La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Tutti posti che adesso fanno gola ai politici silurati.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Tutti posti che adesso fanno gola ai politici silurati.

Messaggioda trilogy il 18/06/2013, 19:43

Stendiamo un velo pietoso è meglio..... :oops:

Ecco i conti di Equitalia: perdite cumulate per 40 milioni dal 2010 al 2012, monte-stipendi da 500 milioni

[..]In ogni caso i salari degli sceriffi delle tasse valgono il 50% del fatturato. Un costo che non sarebbe accettabile in un'azienda privata. Se a questi si tolgono altri 450 milioni di costi per i servizi, si vede che resta ben poco nelle casse di Equitalia. In realtà l'agenzia non dovrebbe fare profitti, non è il suo scopo, ma neanche perdere soldi. Ebbene nel 2011 il buco di bilancio è stato di 73 milioni e solo nel 2012 si è tornati in utile per soli 8 milioni. Tra il 2010 e il 2012 le perdite cumulate sono state di 40 milioni. [..]
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Tutti posti che adesso fanno gola ai politici silurati.

Messaggioda franz il 18/06/2013, 23:50

trilogy ha scritto:Stendiamo un velo pietoso è meglio..... :oops:

Ecco i conti di Equitalia: perdite cumulate per 40 milioni dal 2010 al 2012, monte-stipendi da 500 milioni

[..]In ogni caso i salari degli sceriffi delle tasse valgono il 50% del fatturato. Un costo che non sarebbe accettabile in un'azienda privata. Se a questi si tolgono altri 450 milioni di costi per i servizi, si vede che resta ben poco nelle casse di Equitalia. In realtà l'agenzia non dovrebbe fare profitti, non è il suo scopo, ma neanche perdere soldi. [..]

Non mi è chiaro quale debba essere il concetto di fatturato per un ufficio/azienda di riscossione. Da quello che si legge il fatturato dovrebbe essere un miliardo (il doppio del monte stipendi) ma mi sembra inverosimile che una azienda incaricata di incassare tutti i tributi (centinaia di miliardi) esclusa la sola Sicilia, abbia un solo miliardo di "fatturato". Probabilmente il miliardo è la quota dell'incassato che viene riconosciuta come contributo di gestione. Basterebbe paragonare questo miliardo all'intero volume gestito per vedere se la cifra è congrua, rispetto alla realtà di altri paesi. Se la cifra è congrua, nulla da dire sugli stipendi. Se si pensasse solo ai tributi principali probabilmente la cifra è anche adatta ma equitalia si occupa (e mi pare non si occuperà più) anche di una miriade di piccoli tributi, locali e non, che hanno un elevato costo di riscossione ma un magro "fatturato". Basterebbe semplificare e ridurre i tributi da centinaia a meno di 10 ed i costi di incasso scenderebbero drasticamente. A spanne gli 8100 dipendenti sono adeguati (proporzionalizzando quelli che so esistere in altre realtà) e forse sono gli stipendi ad essere altini (2400 netti per 13 è un bel prendere, in Italia).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Tutti posti che adesso fanno gola ai politici silurati.

Messaggioda trilogy il 19/06/2013, 7:36

trilogy ha scritto:Stendiamo un velo pietoso è meglio..... :oops:

Ecco i conti di Equitalia: perdite cumulate per 40 milioni dal 2010 al 2012, monte-stipendi da 500 milioni

[..]In ogni caso i salari degli sceriffi delle tasse valgono il 50% del fatturato. Un costo che non sarebbe accettabile in un'azienda privata. Se a questi si tolgono altri 450 milioni di costi per i servizi, si vede che resta ben poco nelle casse di Equitalia. In realtà l'agenzia non dovrebbe fare profitti, non è il suo scopo, ma neanche perdere soldi. Ebbene nel 2011 il buco di bilancio è stato di 73 milioni e solo nel 2012 si è tornati in utile per soli 8 milioni. Tra il 2010 e il 2012 le perdite cumulate sono state di 40 milioni. [..]


scusa avevo dimenticato il link all'articolo completo

http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e- ... d=AbDGku5H
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron