaliere

Messaggioda pianogrande il 11/08/2013, 9:52

Vanna Marchi (sìssì, proprio lei).

I ricorsi sono come le ciliegie.

http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... ef=HREC1-8

Ragazzi!

Non vi fa un po' impressione vedere chi si sta riprendendo in mano il paese?
Siamo proprio il paese dei gonzi?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Piuff: la Cassazione conferma la condanna al cavaliere

Messaggioda franz il 11/08/2013, 10:59

pianogrande ha scritto:Vanna Marchi (sìssì, proprio lei).

I ricorsi sono come le ciliegie.

E certi programmi elettorali stanno come le alghe dimagranti. ;)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza, Giustizia, Informazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti