La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Grillo, novello ridicolo duce

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Grillo, novello ridicolo duce

Messaggioda matthelm il 20/04/2013, 17:30

Ecco come si comportano e finiscono i pagliacci come Grillo! Si riempiono la bocca della parola democrazia e fanno un referendum di quattro gatti e la vogliono chiamare democrazia diretta, poi invitano alla nuova "marcia su Roma" perchè non si rispettano le loro misere trovate. E certa sinistra, non le par vero, lo segue! Dovrebbero arrestarlo ma anche qui lo stato pietoso della nostra Repubblica si dimostra non all'altezza e non lo fa.
Ci sono ancora grillini che ripetono come i pappagalli gli slogan più reazionari che esistano e non se ne rendono conto.
Certo, lo ripeto, una certa sinistra è irresponsabile e dovrebbe essere messa al bando da ogni alleanza politica. Barca si sta già facendo conoscere per quello che è e ciò è un bene.
Bartali direbbe che tutto è da rifare, basta non ripetere gli errori madornali di Bersani con le sue alleanze sconvenienti e portavoce come Fassina e altri.
E' proprio vero che certe crisi possono essere un toccasana per vederci meglio nei problemi. Basta capirle.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Grillo, novello ridicolo duce

Messaggioda flaviomob il 20/04/2013, 18:29

Dovrebbero arrestarlo perché non la pensa come te?
Quando il PD organizza manifestazioni a Roma, va tutto bene. Perché Grillo no?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Grillo, novello ridicolo duce

Messaggioda matthelm il 20/04/2013, 18:41

Flaviomob, cosa devo farci se non capisci l'enormità di quello che è successo? Rodotà, figurati, ha detto che quello che decide il Parlamento è democrazia. Grillo dice che è un golpe. Rifletti e no contraddire tanto per contraddire.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Grillo, novello ridicolo duce

Messaggioda Stefano'62 il 20/04/2013, 19:05

Il PD e il PDL si sono alleati per impedire che al Colle salisse una qualsiasi persona di valore,sputando in un occhio ai rispettivi elettori ai quali avevano promesso che mai sarebbe successo.
E' una balla l'emergenza della elezione del Presidente,bastava prendere un qualsiasi nome di rango vero invece che politico,come ce ne sono tantissimi ma bastava Rodotà,e alla prima votazione era eletto.
Invece si sono incartati solo perchè erano terrorizzati da un PDR che potesse fare qualcosa di irreparabile nei confronti della casta.
Se non è un golpe,di certo non è democrazia.

Tu e gli altri tre o quattro continuate pure a votare per un PD che si è ridotto ad essere la costola sinistra del Partito Unico della Casta (peggio del Pcus) e a plaudire al peggior PDR degli ultimi trent'anni.
Noialtri che non ci stiamo più a farci prendere per il culo,andremo in massa a ingrossare le fila di chiunque ci prometta di prendere a calci nelle gengive il Partito Unico della casta.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Grillo, novello ridicolo duce

Messaggioda ranvit il 20/04/2013, 19:16

Noialtri che non ci stiamo più a farci prendere per il culo,



....forse non l'hai ancora capito: lo state già ri-prendendo in culo! :lol:

L'avevo scritto pochi giorni fa: le rivoluzioni, se si tira troppo la corda, provocano la restaurazione....come insegna la Storia.

Ma cosa vi aspettavate? La continuazione perpetua del gioco, mentre il Paese va a puttane?
Grillo doveva sedersi al tavola della trattativa con il Pd suibito dopo le elezioni! Si sarebbe potuto alzare ed andare via solo se il grosso dei suoi punti programmatici fossero stati bocciati! Ha voluto giocare a fare lo statista? Ora accadrà quanto avevo previsto appena si era capito che rifiutava tutto: si farà un Governo di larghe intese che attuerà parte di quanto richiesto dagli elettori tutti e questo "sgonfierà" il fenomeno M5S, che alle prossime elezioni....fra almeno un paio d'anni...prenderà meno della metà di oggi o addirittura scomparirà!
Contenti?
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Grillo, novello ridicolo duce

Messaggioda Stefano'62 il 20/04/2013, 19:59

ranvit ha scritto:....forse non l'hai ancora capito: lo state già ri-prendendo in culo! :lol: ?

Voi no ?
Voi non siete popolo ?
Tanto per sapere chi sta dalla parte dell'Italia e chi dalla parte del Pcus....

ranvit ha scritto:L'avevo scritto pochi giorni fa: le rivoluzioni, se si tira troppo la corda, provocano la restaurazione....come insegna la Storia.?

E io avevo ribattuto,non smentito,che non è una buona scusa per tenerci la feccia accettando il ricatto che se non vuoi il governo criminale devi accettare quello ladro,perchè è un ragionamento mafioso.
Comunque quello che penso io è che le rivoluzioni,prima della restaurazione che non è certa,intanto fanno un pò di sana pulizia (vedi Ceausescu).

ranvit ha scritto:Grillo doveva sedersi al tavola della trattativa con il Pd subito dopo le elezioni!

:lol:
sissì come no....abbiamo magari visto come va a finire a trattare con la mano sinistra del pcus.
Grillo ha proposto un nome per il Colle,condendolo con una proposta di trattativa per il governo successivo.
Prima c'è stato il silenzio.
Poi oggi dopo avere pensato due giorni interi ad una scusa qualsiasi,salta fuori che siccome grillo ha fatto il nome di Rodotà allora lo ha bruciato.
Un giornalista di un qualsiasi paese messo meglio di noi nella classifica della qualità dell'informazione,per esempio il Laos o le Barbados o giù di li,avrebbe detto...scusate ma prima gli avete rotto i maroni per un mese perchè facesse una proposta,e poi ve ne uscite con questa stronzata ?
Con che faccia adesso pretendete di rinfacciargli non essersi seduto a darvi retta ?
Alla fine avete dimostrato che aveva ragione lui a sputarvi in faccia.

ranvit ha scritto:si farà un Governo di larghe intese che attuerà parte di quanto richiesto dagli elettori tutti e questo "sgonfierà" il fenomeno M5S, che alle prossime elezioni....fra almeno un paio d'anni...prenderà meno della metà di oggi o addirittura scomparirà!
Contenti?


Sei un illuso,non faranno un cazzo.
Proveranno a fare qualcosina come dici tu e a quello scopo,ma prevarrà la fame del pcus e non faranno nemmeno quello,che comunque sarebbe insufficiente e non li toglierebbe dal mirino della maggioranza incazzata.
Faranno semplicemente quello che hanno stabilito fin dall'inizio,aspetteranno che un bel giorno passi la crisi e la gente incazzata cali di numero.
Poveri illusi......
E comunque vada,la responsabilità di qualsiasi cosa non potrà mai essere di chi non ci sta a fare da zerbino per la bella vita di una manica di borghesi,ma esattamente di quei borghesi che basta che non gli tocchino quello che hanno ottenuto e sono pronti a perdonare tutto a questa manica di bastardi.
Almeno finitela di parlare male del pcus sovietico,ne avete uno in casa che è ugualmente nefando e fare finta di non vederlo.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Grillo, novello ridicolo duce

Messaggioda flaviomob il 20/04/2013, 21:52

Grillo ha capito che fare una manifestazione stasera sarebbe stato pericoloso e, con senso di responsabilità, ha scelto di spostarla a domani con più calma, visto che avrebbe catalizzato forze estreme. Ha sbagliato a parlare di colpo di stato, ma ha certamente compreso molto meglio dei dirigenti PD che quanto sta succedendo viene percepito come la perpetuazione di una casta intoccabile, impunibile, ingiudicabile. Il centrosinistra pagherà carissimo quanto accaduto in questi giorni. Incomprensibile poi il rifiuto del PD di votare Rodotà, quando esponenti 5S avevano persino rischiato l'espulsione per votare Grasso presidente del senato. Tracotante arroganza di gente che crede di poter fare ciò che vuole, dopo che è stata eletta, a dispetto delle chiare indicazioni di coloro che sono chiamati a rappresentare.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Grillo, novello ridicolo duce

Messaggioda Iafran il 21/04/2013, 0:09

Anche Schifani è rimasto "scosso", come qualcuno di questo forum, dall'assembramento di cittadini davanti a Montecitorio, nello spazio a loro riservato.
Naturalmente, l'occupazione "insolente" del Tribunale di Milano, l'11 marzo 2013, era stata fatta da "persone altamente rispettose solo della loro legge", venute da chissà dove, forse erano le stesse che durante il Governo Prodi offendevano tutti i loro "nemici politici" nonché i cittadini emeriti nominati Senatori a vita della Repubblica Italiana.
Per fortuna che il "cavaliere" sa "vedere meglio nei problemi" (propri, soprattutto) e sa anche come tenere a freno queste pulsazioni da trogloditi, altrimenti addio alla pace sociale: si ribellerebbero nuovamente gli schiavi!
Però, se uno fa parte della casta (o intende farne parte) deve prendere le distanze dalle manifestazioni dei cittadini e il pericolo da scongiurare è l'avvento della democrazia diretta, altrimenti perderebbero d'importanza i rappresentanti del popolo, che, eletti "democraticamente", poi ... fanno quello che vogliono (anche rimanendo sordi alle richieste sociali).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Grillo, novello ridicolo duce

Messaggioda flaviomob il 21/04/2013, 0:57



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Grillo, novello ridicolo duce

Messaggioda ranvit il 21/04/2013, 7:47

La proposta di Rodotà da parte del M5S è stata fatta per:
- mettere in difficoltà il Pd (operazione riuscita); altra cosa sarebbe stata concertarla con il Pd e presentarla insieme
- non c'era alcuna certezza della collaborazione successiva per la formazione del Governo
- era comunque tardiva arrivando dopo 50 giorni di stallo causato dai NO a tutto dei 5S.

Dispiace anche a me che non si sia potuto dare una bella ramazzata alla politica italiana, ma la colpa principale è del "cretinismo" (vedi articolo che segue) del M5S, dei suoi dirigenti e molti dei suoi militanti, nonchè della inconsistenza del gruppo dirigente del Pd (sono anni che ne parlo).



http://liguori.blogautore.repubblica.it/

20 apr 2013

La prevalenza del cretino


Venerdì pomeriggio, subito dopo il siluramento di Prodi, un deputato piddino commentava sconsolato: “C’era un piano, perché in un partito possono starci cinquanta cretini. Ma cento sono troppi”.

Forse c’era un piano, forse c’era una convergenza di piani. Sicuramente c’è un partito in preda a odi personali, risentimenti, regolamenti di conti e quant’altro. Qui però vorrei concentrarmi un attimo su quei cinquanta “cretini”. Sia detto senza offesa, ovviamente. E’ una citazione.

Che sono, in gran parte, i giovani selezionati in quel curioso happening che furono le “parlamentarie” natalizie del Pd.

E’ chiaro che anche in questo caso la responsabilità di Bersani e del gruppo dirigente è stata enorme. Non solo hanno consentito che questi “cretini” entrassero nelle liste del partito e fossero eletti, ma se ne sono anche vantati.

Il connotato principale di questi “cretini” è stato l’aver portato l’antipolitica dentro il Parlamento. Non dalla sponda grillina, che sarebbe naturale, ma da quella democrat. Che se permettete è una cosa un po’ più impressionante, se consideriamo la storia e le radici di questo partito.

Recita l’articolo 67 della Costituzione: “Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato”.

Ciò significa in parole povere che il parlamentare deve operare per il bene del Paese, non sentendosi vincolato a questo o a quel gruppo di pressione, e a rigore nemmeno al suo partito. E’ libero.

Il “cretino”, in quanto tale, non risponde né alla Costituzione né al bene del Paese. E nemmeno al suo partito, come si è visto. Risponde però a Twitter, al mail bombing e agli sms. Intende la sua funzione come risposta pavloviana agli stimoli di chi lo ha eletto, o di chi sostiene di averlo eletto. E’ più vicino a uno smanettone che agli interessi della collettività.

E’ il contrario dell’elaborazione e della mediazione politica. E’ qualcosa che apre la strada a tutto.

La deputata pugliese Teresa Bellanova ha detto a Goffredo De Marchis, che lo ha scritto su Repubblica: “Io vado tra la gente che mi chiede di cacciare a calci gli immigrati, di mettere la pena di morte. E che faccio? Vengo qui e voto a favore della pena di morte?”.

Ecco, la prevalenza del cretino può portare anche a chiedere la pena di morte.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron