La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Lei è onesto, come si permette?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Aria di restaurazione

Messaggioda pianogrande il 18/04/2013, 0:56

Finora (parlo del concreto e non delle chiacchiere) non sta cambiando molto Iafran.
Ammettiamolo.
Alle chiacchiere di Grillo hanno corrisposto le chiacchiere di Bersani (a questo punto tali si rivelano) e i fatti di Berlusconi.
Cosa credi che io sia contrario ai movimenti innovatori?
Non ti annoio col mio passato e presente ma ti assicuro che non è così.
Semplicemente, non concedo a Grillo la patente di innovatore.
Sta facendo un disastro.
Il primo sintomo del disastro è questa restaurazione in cui si confrontano i personaggi degli anni ottanta per la presidenza della repubblica del 2013.
Poi, molto probabilmente, ne vedremo delle belle per la formazione del governo.
Il tutto evitabile con un intento realistico/riformatore da parte di Grillo e Casaleggio.
Insieme si poteva avere una maggioranza da schiacciasassi.
Adesso, rimaniamo tutti puri e immacolati ed illibati e incontaminati ma comanda ancora Berlusconi.
Bah!
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda flaviomob il 18/04/2013, 8:45

Eh no, il disastro lo sta facendo Bersani. Tra la base del centrosinistra non c'è mezzo commento, in rete, favorevole alla scelta di Marini, mentre ce ne sono centinaia di migliaia di gente che non voterà mai più PD per i prossimi anni. SEL si è smarcata da questa scelta demenziale, ma non basta. I grillini, dopo due candidati simbolo della società civile che, per serietà personale e professionale preferiscono continuare ad operare per il bene comune secondo le proprie competenze, hanno proposto niente meno che il nome di un ex presidente del PDS e il PD non è capace di convergere su di esso? Anzi, non il PD ma la sua classe dirigente, ormai completamente autoreferenziale.

Qui, Civati:

http://www.ciwati.it/2013/04/18/lhanno-presa-bene

Gilioli:

http://gilioli.blogautore.espresso.repu ... stupidita/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda ranvit il 18/04/2013, 9:22

E' una follia!


Bersani sta sbagliando anche l'impossibile per il suo interesse personale di fare il PdC (di cui non ha la statura...)! Ma la responsabilità di Grillo è fortissima, anche in questo caso per interesse personale suo e di quell'altro "naif" di Casaleggio!
Se Grillo si fosse seduto al tavolo della possibile convergenza con il Pd, semmai pretendendo giustamente la concretizzazione di molti dei suoi punti.....sarebbe stata tutta un'altra storia!
Maledetti dirigenti del PD....pagheranno caro (e noi con loro) questo tradimento della volontà popolare!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda Iafran il 18/04/2013, 9:37

pianogrande ha scritto:Il tutto evitabile con un intento realistico/riformatore da parte di Grillo e Casaleggio.
Insieme si poteva avere una maggioranza da schiacciasassi.

Senz'altro si poteva avere una convergenza seria (anche se non siamo noi a fare pressione).
Questi piccoli fatti (l'ultimo è la "pipa abruzzese" proposta come PdR) portano alla ribalta ciò che alberga negli animi della maggioranza di coloro che "si danno alla politica": le persone rispettabili vengono messe da parte per non intralciare i grandi interessi personali degli altri, che nemmeno un'attenta Magistratura riesce a smascherare.
Il rinnovamento della classe politica non si fa con 10 o 100 nuovi personaggi, ma agendo in modo tale da indurre i restanti parlamentari a "sputtanarsi" pienamente agli occhi degli elettori, per ricordarsene nelle urne e spingerli ad essere attenti nella scelta dei propri rappresentanti anche negli Enti Locali ed nelle Regioni.
Serve a qualcosa l'articolo della Costituzione sull'ineleggibilità del magnate televisivo se poi nessuno azzarda il suo rispetto?
La politica si dice che sia l'arte del possibile ... "l'inciucio" favorisce l'impossibile (a tutte le "mezze calzette").

ranvit ha scritto:dirigenti del PD....pagheranno caro (e noi con loro) questo tradimento della volontà popolare!

Ne sono convinto anch'io.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

L'importante è lamentarsi

Messaggioda pianogrande il 18/04/2013, 17:42

Flavio.
Non è più neanche questione di PD.
A questo punto è questione di correnti (e di persone).
Bersani (nella sua pochezza ormai certificata) aveva preso la strada giusta.
I 5S (con tutta la fantasia che si può scatenare su quella S) si sono ritirati (per primi) in una "arrogante stupidità" facendo così saltare il labile e precario momento Bersani e scatenare le correnti degli inciucisti alla D'Alema & C.
Di questa occasione storica (che andava presa al volo) è stato fatto strame.
Adesso Bersani non c'è più.
E' solo una figurina del brodo.
Adesso, sul ponte di comando sono tornati quelli che Grillo non lo possono vedere nemmeno dipinto.
Il momento magico è passato.
Ora Grillo e il suo mandante avranno materiale per decenni e si accomodano con i piedi sul tavolo e coca e patatine nel redditizio gioco del muro del pianto (così battezzerei il suo blog).
Intanto, con eserciti di antiberlusconiani ........... comanda ancora Berlusconi.
Non è solo il PD ad essere masochista.
Sono tutti i rivoluzionari di questo paese.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda Iafran il 18/04/2013, 18:20

pianogrande ha scritto:Adesso, sul ponte di comando sono tornati quelli che Grillo non lo possono vedere nemmeno dipinto.
Il momento magico è passato.

Penso che non abbiano mai avuto in simpatia Grillo (e quello che sosteneva).
In Italia, non c'è bisogno di un ricambio generazionale (che non assicura un bel niente di positivo), ma di un cambiamento nell'intendere il ruolo di parlamentare, chiamato a fare solo gli interessi della collettività in quanto rappresentante dei cittadini nelle Istituzioni. Un'ovvietà ... non nel Paese di Pulcinella!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda flaviomob il 18/04/2013, 23:50

Non è vero Pianogrande. Noi non eravamo lì ma se Bersani avesse proposto non un governo Bersani bensì un governo Rodotà o un governo Boldrini o Caselli, o ancora Civati per dire, avrebbe mostrato di essere disposto a mettere da parte il proprio ego per dare segni tangibili di un rinnovamento di sostanza, autentico, dichiarato, esplicito. Di arrivare a un punto di non ritorno. Poi M5S ha avuto i suoi torti, ma intanto tra mal di pancia, anatemi e il successivo "perdono" del leader su Grasso ci sono stati parecchi voti che avevano un significato fortissimo: tra il peggio e chi rappresenta la legalità (seppure con dei limiti e delle distanze), noi scegliamo e rischiamo persino l'espulsione.
Bersani con arroganza credeva davvero di poter spaccare M5S sul proprio nome, mentre oggi invece si ritrova con il PD non spaccato ma terremotato, devastato, non riconosciuto più dalla propria base. In Toscana e in un'altra regione gli iscritti stanno OCCUPANDO le sedi! I commenti su Unità, Facebook, Repubblica sono inequivocabili. La dirigenza di questo partito non è solo delegittimata, ormai è irrimediabilmente scissa dalla realtà del paese.
Il giochino era semplice: eleggere un presidente malleabile, fare Silvio senatore a vita, garantirgli l'impunità ed ottenere quindi automaticamente che il PDL diventasse un gregge di teneri agnellini. Questo, evidentemente, con Rodotà o Prodi diventerebbe impossibile. Il risultato, ora, è che avremo un PD che dimezzerà di netto i propri consensi senza neppure avere la garanzia di un governo Bersani retto da un novello "compromesso storico" con la propria coscienza.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda pianogrande il 19/04/2013, 0:24

Concordo sul terremoto nel PD.
Questo non significa che se le cose fossero andate diversamente con il 5S non si sarebbe avuta una situazione nettamente a favore di un governo di rinnovamento e di un Berlusconi e un PDL peggio che terremotati.
Bersani ormai non ce la fa più a tenere a bada le correnti inciuciste.
Formalmente la responsabilità è sua e ormai sarebbe meglio che si togliesse di mezzo ma lasciando spazio a chi?
Non credo che il PD possa esprimere (tra quelli che contano) qualcuno meglio di Bersani.
Renzi tra l'altro (tutto è relativo) dice di voler passare attraverso le elezioni.
Il pasticcio è immenso.
Poteva andare molto meglio ma Grillo non lo ha permesso.
In politica esiste anche la trattativa e che Grillo avrebbe potuto acconsentire ad un governo presieduto da un esterno io lo sento dire dai suoi elettori ma quando una qualsiasi proposta di Grillo avrebbe avuto una importanza vitale, ho sentito solo di puttanieri, morti che camminano e schizzi di merda e mai e poi mai la fiducia ai partiti.
Adesso Grillo si vuole rifare una verginità con Rodotà (che non mi dispiacerebbe affatto come presidente anche se sono sempre stato a favore di Prodi).
Anche Grillo conta sul fatto che la gente dimentica in fretta.
Italiani!
Ogni tanto prendete appunti.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda flaviomob il 19/04/2013, 0:48

Anche Civati è a favore di Prodi. E, tra le righe, non dispiace nemmeno a 5S.

http://www.ciwati.it/2013/04/18/prodi/

Bersani? Un segretario che vede i giovani del suo partito occupare le sedi in Toscana, Campania, Sardegna eccetera non può che registrare qualcosa di inaudito nella storia repubblicana italiana.
Può dedicarsi a tempo pieno, coi familiari, alla meticolosa cura e gestione della locale pompa di benzina.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda ranvit il 19/04/2013, 7:47

In linea di massima concordo con Pianogrande...la responsabilità prima in questo dopo elezioni è del M5S.... ma la responsabilità del M5S è di non aver consentito, sedendosi al tavolo della discussione per un accordo con il Pd, di evidenziare il fetore di morte (politica) di un gruppo dirigente (quello del Pd) da anni privo di qualsivoglia capacità di fare il proprio mestiere di "mediatore" tra cittadini e bene pubblico
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti