La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Intervista a Stefano Rodotà

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Intervista a Stefano Rodotà

Messaggioda ranvit il 02/05/2013, 10:03

Ma fammi il piacere di andare a rileggerti....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Intervista a Stefano Rodotà

Messaggioda flaviomob il 04/05/2013, 9:36



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

L'importanza di chiamarsi Rodotà

Messaggioda flaviomob il 04/05/2013, 9:44

http://www.globalist.it/Detail_News_Dis ... 66&typeb=0

Per Menichini Rodotà ha la colpa di essere Rodotà
In una istruttiva trasmissione su La7 il direttore del semi-clandestino Europa se l'è presa con il professore. E ci ha fatto capire perché il Pd è allo sbando.
MIRIAM VICINANZA
venerdì 3 maggio 2013 22:40


di Miriam Vicinanza

Se qualcuno non ha ancora capito perché Stefano Rodotà non è presidente della Repubblica, il motivo appare ogni giorno più chiaro. La colpa di Stefano Rodotà è quella di essere Stefano Rodotà. Si fosse chiamato Stefano anti-Rodotà pure pure. Ma come si permette Rodotà di essere Rodotà?

Ospite di una istruttiva trasmissione a La7, l'esimio professore - come detto - si è trovato nella paradossale situazione di difendersi dall'essere se stesso e in coerenza con le idee che professa da tempo. Perché si sa, tutti se la prendono con Scilipoti, ma dietro dietro non è che la coerenza piaccia molto. Sei coerente? Niente Governissimo. Non sei coerente? Ecco pronta una teoria moderata e riformista strobazzata dagli opinionisti tv e dei grandi giornali a spiegare che l'incoerenza è reponsabilità e la coerenza settarismo. Talché Stefano Rodotà, sempre nel corso della suddetta e istruttiva trasmissione, ha dovuto controbattere ad un livoroso Stefano Menichini che lo ha accusato di essersi fatto strimentalizzare da Grillo a tutto danno del Pd.

Quale la teoria? Grillo puntava a creare contraddizioni nel centro-sinistra con la candidatura del professore. E quindi Rodotà avrebbe dovuto pubblicamente dissociarsi da se stesso pur di garantire una tranquilla elezione di Franco Marini o di chi per lui. Ma non facendolo Rodotà si è reso responsabile della catastrofe democratica e quindi ha le sue belle colpe.

Un ragionamento stringente: il Pd si fa le sue strategie e gli altri sono pregati di farsi da parte e non disturbare. A maggior ragione perché Rodotà, invece di interloquire con la dirigenza democratica, strizza l'occhio ai dissidenti piddini (leggi Cofferati e Civati in primis) come facevano un tempo i gruppi extraparlamentari quando tentavano di dare fastidio al Pci.

Un paragone che Menichini ha fatto con enorme sprezzo del ridicolo: anzitutto paragonare il Pci al Pd è come paragonare il David di Michelangelo a una cicca di sigarette; quanto all'accostamento di Cofferati e Civati con quelli che un tempo furono movimenti come Lotta Continua, Potere Operaio, Servire il Popolo... è segno che il giornalista aveva quantomeno mangiato pesante.

Abbiamo detto: tramissione istruttiva. Perché dimostra la miopia che sta dentro e attorno al partito democratico, incapace di capire non solo quello che vogliono i propri elettori, ma perfino i propri iscritti, restando tutti compresi nelle loro arzigogolate elucubrazioni e giochi di correnti, senza comprendere che il paese reale non li riconosce più.

Comunque grazie a Menichini, per averci fatto meglio comprendere questa deriva. Del resto lui, direttore di Europa, giornale semi-clandestino pagato con i soldi pubblici, è un mirabile esempio: senza essere ospite fisso dei salottini tv rappresentando il nulla giornalistico non esisterebbe. Più Menichini meno copie; più arzigogoli meno elettori e militanti. Poi, se vi fa sentire sollevati, date la colpa a Rodotà.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Intervista a Stefano Rodotà

Messaggioda flaviomob il 04/05/2013, 11:21

FAIL (the browser should render some flash content, not this).


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Intervista a Stefano Rodotà

Messaggioda ranvit il 04/05/2013, 15:40

Bastava che Rodotà si facesse da parte quando è stato proposto Prodi!


Debbo dire che Rodotà in questo dopo-elezione PDR non mi sta piacendo proprio!
Come si sa critico da anni e ferocemente il gruppo dirigente Pd, ma alla luce degli ultimi passi di Rodotà, ritengo che abbiano fatto bene a non votarlo: l'uomo si è incarognito e si sta lasciando usare dal populismo grillino prima e dalla sinistra radicale oggi!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Intervista a Stefano Rodotà

Messaggioda pianogrande il 04/05/2013, 15:44

Ho anche io l'impressione che il successo gli abbia dato alla testa.
Sta perdendo di dignità e signorilità in questa storia in cui è andato a cacciarsi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Intervista a Stefano Rodotà

Messaggioda flaviomob il 04/05/2013, 18:09

Beh certo è meglio Napolitano che fa distruggere le intercettazioni, nomina una commissione di "saggi" completamente fuori dalla Costituzione, non permette a Bersani di presentarsi alle camere come presidente incaricato, si fa rieleggere quando non ci sono precedenti nella storia repubblicana (e molti padri costituenti erano contrari alla rieleggibilità)... Eh sì, chi sta meglio di noi?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Intervista a Stefano Rodotà

Messaggioda pianogrande il 04/05/2013, 18:21

Finché continua la gara a chi è peggio siamo proprio messi male.
Intanto non si potrebbe più criticare nessuno perché se ne trova uno peggio e allora tutto va bene.
Se Rodotà ha perso un po' la bussola in questa storia del Quirinale, Napolitano può anche essere il peggior presidente dal paleozoico ad oggi ma il fatto che Rodotà ha perso la bussola resta tutto ed andrebbe contestato con argomenti congrui.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Intervista a Stefano Rodotà

Messaggioda flaviomob il 04/05/2013, 18:25

Il fatto che Rodotà abbia perso la bussola non è un fatto ma una vostra opinione. Secondo me dice cose sacrosante e ha subito attacchi personali ingiustificati e talvolta volgari e meschini. Mentre Napolitano ha esercitato azioni, quindi fatti, ben precise e piuttosto lontane dal dettato costituzionale. I dieci saggi ne sono completamente al di fuori, ad esempio.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Intervista a Stefano Rodotà

Messaggioda ranvit il 04/05/2013, 19:18

Si poteva evitare tutto cio' se i militanti del Pd avessero candidato Renzi :D . Successivamente se quelle teste di rapa del M5S avessero collaborato con il Pd! In mancanza cosa avrebbe dovuto fare Napolitano? Dare l'incarico pieno a Bersani per trovarci ad ogni iniziativa del Governo Bersani a dipendere dalle minchiate di Grillo? Altro che repubblica delle banane!!!

Le cose sono andate cosi'! Ora si lasci governare Letta se possibile, almeno per non peggiorare la situazione drammatica del Paese! Tanto oggi o domani rivincerà Berlusconi! Rodotà rientri nel suo fin'ora apprezzato ruolo e non si metta a capeggiare la sinistra radicale...rovinerebbe del tutto la sua immagine!
La Costituzione che abbiamo fa acqua da tutte le parti....basta vedere i disastri che ne sono venuti fuori 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron