mauri ha scritto:Incontro Berlusconi-Bersani alla Camera. Oltre un’ora di colloquio
Qualcuno la dovrà pur fermare questa musica ... rimarremo suonati.
flaviomob ha scritto:Anche se formalmente Bersani ha vinto le elezioni, il fatto che il suo nome sia stato rifiutato da M5S non lo vedo come un diniego assoluto a qualsiasi forma di collaborazione con il PD. Ci sono altri nomi che potrebbero venir fuori.
La politica è un mestiere allettante.
Molti di coloro che sono stati eletti in Parlamento credono di essere impunibili ed inamovibili ed hanno una sola preoccupazione: mettere le basi per una nuova elezione. Da questi non aspettiamoci che appoggino riforme che vanno contro i loro interessi (riduzione del numero dei parlamentari, riforma elettorale, numero massimo di mandati, cariche non cumulabili, no rimborso elettorale, no benefit, etc.). Solo i non-mestieranti della politica (prevalentemente gli eletti del M5S e qualcuno del PD) possono fare quello che i cittadini hanno più a cuore e che andrebbe a favore della popolazione.
Tutto il mondo politico è ingessato in Italia, questa legislatura potrebbe essere l'occasione buona per poterlo scardinare (con l'aiuto dei 5S e con la volontà di politici lungimiranti), non senza resistenze, ricatti e sofferenze da parte di quelli della "casta", se non si farà adesso ci rimprovereremo di essere nati in questa Nazione.
Tutto ciò che viene filtrato dai giornali e dalle tv lascia nel colino una bella parte di verità (Stefano'62)
Lo penso anch'io.