La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Regionali in Friuli: sul voto il possibile effetto del caos

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Regionali in Friuli: sul voto il possibile effetto del c

Messaggioda Iafran il 23/04/2013, 23:53

flaviomob ha scritto:A Debora dovrebbero fare un monumento, queste mummie! Ha fatto davvero un miracolo.

Penso che gli elettori l'abbiano sentita come una di loro, con gli stessi pensieri che circolano in piazza o nella rete.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Regionali in Friuli: sul voto il possibile effetto del c

Messaggioda ranvit il 24/04/2013, 14:58

Sciocchezze! L'hanno votata....i pochi che sono andati a votare...perchè non avevano alternativa: scartato ovviamente l'irresponsabile M5S (che come previsto si sta già sgonfiando), non rimaneva altro! O Tondo o Serracchiani!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Regionali in Friuli: sul voto il possibile effetto del c

Messaggioda Iafran il 24/04/2013, 15:49

ranvit ha scritto:L'hanno votata....i pochi che sono andati a votare...perchè non avevano alternativa: scartato ovviamente l'irresponsabile M5S (che come previsto si sta già sgonfiando), non rimaneva altro!

Se un politico predica male si vorrebbe che non si votasse, se invece predica bene ... gli elettori che lo votano lo farebbero perché non hanno alternative. Un po' di coerenza, per favore!
I cittadini normalmente esigenti, se sono stufi di un determinato "andazzo", cercano alternative. Se non le trovano si astengono, come hanno fatto stavolta in massa (dal 27,67% delle precedenti elezioni sono passati al 49,49%).
I pochi che sono andati a votare sapevano quello che volevano votare.
Se le cose sono andate così e non hanno seguito il trend delle politiche, io mi aspetterei che i responsabili veri vadano alla ricerca delle spiegazioni ... a conti fatti, sono stati i cittadini che hanno votato e che avevano a conoscenza le posizioni dei vari politici (anche quella di Serracchiani) sulle fresche vicissitudini di palazzo (o non è così?).
Se qualcuno pensa (intelligentemente) che il M5S non sia espressione della reazione dei cittadini alla mala politica ... può dormire sonni tranquilli e rinunciare definitivamente a sottoporsi alla scocciatura di recarsi continuamente alle urne!
Chi glielo fa fare ... e per che cosa, poi?
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Regionali in Friuli: sul voto il possibile effetto del c

Messaggioda Iafran il 29/04/2013, 15:31

Il 26 e 27 maggio 2013 si rinnoverà il Consiglio Comunale del mio paese, in Calabria.
Il M5S non presenterà nessuna lista, nonostante fosse risultato il primo partito alle ultime elezioni politiche sia alla Camera (con il 28% su 11199 schede valide), sia al Senato (con il 25,88% su 10068 schede valide).
Si presenteranno infatti tre candidati a sindaco: quello del Cs sostenuto da 5 liste, quello PdL (Grande Sud) da 4 liste civiche e quello di espressione UdC, da altre 4 liste.
Le vicende nazionali sono state più sentite dai cittadini e le insoddisfazioni facili da esternare.
Un osservatore esterno, ad esito definito, affermerà che la protesta dei cittadini (il M5S) è rientrata per la sensibilità del sindaco vincente a fare fronte ai problemi della popolazione.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti