La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Assenteisti strapagati

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Assenteisti strapagati

Messaggioda flaviomob il 06/06/2013, 10:41

Con numeri del genere un parlamentare dovrebbe essere escluso dallo stipendio, restituire quelli già percepiti e decadere dalla carica.
Complimenti a Monti, che è pure senatore a vita!

LA CLASSIFICA DELLE ASSENZE:
ANTONIO ANGELUCCI (PDL) 98,28%
PIERO LONGO (PDL) 98,28%
GIACOMO PORTAS (PDL) 98,28%
SILVIO BERLUSCONI (PDL) 94,12%
NICCOLO' GHEDINI (PDL) 94,12%
MARIAROSA ROSSI (PDL) 94,12%
DENIS VERDINI (PDL) 94,12%
GIUSEPPE CASTIGLIONE (PDL) 93,10%
VINCENZO GAROFALO (PDL) 93,10%
GIOVANNI FAVA (LEGA NORD) 96,65%
UMBERTO BOSSI (LEGA NORD) 93,10%
ANTONIO BOCCUZZI (PD) 93,10%
MARCO FEDI (PD) 93,10%
MARIO MONTI (SCELTA CIVICA) 94,12%
GIOVANNI MONCHIERO (SCELTA CIVICA) 93,10%

http://www.beppegrillo.it/2013/06/illustri_assent.html


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Assenteisti strapagati

Messaggioda Iafran il 06/06/2013, 11:06

Dovevano presenziare ai processi in corso ed hanno preferito le aule giudiziarie. :lol:
Il "legittimo impedimento" può essere anche in direzione opposta. Ghedini e il suo cliente più illustre possono dire ciò che vogliono.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Assenteisti strapagati

Messaggioda annalu il 06/06/2013, 15:25

flaviomob ha scritto:Con numeri del genere un parlamentare dovrebbe essere escluso dallo stipendio, restituire quelli già percepiti e decadere dalla carica.
Complimenti a Monti, che è pure senatore a vita!
http://www.beppegrillo.it/2013/06/illustri_assent.html

Il quadro dei "nominati" in Parlamento è certo penoso, ma anche il livello delle critiche sta precipitando penosamente ad un livello infimo.
Come si fa a pensare che il "lavoro" dei parlamentari sia soprattutto quello di sedere in aula ad ascoltare colleghi che parlano, ed i cui discorsi sono disponibili in forma scritta poco dopo?
Naturalmente le riunioni delle commissioni parlamentari (tanto per dirne una), dove realmente si stilano e discutono le proposte di legge, dovrebbero essere tenute in notturna, dato che di giorno di solito c'è seduta in aula, e non mi risulta che i parlamentari possano sedere in due luoghi contemporaneamente.
Poi ci sono (mi auguro) attività di studio, di raccolta di documenti, di indagini sul posto in casi di controversie, di stesura di testi e quant'altro ... tutte cose che ovviamente vanno fatte sedendo sul proprio scranno parlamentare.
Certo, ci sono occasioni particolari in cui in aula è bene ci siano tutti o quasi, ci sono votazioni dove un singolo voto può fare la differenza, e la cosa non può certo essere risolta coi pianisti.
Ma per il resto, per favore, non paragoniamo un parlamentare ad un impiegato allo sportello, altrimenti davvero tanto vale eleggere il primo che passa per strada e dirgli di star seduto lì, che quando è il momento di votare ci sara qualcuno che gli dirà cosa fare, perché "vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole".
Non scherziamo.
Già un parametro di valutazione più significativo possono essere le proposte di legge avanzate, i discorsi fatti, le leggi davvero promulgate o altre iniziative del genere.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Assenteisti strapagati

Messaggioda flaviomob il 06/06/2013, 15:48

Questi parametri sono già utilizzati su openpolis.it

http://indice16.openpolis.it/info.html

Fanno eccezione le commissioni, che però potrebbero essere monitorate se si modificassero i regolamenti, come auspicato anche dalla presidente Boldrini e da openpolis stessa:

http://blog.openpolis.it/2013/05/28/par ... ni-ci-stai

...
Il nostro lavoro si scontra però contro il limite grave costituito dalla oggettiva opacità dei lavori delle Commissioni parlamentari. Non essendo pubblici i dati essenziali che riguardano la presenza e soprattutto il voto dei Parlamentari nelle Commissioni, viene a mancare la possibilità di stabilire relazioni di responsabilità e di fiducia tra elettori ed eletti, proprio per la parte spesso determinante del processo di formazione delle leggi.

Per colmare questo vuoto, nella passata legislatura abbiamo cominciato a lavorare ad un progetto di riforma dei regolamenti che affermi il principio della piena pubblicità dei lavori di tutti gli organi parlamentari – commissioni, giunte e comitati oltreché dell’Assemblea.
...


Ciò detto, se andiamo sullo stesso sito a vedere i dati della precedente legislatura, abbiamo parlamentari che si avvicinano al 100% delle presenze ed altri prossimi allo zero, il che non può certo dipendere dal consueto lavoro all'interno delle commissioni o quant'altro...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Assenteisti strapagati

Messaggioda annalu il 06/06/2013, 17:06

flaviomob ha scritto: ...
Il nostro lavoro si scontra però contro il limite grave costituito dalla oggettiva opacità dei lavori delle Commissioni parlamentari. Non essendo pubblici i dati essenziali che riguardano la presenza e soprattutto il voto dei Parlamentari nelle Commissioni, viene a mancare la possibilità di stabilire relazioni di responsabilità e di fiducia tra elettori ed eletti, proprio per la parte spesso determinante del processo di formazione delle leggi.

Per colmare questo vuoto, nella passata legislatura abbiamo cominciato a lavorare ad un progetto di riforma dei regolamenti che affermi il principio della piena pubblicità dei lavori di tutti gli organi parlamentari – commissioni, giunte e comitati oltreché dell’Assemblea.
...


Ciò detto, se andiamo sullo stesso sito a vedere i dati della precedente legislatura, abbiamo parlamentari che si avvicinano al 100% delle presenze ed altri prossimi allo zero, il che non può certo dipendere dal consueto lavoro all'interno delle commissioni o quant'altro...


Mi fa molto piacere che la Boldrini si preoccupi di dare piena pubblicità ai lavori di tutti gli organi parlamentari, soprattutto per una questione di responsabilità, più che per la verifica della presenza.

Che poi ci siano parlamentari quasi sempre presenti in aula, mentre altri non ci sono quai mai, mi pare del tutto normale. In aula qualcuno deve esserci sempre, quanto meno per verificare che non si tentino colpi di mano per far passare provvedimenti "strani" approfittando di un momento di occasionale maggioranza di un gruppo minoritario. Ovvio che una simile funzione di semplice sorveglianza non venga affidata a esponenti di spicco o particolarmente competenti in certi campi, che infatti sono spesso tra coloro che cumulano un maggior numero di assenze.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Assenteisti strapagati

Messaggioda franz il 07/06/2013, 18:07

annalu ha scritto:Il quadro dei "nominati" in Parlamento è certo penoso, ma anche il livello delle critiche sta precipitando penosamente ad un livello infimo.

Concordo. Aggiungo che è anche scorretto valutare la presenza in Aula di esponenti del potere esecutivo (a maggior ragione del PdC) , che hanno cose molto piu' importanti da fare, tanto che ritengo che dovrebbe esserci incompatibilità di carica tra esecutivo e legislativo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Assenteisti strapagati

Messaggioda pianogrande il 07/06/2013, 18:24

Franz.
Io, quando le assenze sfiorano il 100%, "concordo" un po' meno.
Comunque, vediamo se si muove qualcosa sulla pubblicazione delle presenze in altri ambiti come commissioni etc.
Annalu.
Saranno di basso livello le critiche ma sarebbe importante che gli elettori sappiano cosa fanno i loro rappresentanti.
Migliorare questo tipo di comunicazione sarebbe molto democratico.
Sopratutto in previsione del fatto che gli elettori, dopo tante chiacchiere e promesse, potrebbero tornare a sceglierli i propri rappresentanti.
Se invece, l'importante è che lo sappia la segreteria del partito quello che si fa, allora, va bene così.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Assenteisti strapagati

Messaggioda franz il 07/06/2013, 18:29

pianogrande ha scritto:Franz.
Io, quando le assenze sfiorano il 100%, "concordo" un po' meno.

Se uno è ministro sta al ministero, non siede in parlamento a meno che non debba rispondere al question time.
Per i non ministri le critiche sono giustissime.
Per i ministri la soluzione è che una volta nominati nell'esecutivo, dovrebbero automaticamente decadere come parlamentari.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Assenteisti strapagati

Messaggioda pianogrande il 07/06/2013, 20:09

franz ha scritto:
pianogrande ha scritto:Franz.
Io, quando le assenze sfiorano il 100%, "concordo" un po' meno.

Se uno è ministro sta al ministero, non siede in parlamento a meno che non debba rispondere al question time.
Per i non ministri le critiche sono giustissime.
Per i ministri la soluzione è che una volta nominati nell'esecutivo, dovrebbero automaticamente decadere come parlamentari.

Perfettamente d'accordo anche io.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron