La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Presidenzialismo

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Presidenzialismo

Messaggioda Robyn il 27/05/2013, 8:34

Prima o poi bisognerà fare delle scelte.Westminster o modello Francese?
Per esempio se la destra è d'accordo si potrebbe andare verso quello francese ma adattato alla realtà del nostro paese.Elezione a suffragio universale e diretto del Presidente della Repubblica con gli stessi poteri che ha adesso con la differenza che con l'elezione diretta i suoi poteri sono tutti effettivamente esercitabili.Doppio turno di collegio per determinare maggioranze in grado di decidere e di governare,preminenza della camera dei deputati nell'attività legislativa, lieve rafforzamento dei poteri dell'esecutivo che deve avere il voto di fiducia.Il modello francese però è sempre diverso perchè è più accentuato.Il Presidente veglia al rispetto della costituzione e con quest'articolo si è fatto discendere al Presidente il potere circa la costituzionalità delle leggi che è riservato in Italia alla corte costituzionale,si cerca di delimitare la funzione legislativa dell'assemblea nazionale,si cerca di limitare l'attività della magistratura cercando di portarla sotto il controllo dell'esecutivo
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Presidenzialismo

Messaggioda Iafran il 27/05/2013, 9:19

Robyn ha scritto:...
si cerca di limitare l'attività della magistratura cercando di portarla sotto il controllo dell'esecutivo

Insomma, quello che si è conquistato con la lotta di liberazione (dal fascismo) adesso non va più bene ... :o
Ma, se i cittadini sono alla mercé di una classe di "avventurieri-lupi che si danno alla politica" per i propri interessi e per non volere rendere conto dei suoi operati (alla Magistratura)! :x
Così si approfondirà solo il solco fra i governati ed i governanti, alla faccia della democrazia (e delle belle parole).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Presidenzialismo

Messaggioda Robyn il 27/05/2013, 21:46

@Iafran Infatti del modello francese si può prendere il doppio turno di collegio e l'elezione a suffragio universale e diretto del Presidente della Repubblica che però mantiene le stesse funzioni costituzionali di adesso,questo per non dimenticare che l'Italia periodicamente ha dei riflussi autoritari e la riforma della seconda parte và fatta tenendo ben presenti questi rischi così come fecero i delegati dell'assemblea costituente.La delimitazione del parlamento ,della corte costituzionale e della magistratura sono caratteristiche solo della Francia che non ci interessano.Il doppio turno di collegio inoltre taglia la rappresentanza delle forze minori e quindi servirebbe la rappresentanza simbolica per ex 10 deputati in aggiunta ai 600.La rappresentanza simbolica non influisce non muta la maggioranza che è uscita dalle elezioni,si tratta di deputati normali che partecipano al dibattito hanno gli stessi diritti degli altri deputati,ma il loro voto non determina cambiamenti delle maggioranze,si tratta in sintesi di tutelare le forze minori dando la rappresentanza.Per esempio questi deputati si potrebbero ripescare fra i non eletti che hanno avuto più voti nei collegi uninominali,e non ricorrendo alla correzione proporzionale che insieme ai collegi non potrebbe dare la maggioranza a nessuno
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti