La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

I cittadini? Solo "fumo negli occhi", per la casta.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: I cittadini? Solo "fumo negli occhi", per la casta.

Messaggioda Iafran il 25/04/2013, 13:32

Per chi ancora non l’avesse capito "la rappacificazione deve essere a senso unico: i cittadini debbono fare ciò che passa per la testa dei loro padroni. CAPITOOO!".

SI, BADRONE ... E' COME DITE VOI ... AVETE DETTO E RIDETTO: "O UN GOVERNO PD-PDL O IL VOTO?" ... COSI’ E’ STATO: GOVERNO PD-PDL.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: I cittadini? Solo "fumo negli occhi", per la casta.

Messaggioda ranvit il 25/04/2013, 14:52

Ho già scritto in altro 3d che di Silvio si farebbe bene a non fidarsi...ha già cominciato a porre paletti grossi quindi o si fa un Governo a tempo che faccia poche cose e poi si torna al voto o si faccia un Governo di minoranza che con il contributo di voti dei 5S approvi tutte le riforme a lui piu' indigeste...Napolitano permettendo che si sta prestando sin troppo al giochino di Berlusconi.... oppure si sciolga il Parlamento! Se si devono attuare i punti del programma Pdl, tanto vale che lo facciano loro...se vincono le elezioni!
Ci vogliono le palle non la noiosa litania del bene del paese a senso unico!
E il gruppo dirigente del Pd, le palle, non ce l'hanno!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: I cittadini? Solo "fumo negli occhi", per la casta.

Messaggioda flaviomob il 27/04/2013, 1:05

Immagino l'estremo godimento di Matthelm, che realizza il suo sogno programmatico: il governo del PD con le destre.
Ma la definizione di Rodotà come candidato frufrù a cosa l'ascriviamo? Omofobia inconscia? Desiderio di rivalsa dell'italico maschio (su che cosa? su quali basi, di grazia? la calunnia è un venticello?).
Anche la critica a M5S non regge: loro Grasso (PD) lo hanno votato anche mettendosi contro il Guru e rischiando concretamente l'espulsione. Certo, anche alcuni (pochi) dei nostri ci hanno provato con Rodotà ma il PD non ha avuto le palle di seguirli perché ha avuto troppa... paura di farcela. Invece con un bel paio di fallimenti dovuti ai veti incrociati (anche se i 101 non hanno avuto le palle di dichiararsi con nome e cognome, gl'infingardi) hanno sfasciato partito e spianato la strada a Berlusconi. Uno-due micidiale!

Mi scuso, naturalmente, con le signore (l'espressione "con le palle" era un semplice ma volgare espediente per rendere questo messaggio comprensibile ad un paio di iscritti al forum)...

====

Civati: tutti dicevano mai con Berlusconi


Civati pubblica sul suo blog tutte le dichiarazioni anti-Silvio del Pd e affonda: poi il dissidente sarei io.


Dopo aver sfilato al corteo del 25 aprile e aver detto di non votare la fiducia a un governo dell'"inciucio", il deputato del Pd Giuseppe Civati propone su lsuo blog una collezione di dichiarazioni di diversi esponenti del suo partito, da Bersani a Rosy Bindi, passando per la Finocchiaro e Fiano.

«Leggete qui. Poi il dissidente sarei io», dice Civati. Ecco le dichiarazioni:

«Pensare che dopo 20 anni di guerra civile in Italia, nasca un governo Bersani-Berlusconi non ha senso. Il governissimo come è stato fatto in Germania qui non è attuabile» (Enrico Letta, 8 aprile 2013).

«I contrasti aspri tra le forze politiche rendono non idoneo un governissimo con forze politiche tradizionali» (Enrico Letta, 29 marzo 2013).

«Non sono praticabili né credibili in nessuna forma accordi di governo fra noi e la destra berlusconiana» (Pier Luigi Bersani, 6 marzo 2013).

«Il governissimo non è la risposta ai problemi» (Pier Luigi Bersani, 13 aprile 2013).

«Il governissimo predisporrebbe il calendario di giorni peggiori» (Pierluigi Bersani, 8 aprile 2013).

«Se si pensa di ovviare con maggioranze dove io dovrei stare con Berlusconi, si sbagliano. Nel caso io, e penso anche il Pd, ci riposiamo» (Pierluigi Bersani, 2 ottobre 2012).

«In Italia non è possibile che, neppure in una situazione d'emergenza, le maggiori forze politiche del centrosinistra e del centrodestra formino un governo insieme» (Massimo D'Alema, 8 marzo 2013).

«Il Pd è unito su una proposta chiara. Noi diciamo no a ipotesi di governissimi con la destra» (Anna Finocchiaro, 5 marzo 2013).

«Fare cose non comprensibili dagli elettori non sono utili né per l'Italia né per gli italiani. Non mi pare questa la strada». (Beppe Fioroni, 25 marzo 2013).

«Non si può riproporre qui una grande coalizione come in Germania. Non ci sono le condizioni per avere in uno stesso governo Bersani, Letta, Berlusconi e Alfano» (Dario Franceschini, 23 aprile 2013).

«Sono contrario a un governo Pd-Pdl» (Andrea Orlando, 22 aprile 2013).

«Abbiamo sempre escluso le larghe intese e le ipotesi di governissimo» (Rosy Bindi, 21 aprile 2013).

«Serve un governo del cambiamento che possa dare risposta ai grandi problemi dell'Italia. Nessun governissimo Pd-Pdl» (Roberto Speranza, 8 aprile 2013).

«Non dobbiamo avere paura di confrontarci con gli altri, ma non significa fare un governo con ministri del Pd e del Pdl. La prospettiva non è una formula politicista come il governissimo, è quel governo di cambiamento di cui l'Italia ha bisogno» (Roberto Speranza, 7 aprile 2013).

«L'alternativa non può essere o voto anticipato o alleanza stretta tra Pd e Pdl» (Roberto Speranza, 7 aprile 2013).

«Lo dico con anticipo, io un'alleanza con Berlusconi non la voto» (Emanuele Fiano, 28 febbraio 2013).

«I nostri elettori non capirebbero un accordo con Berlusconi» (Ivan Scalfarotto, 28 febbraio).

«Non c'è nessun inciucio: se questa elezione fosse il preludio per un governissimo io non ci sto e non ci starebbe neanche il Pd» (Cesare Damiano, 18 aprile 2013).

«Serve un governo di cambiamento vero ed è impensabile farlo con chi in questi anni ha sempre dimostrato di avere idee opposte alle nostre» (Fausto Raciti, 14 aprile 2013).

«Un governo Pd-Pdl è inimmaginabile» (Matteo Orfini, 27 marzo 2013).

http://www.globalist.it/Detail_News_Dis ... 54&typeb=0


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: I cittadini? Solo "fumo negli occhi", per la casta.

Messaggioda Iafran il 27/04/2013, 1:44

"Con quella bocca può dire ciò che vuole" era la frase che si guadagnava Virna Lisi in un "Carosello" del 1958.

Anche in questo forum, per quelli che-la-democrazia-è-una-bella-bestia e che spandono e spendono "apprezzamenti" per la sinistra, i sinistri, il M5S, Grilli, i grillini e chi li vota, si può a ciascuno far sentire "Con quella bocca può dire ciò che vuole" ... in fin dei conti siamo attuali: "Carosello" ritorna in TV.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: I cittadini? Solo "fumo negli occhi", per la casta.

Messaggioda ranvit il 27/04/2013, 8:26

Ho già detto in altro 3d che sono tutti "bersaniani" quelli che escludevano un goerno con il Pdl... :D

Ora, premesso che in Politica "mai dire mai" sarebbe da tenere sempre presente, cosa vogliamo fare? Vogliamo non fare il Governo Letta? Bene! Andiamo a votare nuovamente....Berlusconi stravincerà! 8-) Proprio bravi questi sinistri....hanno nel Dna il gene della sconfitta pepetua :lol:

Rilassatevi....
- Berlusconi sarà quello che sarà, e io lo detesto, ma è il miglior politico attualmente sulla scena!
- l'Italia è un Paese di centrodestra e se la democrazia è una bella cosa in cui credere è giusto che il centrodestra governi!
- solo una sinistra moderna, liberale, democratica davvero... potrebbe avere un consenso maggioritario dagli elettori...ma deve liberarsi una volta per tutte dei "sinistri" 8-)
- se Letta formerà il Governo sarebbe bene approfittare del tempo che durerà (appena lo riterrà opportuno Berlusconi farà cadere il Governo...) per rimettere in carreggiata un Pd decente! 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: I cittadini? Solo "fumo negli occhi", per la casta.

Messaggioda pianogrande il 27/04/2013, 10:02

Ho già detto in altro 3d che sono tutti "bersaniani" quelli che escludevano un governo con il Pdl...

E dove sta la contraddizione?
Lo sta forse facendo Bersani il governo col PDL?

Detto questo, debbo anche riconoscere che, una volta rifiutata, con orrore ed insulti vari, l'occasione di trasformare le chiacchiere in fatti da parte di Grillo le soluzioni sono o questo governo o le elezioni.
Amen
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: I cittadini? Solo "fumo negli occhi", per la casta.

Messaggioda Iafran il 27/04/2013, 10:32

pianogrande ha scritto:le soluzioni sono o questo governo o le elezioni.

In ogni modo le soluzioni restano in mano al cavaliere.
Spero che sia una cosa assodata anche dal Cs e che "si dia una mossa" a prepararsi all'evento come Cs (ascoltando, alla buon'ora, i vari Civati ...), la parte inciucista può andare direttamente ad infoltire l'armata del cavaliere ... ma forse è meglio (per questa parte inciucista, almeno) continuare a buttare fumo negli occhi degli italiani di CS.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: I cittadini? Solo "fumo negli occhi", per la casta.

Messaggioda ranvit il 27/04/2013, 12:33

In ogni modo le soluzioni restano in mano al cavaliere.


Per forza! E' l'unico politico con le palle! Poi ha dalla sua che l'Italia è un Paese a maggioranza di centrodestra, la sinistra è ottusa e con una strabiliante predisposizione alla sconfitta e dulcis in fundo ha trovato un Grillo parlante....parlante e basta!

Qua nessuno vuole infoltire niente....si cerca disperatamente e purtroppo inutilmente di far ragionare da adulti....chi proprio non ci riesce.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: I cittadini? Solo "fumo negli occhi", per la casta.

Messaggioda flaviomob il 27/04/2013, 12:35

Già... ma le alternative? Uccise in culla!

http://www.ciwati.it/2013/04/27/si-civa ... ternativa/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: I cittadini? Solo "fumo negli occhi", per la casta.

Messaggioda ranvit il 27/04/2013, 12:42

Avremmo, per esempio, individuato un percorso più rigoroso e sensato: un governo di pochi mesi, rivolto a tutte le forze politiche e non dichiaratamente al Pdl, con pochissime priorità, una legge elettorale da presentare contestualmente alla presentazione del governo stesso (a meno che non vogliamo credere che quelli che non l’hanno fatta l’anno scorso e l’anno prima e quello prima ancora, la facciano in tre settimane), un premier al di sopra delle parti, ministri che non avessero già fatto i ministri, e un gruppo dirigente del Pd veramente dimissionario


Sarebbe questa l'alternativa? E chi la sosterrebbe? Civati e una cinquantina di parlamentari del Pd??

Ma per piacere, smettiamola di dire scemenze!

Accontentiamoci del nascente Governo Letta oppure andiamo a votare sapendo già di doverci sorbire altri 5 anni di Silvio!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

cron