La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Grillo la democrazia è una scatola vuota

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Grillo la democrazia è una scatola vuota

Messaggioda ranvit il 07/04/2013, 14:46

La legge resta anche se non è - colpevolmente - applicata.
E nel merito decide il Parlamento (dicesi Costituzione e regolamenti parlamentari), non la Madonna.
Certo che tristezza........



Si che tristezza.... la presenza di tanta sinistra italiana che ancora insegue i suoi fantasmi....mentre il mondo piu' pragmaticamente va avanti!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Grillo la democrazia è una scatola vuota

Messaggioda flaviomob il 07/04/2013, 15:12

Non mi sembra sbagliato... sblocchiamo il parlamento!

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04 ... ra/554257/

M5S attacca: “Subito le Commissioni o martedì occupiamo la Camera”
Senza il governo non partono gli organismi parlamentari ma i grillini, appoggiati da Sel, non ci stanno. Flick: "Non paralizzare il sistema, non esistono impedimenti". Ceccanti: "E' un problema di democrazia"


...“In questo momento è prioritario non paralizzare le Camere. Sia nei regolamenti di Camera e Senato sia nella Costituzione non c’è nulla che in merito alle Commissioni faccia riferimento a un problema di maggioranza e minoranza” sostiene l’ex presidente della Consulta Giovanni Maria Flick. “Il regolamento di Montecitorio dice che i gruppi designano i loro rappresentanti nelle Commissioni subito dopo essersi insediati. Al Senato entro 5 giorni. E quando i gruppi si insediano non c’è ancora un nuovo governo in carica”. ...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Grillo la democrazia è una scatola vuota

Messaggioda lucameni il 07/04/2013, 15:56

Fantasmi molto particolari direi. Perchè quei "fantasmi" te lo mettono in quel posto e ad alcuni frizza e non piace per nulla. Altri evidentemente sono contenti così. Le frasi fatte e l'ignoranza pare sia sempre un ottimo anestetico.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Grillo la democrazia è una scatola vuota

Messaggioda ranvit il 07/04/2013, 16:20

Ma, a quel posto solo a me....o anche a te? :D
Ignoranza....anestetico...paranoia... :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Grillo la democrazia è una scatola vuota

Messaggioda Iafran il 09/04/2013, 10:58

trilogy ha scritto:
ranvit ha scritto:Chi predica ad ogni piè sospinto moralità e legalità dovrebbe stare molto attento ai significati di queste affermazioni e di queste icone e dovrebbe ripassarsi con spirito critico alcuni precedenti storici.

Robespierre e Saint-Just predicando una astratta e assoluta moralità e interpretando a loro modo la legalità distrussero la democrazia costituzionale dell'Ottantanove trasformandola in una dittatura basata sui tribunali rivoluzionari, sul terrore e sulla ghigliottina. Stalin fece altrettanto su scala enormemente più vasta, accusando i suoi avversari di ruberia, complotto, tradimento del socialismo. Hitler usò altri argomenti: secondo lui la legalità e la moralità la violavano gli ebrei, gli zingari e altre pericolose minoranze da sterminare.

http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... ref=HREA-1

Di esempi storici ce ne sono molti in questo campo. Una caratteristica comune a questi sistemi politici totalitari è che il popolo viene tenuto in costante mobilitazione contro un nemico. In Italia siamo in una situazione analoga da vent'anni.

La Sicilia adesso è salva: Battiato è stato dimesso su due piedi! :lol:

Dobbiamo, allora, pensare che non c'era modo di fermare (se non con la forza) i vari Robespierre, Saint-Just, Stalin, Hitler, Kim Jong-un ... o che, invece, per contenere le rispettive azioni si doveva avere il coraggio di fare "prediche alternative" per fare rinsavire coloro che li sostenevano?
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Auschwitzfest?

Messaggioda flaviomob il 10/04/2013, 12:50

Certo, qualche grillino in giro per la penisola se le va proprio a cercare col lanternino... Auschwitzfest?

No ai viaggi ad Auschwitz: bufera sui grillini toscani

Il M5s dell'empolese stila una lista di spese inutili da utilizzare al meglio. Sale la protesta: equiparano i viaggi della memoria alle feste.

E' polemica in provincia di Firenze per un volantino del Movimento 5 Stelle fatto circolare nei giorni scorsi in merito alla campagna per salvare le sedi distaccate del tribunale e del giudice di pace nell'Empolese-Valdelsa. Negli esempio che i militanti grillini hanno fatto di voci su cui si potrebbe risparmiare, c'è anche quella dei viaggi che l'Unione dei Comuni Circondario Empolese-Valdelsa promuove nei campi di sterminio nazifascisti, per i quali si spenderebbero 64.500 euro all'anno.

La vicenda ha suscitato la protesta di Rossana Mori, sindaco di Montelupo Fiorentino e delegata alla memoria ed alla pace per l'Unione dei comuni Circondario Empolese-Valdelsa. ''Come assessore con delega alla memoria per l'Unione dei Comuni-Circondario Empolese Valdelsa, rilevo con preoccupazione la proposta di eliminare il viaggio-studio ai lager nazisti e fascisti che ogni anno le nostre Amministrazioni sostengono e che permettono da molti anni a centinaia di ragazze e ragazzi di conoscere il nostro tragico passato'', aggiunge.

''In un momento storico dove forti sono i rigurgiti fascisti in Europa - sottolinea - le nostre amministrazioni, insieme alle associazioni dei familiari degli ex-deportati politici si sono spese fortemente per sostenere la memoria degli oltre cento cittadini del nostro territorio che furono deportati nei lager e lì trovarono atroci sofferenze e, nella maggior parte dei casi, la morte'', continua.

''Tutte le nostre amministrazioni hanno nei loro programmi, su cui sono state elette, i valori dell'antifascismo su cui è nata la nostra Repubblica. Andremo dunque avanti con il nostro impegno - assicura la Mori - Ci rammarichiamo che una forza politica, oggi con una folta rappresentanza in parlamento, non condivida questo obbiettivo, mettendolo invece alla stregua di una qualunque festa o iniziativa. Ciò non è un'interpretazione, ma quanto scritto e diffuso dal Movimento 5 stelle''

http://www.globalist.it/Detail_News_Dis ... 24&typeb=0


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Grillo la democrazia è una scatola vuota

Messaggioda lucameni il 10/04/2013, 13:18

Certo è che a fronte dei grillini che conosco io (anche un eletto che non disdegna collaborazione con la sinistra) c'è una base assolutamente variegata e micidiale. Anche Sonia Alfano che è in prima fila ad invitare ad un dialogo tra sinistra e m5s, proprio per evitare ancora una volta il ritorno di Berlusconi, su fb e non solo, da militanti elettori ortodossi (leninisti?) è praticamente tacciata di essere amica dei mafiosi. Lei. Questo la dice tutta sulla banda incredibile che c'è la dentro.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Grillo la democrazia è una scatola vuota

Messaggioda flaviomob il 10/04/2013, 13:45

Sonia Alfano che fu appoggiata fortemente dal blog di Grillo, insieme a De Magistris, per le elezioni europee.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Grillo la democrazia è una scatola vuota

Messaggioda Iafran il 10/04/2013, 14:00

lucameni ha scritto:Certo è che a fronte dei grillini che conosco io (anche un eletto che non disdegna collaborazione con la sinistra) c'è una base assolutamente variegata e micidiale. Anche Sonia Alfano che è in prima fila ad invitare ad un dialogo tra sinistra e m5s, proprio per evitare ancora una volta il ritorno di Berlusconi, su fb e non solo, da militanti elettori ortodossi (leninisti?) è praticamente tacciata di essere amica dei mafiosi. Lei. Questo la dice tutta sulla banda incredibile che c'è la dentro.

Sonia Alfano si fa apprezzare per quello che pensa, che fa, che scrive e per quel che vorrebbe che fosse, non basta l'illazione di qualcuno (forse, fatta ad arte) per scalfire la sua personalità.
Il M5S ha fatto esaltare le speranze di molti italiani, non certamente di quelli che hanno tutto l'interesse a mantenere lo status quo e che ricorrono alle tecniche più svariate per annullare qualsiasi tentativo di cambiamento in Italia.
Manteniamo lo "sguardo alla Luna", obiettivo cardine di tutti "i buoni". :)
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Grillo la democrazia è una scatola vuota

Messaggioda ranvit il 10/04/2013, 15:44

L'annullamento di qualsiasi tentativo di cambiamento dell'Italia è in carico all'atteggiamento cretino...a dir poco....del M5S!! 8-) :oops:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

cron