La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Presidente Repubblica, Casaleggio apre a Prodi: “Ok se vince

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Presidente Repubblica, Casaleggio apre a Prodi: “Ok se v

Messaggioda flaviomob il 20/04/2013, 12:35

Anche Napolitano, Scalfaro, Cossiga, Pertini, Leone furono scelte "di parte". Diverso è stato forse per Ciampi, ma l'autorevolezza non deriva dall'essere "neutrali" perché la neutralità non esiste in politica (al limite il doppiogiochismo, il trasformismo, la palude); l'autorevolezza si costruisce giorno per giorno con scelte e comportamenti precisi.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Presidente Repubblica, Casaleggio apre a Prodi: “Ok se v

Messaggioda Iafran il 20/04/2013, 12:44

Ho sentito che le "grandi menti politiche" si preparano ad invitare Napolitano ad accettare una ricandidatura ...
bipartizan, naturalmente.
Se accettasse e ... non avesse il 100% dei consensi?
Quelli del Cs o sono dei pivellini o sono in perfetta malafede.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Presidente Repubblica, Casaleggio apre a Prodi: “Ok se v

Messaggioda Stefano'62 il 20/04/2013, 12:58

Ho sentito adesso Della Vedova (giuro che non so di quale partito sia,ma è chiaro che fa parte del partito unico della Casta,peggio del PCUS).
Discorreva circa la scelta del Presidente.
Ha detto,senza vergognarsi come un volgarissimo topo di fogna (ed è quello che mi fa più incazzare) anzi con l'aria di insopportabile supponenza di chi pensa di saperla lunga,che Rodotà avrebbe effettivamente le qualità per essere un buon PDR ma che non è nemmeno da prendere in considerazione perchè non è assolutamente candidabile,dato che ci sono delle logiche politiche da rispettare che lui non soddisfa.
E ha aggiunto che Marini invece lui lo ha votato con convinzione pur nella consapevolezza che non corrisponde alla scelta migliore,ma invece rivestiva il giusto significato politico,requisito indispensabile.
Fatemi capire....noi,i datori lavoro,quelli che li pagano per SERVIRCI,non possiamo avere quelli migliori e con i migliori requisiti per servire NOI,solo perchè non hanno quelli per servire le logiche politiche ?
Ha ammesso in diretta tv che le logiche politiche sono il peggior nemico delle scelte migliori e più utili al Paese (cioè a noi che siamo quelli che pagano gli stipendi a questi cialtroni,cazzo).
Ma allora fanculo alle logiche politiche.

La realtà è che le cosiddette logiche politiche di cui parla non sono l'altra faccia della democrazia,il ditino dietro cui si nascondono quelli come lui,ma sono le logiche della casta,che non si può permettere di avere in posti chiave persone che NON siano controllabili e\o ricattabili da loro.
Non possono permettersi persone non compromesse con la politica di professione,perchè oltre a non essere manipolabili rischiano pure di smascherare (col metodo del contrasto) la massa fetida di cialtroni che ci succchia il sangue,dai semplici mediocri come bersani e i suoi dinosauri,ai ladri corrotti mafiosi piduisti lobbisti e vampiri vari.

E il PD c'è dentro fino al collo,se invece che prostrarsi e chiedere scusa per le scelte che lo stanno distruggendo e decidersi a votare Rodotà,che sarebbe eletto in quattro e quattr'otto salvando almeno i cavoli ma non la capra (D'Alema e gli altri miserrimi complottisti),continua a votare scheda bianca nella speranza di rieleggere il peggior presidente degli ultimi trent'anni.

A casa tutti.
100%
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Presidente Repubblica, Casaleggio apre a Prodi: “Ok se v

Messaggioda flaviomob il 20/04/2013, 13:19

Questi pensavano di poter fare il giochino con Berlusconi, far salire Marini, fare senatore a vita Silvio impunito a vita. Non si aspettavano minimamente la rivoluzione della base, le sedi occupate, gli appelli su internet, gli insulti persino e le dichiarazioni di "mai più vi voterò" a tutti i livelli. Questo è il punto: credevano che con le primarie e le parlamentarie (a metà) potessero imbonire il popolino e farlo fesso per i prossimi anni. Invece la gente ha imparato ad incazzarsi e a ribellarsi (anche grazie a Grillo) e queste cose non gliele lasciano più passare, ora non sanno più da che parte girarsi: riescono ad unirsi solo nella "scheda bianca".
Pensare che Rodotà è stato presidente del Pds e questi non lo votano perché "è stato proposto da Grillo, non è dei nostri"...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Presidente Repubblica, Casaleggio apre a Prodi: “Ok se v

Messaggioda Stefano'62 il 20/04/2013, 13:37

Sono balle che non lo votano per non dare punti a grillo.
Rodotà non lo ha inventato grillo,lui lo ha solo accettato e rilanciato.
Nessuna dimenticanza o sottovalutazione,il PD non può non averci pensato,semplicemente lo avevano scartato ancora prima che la base del M5S lo proponesse.
La realtà è che Rodotà non fornisce alla casta le garanzie di cui ha bisogno,e minaccia addirittura di essere un PDR vero,con proposte molto "pericolose" e non controllabili e in rappresentanza dei cittadini invece che dei partiti.
I suoi trascorsi che lo qualificano come potenzialmente ottimo,sono esattamente il motivo per cui "non risponde alle logiche politiche".

Quando in tv senti dire che si cerca una figura super partes,è una dichiarazione in codice per dire che si cerca una persona che abbia chiaro il concetto di dover servire non questo o quel partito,bensì la casta-pcus.
Proprio come Napolitano.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Presidente Repubblica, Casaleggio apre a Prodi: “Ok se v

Messaggioda flaviomob il 20/04/2013, 14:04

Dobbiamo distinguere, caro Stefano, tra i dirigenti del PD e la base del PD; secondo un sondaggio di La7 Rodotà sarebbe il primo candidato tra gli elettori del partito democratico. Basti pensare che tra i grillini era soltanto terzo...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Presidente Repubblica, Casaleggio apre a Prodi: “Ok se v

Messaggioda Iafran il 20/04/2013, 14:11

Stefano'62 ha scritto:La realtà è che Rodotà non fornisce alla casta le garanzie di cui ha bisogno,e minaccia addirittura di essere un PDR vero,con proposte molto "pericolose" e non controllabili e in rappresentanza dei cittadini invece che dei partiti.
I suoi trascorsi che lo qualificano come potenzialmente ottimo,sono esattamente il motivo per cui "non risponde alle logiche politiche".

Quando in tv senti dire che si cerca una figura super partes,è una dichiarazione in codice per dire che si cerca una persona che abbia chiaro il concetto di dover servire non questo o quel partito,bensì la casta-pcus.

Le varie caste esistenti in Italia (mafia, banche, P2, Vaticano, servizi segreti deviati ...) seguono la strategia di occupare il mondo della politica per arrivare al Governo dello Stato ... e fare i loro porci comodi a scapito delle finanze pubbliche senza doverne pagare le conseguenze.
Esse hanno anche una strategia di difesa: quella di rabbonire la reazione dei cittadini e di denigrare o annullare i loro tentativi di autogoverno e di emancipazione ... con "parole, opere ed omissioni" che fanno più colpo sulla massa degli ingenui!
Obiettivo dichiarato (e a conoscenza solo delle cupole): "fottere" i cittadini!

Stefano, ieri, ho sentito per radio un altro parlamentare che non avrebbe mai votato Rodotà perché la decisione dei parlamentari (grandi elettori) era da preferire a quella proposta on-line dai cittadini, la realtà però è quella che hai scritto tu.

flaviomob ha scritto:Dobbiamo distinguere, caro Stefano, tra i dirigenti del PD e la base del PD; secondo un sondaggio di La7 Rodotà sarebbe il primo candidato tra gli elettori del partito democratico. Basti pensare che tra i grillini era soltanto terzo...

La base del PD è fatta da cittadini come noi ... che forse si ricordano di averlo avuto come loro rappresentante nel Parlamento.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Presidente Repubblica, Casaleggio apre a Prodi: “Ok se v

Messaggioda Stefano'62 il 20/04/2013, 14:15

flaviomob ha scritto:Dobbiamo distinguere, caro Stefano, tra i dirigenti del PD e la base del PD; secondo un sondaggio di La7 Rodotà sarebbe il primo candidato tra gli elettori del partito democratico. Basti pensare che tra i grillini era soltanto terzo...

Ma io non ce l'ho mica con la base del PD,alla quale appartengo e riconosco come miei più simili,e nemmeno con gli onesti amministratori locali (magari non tutti ma credo siano molto più puliti di quelli degli altri partiti).
Io ce l'ho con il Partito Unico della Casta,nel quale sono certamente confluiti moltissimi politici del PD,anche agli alti livelli,che la base la prendono per il culo.
E con i cialtroni nonostante onesti,che non riescono a riconoscerli all'interno dei rispettivi partiti,e a fare pulizia.

FIno a che il PD sarà infettato dalla presenza di questi miserabili,il mio voto non lo avrà più.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Presidente Repubblica, Casaleggio apre a Prodi: “Ok se v

Messaggioda Iafran il 20/04/2013, 14:40

Mamma mia! :o
Però molti si tolgono lo "sfizio di fare dispetto alla moglie" ... e a loro stessi (compreso il PdR che non avrà il 100% dei consensi)! :lol:

. . . . . . .
http://affaritaliani.libero.it/politica ... 00413.html

Retroscena/ Napolitano verso l'ok al bis. In cambio governo Amato

… Napolitano, però, secondo quanto risulta adAffaritaliani.it, sarebbe disposto ad accettare il bis solo in cambio del via libera dei principali partiti a un esecutivo di larghe intese. Proprio quello che non voleva Bersani ma che ora, dopo la disgregazione del Pd, sembra costretto ad accettare.

AMATO PREMIER, ALFANO ED ENRICO LETTA VICE

Un Napolitano bis solo a precise e determinate condizioni. Ovvero, il via libera sin da ora alla condivisione di un governo del Presidente, guidato da una personalità dell'area di Centrosinistra - e circola il nome di Giuliano Amato - ma affiancato da due vicepremier, uno del Pdl (Alfano) e uno del Pd (Enrico Letta). Questo, secondo quanto riferiscono fonti di via dell'Umiltà, sarebbe in sintesi il contenuto del colloquio al Colle tra Giorgio Napolitano, Silvio Berlusconi, Angelino Alfano e Gianni Letta. Proprio il nome di quest'ultimo, sempre nel Pdl, viene citato come uno dei due possibili vicepremier. …
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Presidente Repubblica, Casaleggio apre a Prodi: “Ok se v

Messaggioda Robyn il 20/04/2013, 15:07

Quale disgregazione?il PD è salvo perchè ha cambiato completamente la classe dirigente
Poi ci sono i giovani che pur non essendo più classe dirigente stanno nel partito come
Moretti,Speranza ed altri
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti