La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda flaviomob il 05/04/2013, 22:06

Il nuovo che avanza e intanto indebita il comune di Firenze con i derivati tossici (confermando quelli della giunta precedente, quando poteva denunciare come ha fatto Pisapia). Del resto, riuscire a perdere contro Bersani è un bel record personale... :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda Iafran il 06/04/2013, 0:18

ranvit ha scritto:Iafran...."i renzaniani" sono la nuova sinistra italiana....stai tranquillo!

A me non sta bene nemmeno che i "renziani" si definiscano di "nuovo centro" pensa se vogliono fare apparire che siano la "nuova sinistra" italiana! :lol:
Ma a chi la vogliono fare bere? Noi siamo dei patiti, da 152 anni, del "nuovo che prende il posto del vecchio per non cambiare nulla" e questi "giovani rampanti" vogliono che noi li prendiamo per "statisti"?
"Rottamiamo i vecchi per prendere il loro posto" potrebbe essere il loro motto. I "renziani" parlano solo di sostituire l'apice della piramide sociale, mai (per rifarmi a Salvatore Settis) che pensassero "a costruire una scala fra il piano terra (rappresentato dai cittadini) ed il piano superiore" (occupato dalla classe politica).
Eppure, il M5S ha praticato la democrazia diretta ... ma nessuno la pubblicizza, i "renziani" parlano della cancellazione del rimborso elettorale, delle province e di qualche altra cosa. 'Mmazza che grande novità!
Stasera una renziana (Simona Bonafè) intervenuta a Zeta, il programma di Gad Lerner su LA7, emulava la Santanché a difendere il suo "leader" dal direttore de "l'Unità" (sic!).
In Italia abbiamo un "cavaliere" che vuole "partorire" per proteggersi dai Magistrati e ... potrebbe anche riuscirci ... con un po' di mimetismo e con la voglia di cambiamento a tutti i costi diffusa fra la popolazione!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda ranvit il 06/04/2013, 5:10

Ecco qua....la risposta!




http://www.huffingtonpost.it/2013/04/05 ... _ref=italy

Quirinale, Silvio Berlusconi fa la colomba e offre a Bersani un patto anti-Renzi: "Non ci conviene votare". Giovedì il faccia a faccia
Pubblicato: 05/04/2013 20:05 CEST | Aggiornato: 05/04/2013 20:34 CEST


Per la prima Silvio Berlusconi parla del ritorno al voto come di una extrema ratio: “Il ricorso alle urne entro giugno non rappresenta la nostra prima scelta”. Per la prima volta non sbatte sul tavolo, con toni perentori, la richiesta di un presidente della Repubblica di centrodestra, come compensazione dell’occupazione militare - da parte della sinistra - delle presidenze di Camera e Senato: “Ci siamo resi disponibili ad una scelta comune, perché il presidente della Repubblica deve rappresentare un fattore di unità e di garanzia per tutti e non un ulteriore elemento di divisione”.

C’è un motivo se la lettera inviata da Silvio Berlusconi al suo sito Forzasilvio.it è scritta nel più classico dei linguaggi da colomba. La trattativa col Pd si è aperta. Fatta di abboccamenti sotterranei, di contatti tra i fedelissimi per arrivare all’incontro tra Berlusconi e Bersani con un canovaccio da discutere. Su questo sono a lavoro le diplomazie, in un alone di diffidenza e cautela. Con Gianni Letta che parla con Vasco Errani, Denis Verdini con Maurizio Migliavacca, e Angelino Alfano con Enrico Letta. La data fissata per il faccia a faccia, al momento, è giovedì prossimo, ovviamente in un luogo istituzionale.

In un apparente paradosso, le parti, rispetto ai giorni scorsi, sembrano essersi invertite. Perché - per opportunità o per convinzione o per assenza di alternative - il Cavaliere sente che una trattativa è possibile, mentre tutti i suoi fedelissimi non si fidano affatto del segretario del Pd. C’è un qualcosa che è cambiato, nella testa del Cavaliere (o nella pancia). E si chiama Matteo Renzi. L’istinto di Berlusconi dice che la discesa in campo del sindaco Rottamatore ormai è irreversibile, e di tutti i leader in campo è quello che, in un eventuale voto a luglio, ha più da guadagnare. È il punto fondamentale dell’analisi maturata in questi giorni di riflessione ad Arcore, su una scrivania piena di fogli della Ghisleri. Matteo è davvero un Rottamatore. E non solo del Pd. In caso di elezioni rischia di esserlo anche di Berlusconi. E se non riesce a mettere assieme una maggioranza è solo colpa di questa legge elettorale, ma sul campo la partita sarebbe chiara.

Ecco, è questa consapevolezza di una reciproca debolezza l’arma che Berlusconi pensa di usare per costringere il “testardo” Bersani a miti consigli. Bisognerà aspettare la manifestazione di Bari di sabato prossimo per capire come è andata, se cioè alla vigilia della settimana in cui si elegge il capo dello Stato il Cavaliere denuncerà il tentativo di golpe della sinistra o se suonerà lo spartito della responsabilità: “Sarà l’occasione – scrive su Forzasilvio.it - per far sentire in piazza la nostra voce a ridosso dell’inizio delle votazioni per l’elezione del nuovo presidente della Repubblica”.

Fino ad allora, il lavoro dei pontieri è attorno a un “patto anti-Renzi”, una sorta di accordo della reciproca debolezza. Che suona così: “Le urne non convengono a nessuno. Io (Silvio) perdo le elezioni, tu (Pier Luigi) perdi la leadership del tuo partito. Un accordo conviene a entrambi”. E deve averlo capito anche il sindaco Rottamatore che qualcosa sta accadendo, visto che ha maliziosamente dichiarato: “La verità – dice Renzi - è che Berlusconi si fida più di Bersani e D’Alema che di me”. Proprio per raggiungere l’accordo attorno al Cavaliere le colombe, da Angelino Alfano a Gianni Letta, stanno provando a convincere Berlusconi ad ammorbidire le richieste sul Colle: “Se chiediamo uno nostro – è il loro ragionamento – salta tutto, attestiamoci sulla richiesta di una figura di garanzia”. Alla Amato o Marini, uno cioè di centrosinistra, ma che offre sicurezza anche al Cavaliere. In cambio Bersani deve ammorbidire la posizione sul governo. Perché tra le larghe intese e un governo politico Pd che ammicchi a Grillo, ci sono parecchie sfumature. Per esempio, un governo di personalità tecnico-politiche di centrosinistra con figure non ostili in posti chiave come Giustizia e alle Comunicazioni. O un sostegno esterno, purché Bersani non porti al suo primo cdm provvedimenti ostili a Berlusconi.

Al momento, raccontano i ben informati, che l’ex premier non ha rinunciato all’idea di una personalità di centrodestra al Quirinale, e che non va sottovalutato il segnale che oggi ha inviato verso il quartier generale democrat (“per me non chiedo ruoli istituzionali e di governo”). Chissà. Nel criptico linguaggio dei negoziati significa una cosa sola. E cioè che la trattativa è iniziata. E non è poco.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda franz il 06/04/2013, 8:31

Berlusconi non sarebbe tornato in pista se Renzi avesse vinto le primarie.
Appena ha visto che il suo avversario sarebbe stato Bersani alleato di SEL, si è buttato nell'impresa, riuscendo quasi a vincere. Ed anche Monti non sarebbe entrato in politica con la sua formazione se l'alternativa fosse stata diversa dal classico e karmico scontro destra-sinistra, con un forte rischio di vittoria di Berlusconi (arginato solo da Grillo).

Insomma, quando lucameni dice che il mondo non gira intorno a renzi e fassina dice una cosa vera solo a metà.
Non gira attorno a Fassina. ;)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda flaviomob il 06/04/2013, 9:03

Renzi, Monti e Berlusconi hanno una missione comune: far fuori la sinistra per far fuori la possibilità di un certo tipo di visione politica che ostacola "l'adeguamento" della società italiana al modello turbo-italo-liberiota che loro ricercano. Le classi inferiori (e produttive) sempre più ricattabili, con una netta riduzione dei diritti, le classi superiori che si dedicano all'aragosta e all'esportazione di capitali (per evitare il rischio di qualche patrimoniale-monstre).
Del resto Bersani per un anno ha accettato quel modello, in salsa montiana, ed è stato a sua volta premiato dalla fuga verso Grillo di una buona fetta degli elettori di sinistra. Col buon Renzi avremo sì una formazione al 40%, ma non sarà il PD...

Intanto Napolitano, che ci mette del suo contro Bersani, cala le braghe di fronte agli americani

http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... -56032448/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda Iafran il 06/04/2013, 9:46

ranvit ha scritto:Ecco qua....la risposta!

http://www.huffingtonpost.it/2013/04/05 ... _ref=italy

Quirinale, Silvio Berlusconi fa la colomba e offre a Bersani un patto anti-Renzi: "Non ci conviene votare". Giovedì il faccia a faccia

Per fortuna che c'è il sito forzasilvio.it, così il "cavaliere" può essere in ogni luogo contemporaneamente e dire qualsiasi cosa ... senza sapere dove sia e quel che gli fanno comunicare i vari "spin doctors", addetti al servizio (molto distante da quel che pensa). :lol:
Per fortuna che abbiamo la memoria labile e che l'oblio rende vergini le nostre orecchie e ci rende disponibili a vivere nuove avventure e le solite ... fregature. :x
Coloro che vogliono mettere le esperienze maturate con gli anni sotto i piedi ... facciano pure, che impegnino tutte le loro energie per convincere sempre più se stessi, dagli altri possono solo aspettarsi un "Noi no! Grazie del pensiero ... noi non dimentichiamo"!

flaviomob ha scritto:Renzi, Monti e Berlusconi hanno una missione comune: far fuori la sinistra per far fuori la possibilità di un certo tipo di visione politica che ostacola "l'adeguamento" della società italiana al modello turbo-italo-liberiota che loro ricercano. Le classi inferiori (e produttive) sempre più ricattabili, con una netta riduzione dei diritti, le classi superiori che si dedicano all'aragosta e all'esportazione di capitali (per evitare il rischio di qualche patrimoniale-monstre).
Del resto Bersani per un anno ha accettato quel modello, in salsa montiana, ed è stato a sua volta premiato dalla fuga verso Grillo di una buona fetta degli elettori di sinistra. Col buon Renzi avremo sì una formazione al 40%, ma non sarà il PD...

Sono dello stesso avviso.
Le "società segrete", di varia natura in Italia, non sono visibili, altrimenti sarebbero alla luce del sole e della legalità (... forse questa, per molti, è un'altra storia!).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda gabriele il 06/04/2013, 10:13

Stefano'62 ha scritto:La rivoluzione è già scoppiata,proprio per colpa di quelli che machiavellano alla Renzi.


E per colpa di quelli che usano gli spauracchi ("berlusconismo" in testa) per tirare le fila e restare seduti su morbide poltrone...
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda flaviomob il 06/04/2013, 10:24

Huffington diretto dalla stessa Annunziata che lasciò cacciare Sabina Guzzanti dalla Rai, presidente "di garanzia" tanto ben stipendiata quanto incapace di opporsi alle conseguenze dell'editto bulgaro di Berlusconi.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda ranvit il 06/04/2013, 11:40

La "sinistra" almeno quella che intendono alcuni ns amici qui, nonchè Flores D'Arcais, Travaglio, Gomez, etc ....si fa fuori da sola! Si è sempre fatta fuori da sola! Per essere piu' chiari....non conta una mazza!! Anzi, conta nel far vincere perennemente la DC prima e Berlusconi poi!

Francamente io ne ho le scatole piene di questa sinistra....come riescono loro a far vincere gli avversari, non ci riescono neanche gli... avversari :lol:

Cio' detto, resta la critica comune alla sinistra alla D'Alema e soci...

Insomma in Italia la sinistra non ne azzecca una! Da 60 anni!


Vediamo con Renzi.... 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda Robyn il 06/04/2013, 11:53

il fatto che se Renzi avesse vinto le primarie Berlusconi non si sarebbe ripresentato,dubito,sono le classiche e ingenue sottovalutazioni.Le stesse sottovalutazioni sono state di Bersani che aveva detto che con Berlusconi in campo sarebbe stato facile vincere,siamo nel campo delle pericolose e ingenue sottovalutazioni.Invece bisogna cercare una via d'uscita per Berlusconi all'empasse allo sblocco del sistema.La magistratura inseguendo Berlusconi,anche se fà il suo lavoro,non fà altro che mantenerlo nel campo e ingenuamente sottovaluta che quest'ultimo può mettere a rischio l'indipendenza della magistratura e quindi lo stato di diritto per tutti i cittadini.Il gioco non vale la candela.Allora la miglior cosa è cercare una via d'uscita,ma quale?non è che dopo tanti danni dobbiamo assistere ancora una volta a strumentalizzazioni che poi producono danni alla democrazia,perche non permettono la via d'uscita,del tipo gli vogliono dargli la buona uscita,vogliono sarlvarlo dalle inchieste della magistratura etc,che cosa facciamo?inseguire Berlusconi sulla via giudiziaria mette a rischio anche il processo di riappacificazione fra destra e sinistra.Possiamo permetterci un contrasto fra le parti allo stato ormai endemico?l'uscita di scena di Berlusconi permetterebbe la riappacificazione del paese ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti