La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Espulsione di moglie e figlia del dissidente Kazako

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Espulsione di moglie e figlia del dissidente Kazako

Messaggioda flaviomob il 25/07/2013, 11:31

La Idem si è dimessa (per molto meno) e il governo non è caduto. Certo, dovrebbe essere in primo luogo il suo partito a chiedere le dimissioni di Alfano, non una mozione di sfiducia individuale, se ci fosse ancora un senso dell'etica in questo paese.

La questione dei diritti umani in Kazakistan e della correlazione con la vendita di armi non mi è chiara: dalle fonti che ho citato risulta che l'Italia ha iniziato ad esportare armi da guerra in questo paese per la prima volta dopo vent'anni (immagino quindi dal crollo dell'Unione Sovietica): o ci sono stati clamorose evoluzioni dei diritti umani (ma da Amnesty non risulta proprio), o stiamo cercando di essere svelti ad entrare in un mercato che fa gola a molti, fregandocene (ancora una volta) dei temi etici. Forse il Kazakistan era in qualche lista nera e ne è uscito da poco?

Per quanto riguarda moglie e figlia di A., visto il disastro italiano, dovrebbero intervenire la UE e l'ONU affinché possano lasciare libere ed incolumi il Kazakistan e ricongiungersi con A., magari in Gran Bretagna. E sanzionare l'Italia.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Espulsione di moglie e figlia del dissidente Kazako

Messaggioda ranvit il 25/07/2013, 12:31

La Idem si è dimessa (per molto meno) e il governo non è caduto


Per forza...non contava nulla politicamente.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Espulsione di moglie e figlia del dissidente Kazako

Messaggioda trilogy il 25/07/2013, 14:16

flaviomob ha scritto:La questione dei diritti umani in Kazakistan e della correlazione con la vendita di armi non mi è chiara: dalle fonti che ho citato risulta che l'Italia ha iniziato ad esportare armi da guerra in questo paese per la prima volta dopo vent'anni (immagino quindi dal crollo dell'Unione Sovietica): o ci sono stati clamorose evoluzioni dei diritti umani (ma da Amnesty non risulta proprio), o stiamo cercando di essere svelti ad entrare in un mercato che fa gola a molti, fregandocene (ancora una volta) dei temi etici. Forse il Kazakistan era in qualche lista nera e ne è uscito da poco?...


Dal 2007 se non ricordo male ci sono accordi in questo ambito con l'area in questione Fanno parte della politica esterna dell'UE. Poi lasciamo stare sennò andiamo fuori tema..

[..]Kazakhstan is actively engaged in SSR activities (Security Sector Reform) through the Individual Partnership Action Plan (IPAP) that it agreed with NATO and which incorporates aspects of security-related reform of armed forces and oversight mechanisms. Kazakhstan also participates in the PAP-DIB (Partnership Action Plan – Defence Institution Building) initiative in which NATO liaises with partners from Eastern Europe, the South Caucasus and Kazakhstan on good governance of the defence sector[..]

da: http://issat.dcaf.ch/Community-of-Pract ... tor-Reform
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Espulsione di moglie e figlia del dissidente Kazako

Messaggioda franz il 25/07/2013, 17:18

flaviomob ha scritto:Non mi risulta che "Il fatto quotidiano" sia l'organo ufficiale di SEL ;)

In ogni caso, le violazioni di diritti umani in Kazakistan sono acclarate e la legge italiana e quella europea parlano chiaro.

Non lo è, ma appunto quell'articolo del Fatto iniziava con "Nel 2008, il nostro Paese ha firmato una risoluzione Ue che vieta l'export verso paesi in cui si violano i diritti umani. Ma nel solo 2012 abbiamo fornito al dittatore Nazarbayev fucili, pistole e granate. Interrogazione di Sel al ministro degli Esteri Bonino".

Le violazioni sono acclarate anche secondo ma UE non ha inserito il Kazakistan nelle lista delle nazioni in cui non si possono esportrare armi. Quindi non è sulla base del diritto comunitario che si si puo' lamentare se sono stati venduti quaranta fucili e due pistole o anche molto di piu'.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Espulsione di moglie e figlia del dissidente Kazako

Messaggioda flaviomob il 26/07/2013, 0:25

E' vero, ma oltre alla normativa europea ne esiste una, precedente, italiana. Nulla ci impedisce, come stato singolo, di adottare provvedimenti più restrittivi.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Espulsione di moglie e figlia del dissidente Kazako

Messaggioda flaviomob il 19/04/2014, 20:28



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

cron