La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Quella sinistra ottusa

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Quella sinistra ottusa

Messaggioda matthelm il 26/04/2013, 13:31

E a noi toccherà la guerra alla necrofilia
Letta ha ancora enormi problemi da risolvere. Ma sembrano inezie di fronte all'urgenza di contrastare il radicalismo distruttore che ricatta la sinistra.

Da che era impossibile, anzi impensabile, non è certo diventato facilissimo in due giorni. Però pare che un governo sostenuto da Pd, Pdl e centristi stia per nascere. Con una Lega che rimane fuori per finta. Con Vendola che si impegna per una «opposizione responsabile» e appoggio su singoli punti. E con un M5S che in poche ore passa dalla rivolta di piazza al promettere che «su alcune cose il nostro voto ci sarà» (almeno dalla voce di Crimi e Lombardi, poi è arrivata la stroncatura del loro capo).
Se le cose andassero così, si tratterebbe di un miracolo politico targato innanzi tutto Giorgio Napolitano e reso possibile dalla duttilità e dalla credibilità trasversale di Enrico Letta. Il quale sa però che il successo autentico non risiederebbe tanto nello smussare gli angoli delle proposte del Pdl e nel renderle compatibili con quelle del Pd, bensì nel presentare agli italiani un governo e un quadro parlamentare finalmente innovativi, con nomi estranei ai fallimenti del passato recente e meno recente, capaci di incidere su quelle sei-sette questioni che tutti conoscono e che sono sempre rimaste insolute per colpa dei veti incrociati.
A maggior ragione dopo l’incontro di Letta con la delegazione di M5S, c’è da dire che il problema più grosso il presidente incaricato (e Matteo Renzi, e ciò che rimane del gruppo dirigente Pd) se lo trovano in casa.
I circoli occupati, la diffidenza verso Berlusconi, il dissenso di dirigenti come Civati, Puppato, Emiliano, Orfini: tutto questo ci sta, non è solo legittimo ma perfettamente comprensibile. Sono dubbi e resistenze che attraversano in realtà chiunque, e che in condizioni normali un partito riuscirebbe ad assorbire, a sintetizzare in una linea magari non unanime ma accettata, oppure per decidere – possibilissimo – che hanno ragione loro, e che questo accordo non si può fare.
In questi giorni invece si sconta l’antica cessione di autonomia in favore di un ceto intellettuale che del radicalismo tendente al giustizialismo fa la propria ragion d’essere. I Travaglio, i Padellaro, i Flores che danno del cadavere putrescente a Napolitano, intimano al Pd di non celebrare il 25 aprile e annullano la persona di Enrico Letta perché “nipote” sono personaggi che fanno orrore. Il loro linguaggio suscita repulsione. Il loro livore di sconfitti mette i brividi.
Ma in condizioni normali il loro posto dovrebbe essere ai margini, in quell’angolo della società e del dibattito pubblico dove sempre si collocano gli odiatori di professione.
[color=#FF0000]
[/color]
Solo qui capita che da quell’angolo si riesca a condizionare gli umori di un corpo collettivo – la sinistra italiana – che senza esser mai stata quieta ha tuttavia sempre cercato di parlare e di ragionare di politica, lasciando ai neofascisti la necrofilia e l’intimidazione, ai clericali la scomunica.
Certo ha problemi grossi da risolvere, Enrico Letta. Ma sembrano inezie se paragonati alla guerra contro i battaglioni della morte che dobbiamo vincere noi.
Stefano Menichini (Europa)
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Quella sinistra ottusa

Messaggioda ranvit il 26/04/2013, 14:57

Perfetto!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Quella sinistra ottusa

Messaggioda Iafran il 26/04/2013, 16:13

Ognuno ha la sua opinione!
Stefano Menichini trova non "solo legittimo ma perfettamente comprensibile" che ci siano "I circoli occupati, la diffidenza verso Berlusconi, il dissenso di dirigenti come Civati, Puppato, Emiliano, Orfini" e "che il problema più grosso il presidente incaricato (e Matteo Renzi, e ciò che rimane del gruppo dirigente Pd) se lo trovano in casa".
Anche il cavaliere deglutirà il sapore della sconfitta vera con questa vittoria insperata ... per il bene dell'Italia. :lol:
Salute a "quelli-che-il-cavaliere-è-una-brutta-bestia-ma-niente-in-confronto-ai-sinistri"!
Qualcuno, in malafede, direbbe "Franza o Spagna, purché se magna!"
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Quella sinistra ottusa

Messaggioda flaviomob il 26/04/2013, 21:36

"Non sono praticabili né credibili in nessuna forma accordi di governo fra noi e la destra berlusconiana" (Pier Luigi Bersani, 6 marzo 2013)

"In Italia non è possibile che, neppure in una situazione d’emergenza, le maggiori forze politiche del centrosinistra e del centrodestra formino un governo insieme" (Massimo D’Alema, 8 marzo 2013)

"Pensare che dopo 20 anni di guerra civile in Italia, nasca un governo Bersani-Berlusconi non ha senso. Il governissimo come è stato fatto in Germania qui non è attuabile" (Enrico Letta, 8 aprile 2013).

"Non si può riproporre qui una grande coalizione come in Germania. Non ci sono le condizioni per avere in uno stesso governo Bersani, Letta, Berlusconi e Alfano" (Dario Franceschini, 23 aprile 2013).

“Sembrerà assurdo, ma se non si era ancora capito, io sono un grande fan di Berlusconi. Berlusconi ha fatto la storia d’Italia degli ultimi 10 anni,anche se vorrei che fosse meno sborone e raccontasse meno balle agli italiani. (…) Mantengo una linea molto critica con Berlusconi, ma vorrei fargli un appello inedito. Vorrei, a prescindere dall’esito delle prossime elezioni, dicesse subito che lui si impegna a rimanere nella vita politica italiana e a mantenere la sua leadership del Polo. Perché il mio grande timore è che un Berlusconi che pareggi o perda faccia un biglietto per Tahiti. Se Berlusconi facesse questo gesto sarebbe la tomba del bipolarismo italiano. Farebbe precipitare il centrodestra indietro di 10 anni”.

Dichiarazione di Enrico Letta, 18 settembre 2005, Ansa

* * * * *

PS Giova ricordare che Giorgio Napolitano, che fu sostenitore dei carri armati sovietici in Ungheria, qualche anno prima faceva parte di questa simpatica e goliardica associazione: http://it.wikipedia.org/wiki/Gruppi_Uni ... i_Fascisti
Ultima modifica di flaviomob il 26/04/2013, 22:02, modificato 1 volta in totale.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Quella sinistra ottusa

Messaggioda Iafran il 26/04/2013, 22:02

Riconciliazione nazionale per salvare l'Italia e per un'equa distribuzione delle risorse:

di qua padroni e padroncini,
di là i 60 milioni di cittadini.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Quella sinistra ottusa

Messaggioda pianogrande il 26/04/2013, 22:44

Iafran ha scritto:Riconciliazione nazionale per salvare l'Italia e per un'equa distribuzione delle risorse:

di qua padroni e padroncini,
di là i 60 milioni di cittadini.

Che hanno votato padroni e padroncini.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Quella sinistra ottusa

Messaggioda Iafran il 26/04/2013, 23:02

(pianogrande, mi costringi a puntualizzare ... quando sono "amareggiato" come te)

8.689.458 di italiani, stavolta, non hanno votato né padroni né padroncini ma soli 163 cittadini (Camera + Senato).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Quella sinistra ottusa

Messaggioda pianogrande il 26/04/2013, 23:46

Iafran ha scritto:(pianogrande, mi costringi a puntualizzare ... quando sono "amareggiato" come te)

8.689.458 di italiani, stavolta, non hanno votato né padroni né padroncini ma soli 163 cittadini (Camera + Senato).

Sono "amareggiato" fino al punto da rendermi conto che, purtroppo, quei "163 cittadini" hanno anche loro un bel paio di "padroncini".
Quei 163 stanno "sopra a un albero".
Chissà se se ne rendono conto.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Quella sinistra ottusa

Messaggioda Iafran il 27/04/2013, 0:28

pianogrande ha scritto:
Iafran ha scritto:(pianogrande, mi costringi a puntualizzare ... quando sono "amareggiato" come te)

8.689.458 di italiani, stavolta, non hanno votato né padroni né padroncini ma soli 163 cittadini (Camera + Senato).

Sono "amareggiato" fino al punto da rendermi conto che, purtroppo, quei "163 cittadini" hanno anche loro un bel paio di "padroncini".
Quei 163 stanno "sopra a un albero".
Chissà se se ne rendono conto.

Se ne renderanno conto. Prima di loro, però, dovrebbero essere altri a rendersene conto. Il malessere lo avverte la classe subalterna, quella padronale si preoccupa di trovare la strategia migliore per addossarne la colpa a coloro che lo soffrono. (Mi viene in mente la favola di Esopo "Il lupo e l'agnello", chissà perché?)
In questo forum si dovrebbe cercare di interpretare e riflettere bene sulla presenza dei "grillini" nel Parlamento, senza cavarsela imprecando alla legge elettorale e maledicendo Grillo e coloro che lo hanno votato. Alla prossima elezione il loro numero potrebbe anche diminuire ma i bisogni e le rivendicazioni della popolazione rimarranno immutati se la classe politica non si deciderà ad interrogarsi sulle ragioni della protesta (come ritarda a fare non per colpa della "sinistra ottusa", ma per le "ragioni" della sete di potere dei soliti centristi che rivelano una spiccata acutezza ad occupare poltrone dirigenziali).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Quella sinistra ottusa

Messaggioda ranvit il 27/04/2013, 7:38

flaviomob ha scritto:"Non sono praticabili né credibili in nessuna forma accordi di governo fra noi e la destra berlusconiana" (Pier Luigi Bersani, 6 marzo 2013)

"In Italia non è possibile che, neppure in una situazione d’emergenza, le maggiori forze politiche del centrosinistra e del centrodestra formino un governo insieme" (Massimo D’Alema, 8 marzo 2013)

"Pensare che dopo 20 anni di guerra civile in Italia, nasca un governo Bersani-Berlusconi non ha senso. Il governissimo come è stato fatto in Germania qui non è attuabile" (Enrico Letta, 8 aprile 2013).

"Non si può riproporre qui una grande coalizione come in Germania. Non ci sono le condizioni per avere in uno stesso governo Bersani, Letta, Berlusconi e Alfano" (Dario Franceschini, 23 aprile 2013).

“Sembrerà assurdo, ma se non si era ancora capito, io sono un grande fan di Berlusconi. Berlusconi ha fatto la storia d’Italia degli ultimi 10 anni,anche se vorrei che fosse meno sborone e raccontasse meno balle agli italiani. (…) Mantengo una linea molto critica con Berlusconi, ma vorrei fargli un appello inedito. Vorrei, a prescindere dall’esito delle prossime elezioni, dicesse subito che lui si impegna a rimanere nella vita politica italiana e a mantenere la sua leadership del Polo. Perché il mio grande timore è che un Berlusconi che pareggi o perda faccia un biglietto per Tahiti. Se Berlusconi facesse questo gesto sarebbe la tomba del bipolarismo italiano. Farebbe precipitare il centrodestra indietro di 10 anni”.

Dichiarazione di Enrico Letta, 18 settembre 2005, Ansa

* * * * *

PS Giova ricordare che Giorgio Napolitano, che fu sostenitore dei carri armati sovietici in Ungheria, qualche anno prima faceva parte di questa simpatica e goliardica associazione: http://it.wikipedia.org/wiki/Gruppi_Uni ... i_Fascisti



Sono tutti sostenitori di Bersani alle primarie....come tanti qui sul forum che ora lamentano l'inciucio... :lol:

Flaviomob, vatti a rileggere tutte le cose da te scritte nel corso delle primarie a sostegno di Bersani, grande leader eletto da tre milioni di militanti!!

Ma rassegnatevi! O si fa il Governo Letta o si torna a votare con un Pd sfasciato e Berlusconi stravince 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron