La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Presidente Repubblica, Casaleggio apre a Prodi: “Ok se vince

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Presidente Repubblica, Casaleggio apre a Prodi: “Ok se v

Messaggioda mauri il 20/04/2013, 16:48

Robyn ha scritto:Quale disgregazione?il PD è salvo perchè ha cambiato completamente la classe dirigente
Poi ci sono i giovani che pur non essendo più classe dirigente stanno nel partito come
Moretti,Speranza ed altri


sarà ma per me il pd ha chiuso, sta consegnando il paese a berlusconi per la terza volta e stanno facendo i giochini per mantenere il loro potere e cadreghini, è il colmo ed è pieno
col cacchio che lo voto ancora, solo se cambia completamente rotta ci ripenserò
ciao mauri

Ci sono momenti decisivi nella storia di una Nazione. Oggi, 20 aprile 2013, è uno di quelli. E' in atto un colpo di Stato. Pur di impedire un cambiamento sono disposti a tutto. Sono disperati. Quattro persone: Napolitano, Bersani, Berlusconi e Monti si sono incontrate in un salotto e hanno deciso di mantenere Napolitano al Quirinale, di nominare Amato presidente del Consiglio, di applicare come programma di Governo il documento dei dieci saggi di area pdl/pd che tra i suoi punti ha la mordacchia alla magistratura e il mantenimento del finanziamento pubblico ai partiti. Nel dopoguerra, anche nei momenti più oscuri della Repubblica, non c'è mai stata una contrapposizione così netta, così spudorata tra Palazzo e cittadini. Rodotà è la speranza di una nuova Italia, ma è sopra le parti, incorruttibile. Quindi pericoloso. Quindi non votabile. Il MoVimento 5 Stelle ha aperto gli occhi ormai anche ai ciechi sull'inciucio ventennale dei partiti. Il M5S da solo non può però cambiare il Paese. E' necessaria una mobilitazione popolare. Io sto andando a Roma in camper. Ho terminato la campagna elettorale in Friuli Venezia Giulia e sto arrivando. Sarò davanti a Montecitorio stasera. Rimarrò per tutto il tempo necessario. Dobbiamo essere milioni. Non lasciatemi solo o con quattro gatti. Di più non posso fare. Qui o si fa la democrazia o si muore come Paese.
http://www.beppegrillo.it/
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Presidente Repubblica, Casaleggio apre a Prodi: “Ok se v

Messaggioda Robyn il 20/04/2013, 18:07

Grillo fà un sacco di casino,non aiuta
In merito alle riforme non potranno essere a scatola chiusa si cercherà di capire se qualcuno vuole reintrodurre il proporzionale,se qualcuno cerca un pasticcio sulla forma di governo come la sfiducia costruttiva,se si vuole andare
sotto i 600 deputati alla camera cosa che determinerebbe lo scilipotismo,vedremo se invece ci sarà il modello westminister
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Presidente Repubblica, Casaleggio apre a Prodi: “Ok se v

Messaggioda flaviomob il 20/04/2013, 18:27

Rieletto Napolitano. Stappiamo un brodino.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Presidente Repubblica, Casaleggio apre a Prodi: “Ok se v

Messaggioda Robyn il 21/04/2013, 12:41

Stefano Rodotà non è perso può andare bene per la prossima elezione,perche Giorgio Napolitano rimarrà il tempo necessario.Il problema è che quando tutto avviene troppo in fretta,i calcoli politici si fanno persistenti,e non c'è informazione e chiarezza neanche fra l'elettorato che deve reinteriorizzare la figura "neutra" del Presidente succede questo.Per esempio un mese prima dell'elezione del canditato al colle si potrebbero aprire delle procedure informali per individuare una rosa di nomi da sottrarre ai partiti via web aperta a tutti i cittadini.Però il voto via web non và preso alla lettera perche non sempre esprime candidati che abbiano i requisiti adatti per es pensiamo a SB o a Paolo Villaggio.Può essere informale nel senso che che il web può aiutare i partiti ad individuare una rosa di nomi e non può essere solo il M5S a utilizzare il web in tal senso,ma tutti i partiti.Poi in parlamento per evitare il gioco dei franchi tiratori la votazione dovrebbe essere aperta cioè a voto elettronico ma la costituzione dice a scrutinio segreto,quindi bisogna utilizzare il voto elettronico segreto senza le lungaggini dei foglietti di carta.L'attuale forma di elezione è quella della democrazia rappresentativa.La base elettorale delega ai rappresentanti che al loro volta eleggeranno il Presidente della Repubblica.Stefano Rodotà si facci conoscere ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

cron